Viale Pasubio: spacchettato il palazzo restaurato

Da qualche mese il numero 8 di viale Pasubio – strada da sempre al centro di flussi energici molto diversi fra loro, dalle polemiche per il cantiere della limitrofa piazza 25 aprile a quelle per il degrado in cui versavano le rovine dei palazzi della Seconda guerra mondiale, ora abbattuti – si è nascosto dietro … Leggi tutto

Ondata di ristrutturazioni al Salario

Come da titolo, non possono non destare interesse le numerose ristrutturazioni in corso d’opera in questa importante zona di Roma. In alcuni casi si tratta della ristrutturazione di decorosi villini di inizio secolo, in altri casi di palazzi restituiti al loro “umbertino” splendore. Ristrutturazione della chiesa in via Giovanni Battista Martini

Milano | Centro Direzionale – Via Fara 3 decadance

Questo hotel in via Fara al numero 3 è in stato di abbandono da decenni. E’ incredibile come a due passi dal nuovo e modernissimo quartiere delle Varesine, in fase di completamento, ci sia una realtà così deprimente. Per fortuna il resto della via è decisamente migliore. Chissà che prima o poi i proprietari di … Leggi tutto

La riqualificazione a Cassina De’ Pomm

Ecco la riqualificazione del tratto finale di via Melchiorre Gioia che incrocia via De Marchi. Si tratta dell’area davanti alla Cassina De’ Pomm, proprio all’imbocco del Naviglio della Martesana. I lavori hanno il fine di creare una continuità tra l’area dell’antica e caratteristica cascina e del parco e l’altro lato della via, dove sorge la … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Recupero e restauro per San Carlo al Lazzaretto

Vi segnaliamo che oggi, 12 marzo 2013, alle 17.30, nella chiesa di San Carlo al Lazzaretto (L.go Bellintani) vi sarà l’assemblea pubblica sul restauro e recupero della chiesa e della piazza che la circonda. Di particolare interesse sarà senza dubbio l’intervento di Philippe Daverio

Piazza dell’Esquilino – Vintage d’autore

In piazza dell’Esquilino è in atto la ristrutturazione dell’imponente palazzo all’angolo con via Cavour. Speriamo che il restauro non sia troppo impattante a livello cromatico e sappia armonizzare la necessità del rinnovamento con la storia del palazzo; un palazzo che, per quanto mi riguarda, riusciva a offrire con le sue forme e il suo colore … Leggi tutto

Restauro ad un capolavoro anni Settanta

GioiaOtto è il palazzo rappresentativo di quell’architettura degli anni 70 che in molti casi veniva chiamata brutalista. Sorto nel 1970 e progettato da Marco Zanuso, il palazzo è ora sottoposto a restauro e adeguamento da parte di Park Associati. L’edificio, seppure molto ingombrante e forse anche pesante, ha una sua grazia di linee e una … Leggi tutto

Roma | Recladding in via Giacomo Puccini

Si sta portando a compimento un interessante intervento di rinnovamento di uno stabile in via Giacomo Puccini, nel quartiere Salario – Pinciano.   L’urbanistica della zona spazia da palazzi umbertini a stabili dell’immediato dopoguerra, alcuni di fattura decente, altri decisamente anonimi e con l’evidente segno degli anni che incombe.   Per quanto riguarda lo stabile … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Museo Civico di Storia Naturale, restauri alle facciate

Finalmente la bella facciata in terracotta del Museo Civico di Storia Naturale è stata coperta dalle impalcature per il restauro: infiltrazioni d’acqua e inquinamento stavano mettendo in pericolo i materiali dei fregi ottocenteschi. L’intervento prevederà la conservazione e la pulizia dei decori in terracotta.  

Il Tar sblocca i lavori al Colosseo

Con il respingimento da parte del Tar del ricorso presentato dalla Ditta “Lucci”, partiranno presto i tanto attesi lavori di restauro del Colosseo, che da anni aspetta di essere ripulito e liberato da una scandalosa cancellata, creata anni orsono, con semplici quanto antiestetici Tubi Innocenti.I lavori prevedono la ripulitura dei prospetti settentrionali e meridionali del … Leggi tutto

Milano | Centrale – Gio Ponti d’annata ritrova lo splendore

L’edificio Montedoria, all’angolo tra Via Pergolesi e Viale Andrea Doria (fermata della Metropolitana di Caiazzo), finalmente è stato restaurato. Il palazzo è un gioiellino progettato dal grande Gio Ponti e costruito tra il 1969 e il 1970. La facciata è ritmata da moduli aggettanti, mentre le aperture (finestre), di tre tipologie (di cui due in … Leggi tutto

Milano | Castello – La Torre del Filarete ritrovata

Che meraviglia! Finalmente, dopo alcuni mesi, la Torre del Filarete è tornata pulita come lo era cent’anni fa. Infatti quella attuale è la fedele (più o meno) ricostruzione della torre originaria progettata dal Filarete per la facciata cittadina del Castello Sforzesco, crollata nel Cinquecento per un’esplosione di polvere da sparo. La sua ricostruzione è stata … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Restaurato il palazzo via Bocchetto 13

Quasi ultimato il restauro del palazzo di via Bocchetto 13. Il grazioso palazzo che si trova tra il Cordusio e le 5 Vie, in pieno centro di Milano. Il palazzo fu sede dell’abitazione della famiglia Bazzoni e poi degli eredi Pasini, almeno fino al 1928. Rappresenta l’ultimo avanzo del tessuto antico della via. Ha un … Leggi tutto

I restauri al Castello Sforzesco

Oggi è iniziata la rimozione delle impalcature dalla Torre del Filarete: finiti i restauri. Credo sia la prima volta che la torre venga sottoposta ad un intervento di tale entità da quando è stata ricostruita, più di cent’anni fa. Piano piano si stanno recuperando e sistemando le diverse aree del Castello, già avvenute per la … Leggi tutto

Milano | Simonetta – 300mila euro per il restauro di Villa Simonetta

Partiranno quest’anno i lavori di restauro degli affreschi della Cappella Gentilizia di Villa Simonetta, sede della Civica Scuola di Musica. Il trittico, attribuito al pittore lombardo Bernardo Zenale (1460 ca.-1526), sarà restaurato grazie ai circa 300mila euro stanziati dalla Giunta a fine dicembre. Durante lo stesso mese, la Civica Scuola di Musica ha festeggiato il … Leggi tutto

Benvenuto Urbanfile Napoli

  Dopo Milano, Roma e Torino e altre città italiane, è giunta l’ora di dare il benvenuto alla bellissima Napoli. E’ difficile se non quasi impossibile descrivere Napoli, la storia millenaria, i suoi misteri nascosti fra i palazzi del centro storico e tra quelli sulle colline I grandi difetti di una città piena di contraddizioni, … Leggi tutto