Milano | San Vittore – Un recupero perfetto

A ridosso del carcere si trovavano e si trovano alcuni edifici (o quel che ne rimane) di fine Ottocento o del primo Novecento di edilizia povera usata per residenze o magazzini per piccole imprese artigianali o simili. Si trovavano nei pressi del vecchio macello che gravitava in Piazza Sant’Agostino e nei pressi dell’allora scalo bestiame delle ferrovie … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La Piscina Caimi in restauro

Abbandonata dal 2007 per mancanza di fondi, l’impianto della Piscina Caimi, risalente agli anni Trenta col passare del tempo è andato in malora pur essendo tutelato dalle Belle Arti. Grazie all’impegno di Fondazione Pier Lombardo, l’ente che riunisce istituzioni come il Comune, il Teatro Franco Parenti, cittadini e imprese finalmente lentamente riprende vita. Per l’architetto Michele De … Leggi tutto

Milano | Navigli – Aggiudicato il palazzo per l’ostello

Si è chiusa la gara pubblica con l’assegnazione dello storico edificio di Ripa di Porta Ticinese 83, una casa di ringhiera di 2.100 mq affacciata sul Naviglio, che ospiterà un nuovo ostello convenzionato con il Comune di Milano. Una struttura in grado sia di offrire ospitalità a persone, giovani in particolare, provenienti da altre città … Leggi tutto

Zona Tortona – Il Silos di Armani

Giorgio Armani per Expo aprirà al pubblico il suo Silos. Una raccolta di 40 anni di attività del grande maestro della moda milanese e italiana. “Sarà uno spazio espositivo dove raccogliere il prodotto di tutti questi anni – anticipa Armani -, un archivio di informazioni a carattere tecnico pensato per far vedere in un solo momento 40 anni … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Casa Buschini di Via Torino 47 torna a risplendere

Achille Manfredini costruisce la Casa Buschini nel 1911, un edificio ad uso prevalentemente commerciale con un unico appartamento all’ultimo piano. L’architetto Manfredini cercò di realizzare un edifico moderno, per l’epoca, che rispondesse alle esigenze commerciali e che riuscisse ad avere più luce possibile visto l’angustiosità del lotto. Dopo poco più di un secolo di storia, … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La Casa degli Artisti, un nuovo futuro?

La Casa degli Artisti, si trova in via Tommaso da Cazzaniga, una traversa di Corso Garibaldi. Gli edifici in questione, ora in rovina, vennero realizzati nel 1911 per volere di due mecenati milanesi per ospitare studi di artisti. Gli spazi hanno grandi vetrate tutte esposte a nord per sfruttare al meglio la luce indiretta, gli … Leggi tutto

Milano | Giambellino – La nuova facciata di San Vito al Giambellino

La Parrocchia San Vito al Giambellino venne realizzata negli anni Trenta per servire la crescente popolazione di questa parte di città. La chiesa non venne mai completata e presentava fino a pochi anni fa una semplice facciata intonacata. Presentava il portone centrale e tre finestrelle poste nella parte superiore. Un timpano e una partizione a … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Lavori al Duca di Milano di Aldo Rossi

In Piazza della Repubblica si sta ristrutturando il grande albergo progettato da Aldo Rossi negli anni Ottanta e ora bisognoso di un totale rifacimento, ristrutturazione a cura sempre di Arassociati (Aldo Rossi Associati). Sarà un Hotel della catena spagnola del gruppo Sol Melià. Poche le modifiche esterne, molte quelle interne. Una volta riaperto nel 2015, offrirà … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Finalmente rinascerà piazza Missori

E’ partita ieri la riqualificazione di Piazza Missori. Si tratta di un intervento di riordino che punta a ripristinare l’assetto storico della piazza. I lavori saranno completati per fine aprile 2015, il costo dell’intervento è di 650.000 euro. “Interveniamo per porre fine al patchwork di binari, masselli e asfalto di Piazza Missori. La soluzione progettuale … Leggi tutto

Milano | Castello – San Nicolao 16, nuova sede di Luxottica

 La nuova sede di Luxottica, in via San Nicolao (piazzale Cadorna) è quasi pronta. Di questo edificio anni fa erano circolati dei rendering molto diversi. Una sorta di rivestimento che diventava una specie di scultura che formava un albero era la più diffusa.  Ci si aspettava un cladding iper-tecnologico in vetro, acciaio e pietra. Invece … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – I marciapiedi attorno al Gallia

L’interminabile cantiere attorno all’Hotel Excelsior Hotel Gallia (dovrebbero aprire entro quest’anno…) in ristrutturazione da diversi anni, oramai deve sistemare solo la parte di marciapiede dell’isolato che lo circonda su ogni lato, Via Galvani, via Filzi e piazza IV Novembre oltre a Piazza Duca d’Aosta, dove il Comune ha concesso lo spazio pubblico per 18 anni … Leggi tutto

Zona Centro Direzionale – Cardano 10 quasi terminato

Oramai ci siamo, ultimi ritocchi esterni e interni per il nuovo aspetto del palazzo di via Cardano 10 all’angolo con Melchiorre Gioia. L’edificio è ora disposto su 10 piani fuori terra più 3 piani interrati per archivi, servizi e posti auto coperti. Diciamo che l’aspetto è migliorato, anche se noi avremmo preferito il progetto ideato da Goring … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Si comincia a spacchettare Via Pirelli 20

In fase di completamento il palazzo di Via Pirelli al numero 20. Edificio costruito neggli anni 50 e oggi completamente rivisto e trasformato. Parrebbe molto interessante, anche perché l’aspetto precedente era alquanto anonimo. Molto particolare la parte culminante dell’edificio, strutturata a lamelle che formano una sorta di pergolato in cemento, un estensione dei pilastri di … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – I danni al Teatro Lirico dopo l’occupazione

L’oblio di questo bellissimo spazio in attesa di un rinnovo è ancora sotto i riflettori per colpa di atti vandalici. Ammonta a circa 20 mila euro la spesa che dovrà sostenere il Comune di Milano per i danni provocati dall’occupazione del Teatro Lirico avvenuta il 12 e 13 maggio scorsi. La stima dei danni sarebbe … Leggi tutto

Milano | Brera – La casa stretta, Via Pontaccio 20

Da decenni si era creato a Brera, a causa di demolizioni post belliche e di ricostruzione, tra il bel palazzo eclettico all’angolo tra Via Pontaccio e Corso Garibaldi e il più moderno edificio al numero 18 di Via Pontaccio un “buco” riempito solo da un portone incorniciato da un arco. Un rimasuglio di edificio sette/ottocentesco … Leggi tutto

Zona San Babila – Brian & Barry Building

Brian & Barry Building, nome un po’ pretenzioso e che strizza l’occhio ai turisti provenienti dall’estero per il nuovo grande magazzino di prossima apertura in piena San Babila. Smontata la gru dopo essere stata a regime per meno di un anno (iniziarono prima dei mesi estivi dello scorso anno), ultimi ritocchi all’edificio costruito in origine … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Storia del Teatro Lirico

  Nel 1717 venne costruito il Teatro Regio Ducale in un’ala del palazzo Reale; ma un incendio lo distrusse completamente il 25 febbraio 1776. L’arciduca Ferdinando, figlio di Maria Teresa d’Austria, propose di dotare la città di Milano di due teatri: il principale (“nobile”) da erigere nei pressi della corte sull’area della sconsacrata chiesa di … Leggi tutto