Milano | Cinque Vie – Restaurato il palazzo via Bocchetto 13

Quasi ultimato il restauro del palazzo di via Bocchetto 13. Il grazioso palazzo che si trova tra il Cordusio e le 5 Vie, in pieno centro di Milano. Il palazzo fu sede dell’abitazione della famiglia Bazzoni e poi degli eredi Pasini, almeno fino al 1928. Rappresenta l’ultimo avanzo del tessuto antico della via. Ha un … Leggi tutto

I restauri al Castello Sforzesco

Oggi è iniziata la rimozione delle impalcature dalla Torre del Filarete: finiti i restauri. Credo sia la prima volta che la torre venga sottoposta ad un intervento di tale entità da quando è stata ricostruita, più di cent’anni fa. Piano piano si stanno recuperando e sistemando le diverse aree del Castello, già avvenute per la … Leggi tutto

Milano | Simonetta – 300mila euro per il restauro di Villa Simonetta

Partiranno quest’anno i lavori di restauro degli affreschi della Cappella Gentilizia di Villa Simonetta, sede della Civica Scuola di Musica. Il trittico, attribuito al pittore lombardo Bernardo Zenale (1460 ca.-1526), sarà restaurato grazie ai circa 300mila euro stanziati dalla Giunta a fine dicembre. Durante lo stesso mese, la Civica Scuola di Musica ha festeggiato il … Leggi tutto

Benvenuto Urbanfile Napoli

  Dopo Milano, Roma e Torino e altre città italiane, è giunta l’ora di dare il benvenuto alla bellissima Napoli. E’ difficile se non quasi impossibile descrivere Napoli, la storia millenaria, i suoi misteri nascosti fra i palazzi del centro storico e tra quelli sulle colline I grandi difetti di una città piena di contraddizioni, … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ribadiamo: vogliamo il palazzo del Senato

Giovedì 4 Ottobre 2012 pubblicavamo un post nel quale ci domandavamo che fine avesse fatto il bellissimo Palazzo del Senato. Lo scorso week-end ho avuto occasione di scattare qualche foto, proprio mentre si stava cambiando il cartellone pubblicitario. Ho così avuto il piacere di constatare che la facciata del palazzo è ancora lì. Meno male! … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Forse riparte il restauro al Teatro Lirico

Secondo quanto dichiarato dal sindaco, Giuliano Pisapia, il quale ha confermato il 5 Novembre 2012 la volonta’ di riaprire il Teatro Lirico di via Larga, abbandonato da tempo, entro i cinque anni del suo mandato. “Nel primo consiglio di amministrazione della Scala, cui ho partecipato come presidente, avevo gia’ posto questo tema – ha spiegato … Leggi tutto

Fontana del Tritone, la prima di quattro fontane ad essere restaurate

Quattro storiche fontane di Roma verranno restaurate, da qui al 2015, grazie all’intervento di sponsor privati. Si comincia dalla Fontana del Tritone in piazza Barberini, opera di Gian Lorenzo Bernini, per poi proseguire con quelle dell’Acqua Paola in piazza Trilussa, della Barcaccia in piazza di Spagna e dei Leoni in piazza del Popolo. Gli interventi … Leggi tutto

Pulizie per Vittorio Emanuele

Stamattina presto, ho potuto vedere come viene tenuto pulito il monumento a Vittorio Emanuele in Piazza del Duomo. Anni dove il guano dei piccioni non veniva mai tolto, sistemi diversi per tenere lontani gli animali, ma con scarsi risultati, tanto che il monumento prima del restauro, avvenuto qualche mese fa, era letteralmente ricoperto da escrementi … Leggi tutto

L’Associazione Torinese Tram Storici salva un vecchio tram

(tramditorino.it) – Nella giornata del 13 novembre, l’ATTS – Associazione Torinese Tram Storici ha portato in salvo la motrice ex Atm Torino numero 614, facente parte della serie “600-625”. Costruito nel 1927/28 il tram era stato dismesso negli anni ’60 e ceduto per demolizione. Un gruppo di appassionati della Piagera lo acquistò dal demolitore (il … Leggi tutto

Iniziati i lavori di ripulitura della Fontana delle tartarughe

Una delle fontane più amate e suggestive di Roma torna sotto la lente di ingrandimento e le cure dei restauratori. La Fontana delle tartarughe, realizzata tra il 1581 e il 1588  è una delle fontane più visitate e fotografate da cittadini e turisti per le sue caratteristiche di unicità, dovute in  prevalenza all’elemento scultoreo in … Leggi tutto

Milano | Brisa – La Torre Morigi pronta per essere resturata?

A Milano son sopravvissute poche testimonianze del suo passato. Per varie ragioni, la sovrapposizione delle epoche, la necessità di ammodernamenti dei vari edifici, a volte l’incuria e altre volte la scellerata scelta di costruttori senza scrupoli fino alle bombe della Seconda Guerra Mondiale. Comunque oggi è raro trovare una torre medioevale in centro a Milano, … Leggi tutto