Milano | Navigli – Il degrado dei graffiti in Via Magolfa

Il bel borgo dal sapore antico che è Via Magolfa è massicciamente inquinato dai soliti insopportabili graffiti o tag. La stupidità dei vandali dalla firma facile la si evince a colpo d’occhio: nonostante abbiano a disposizione un bel muro sul quale poter creare murales, la loro preferenza cade puntualmente  su uno scarabocchio, una sigla, segno … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Piazzale Negrelli è ora del Comune

Si chiude un contenzioso aperto da anni: il Comune acquisisce l’area di piazzale Negrelli, dove da tempo si trova il capolinea del tram 2. Una piazza di 2.500 metri quadri lungo il Naviglio Grande, più che una piazza uno slargo fangoso usato come parcheggio di auto. Finalmente dopo 30 anni di abbandono, ora si potrà procedere … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – San Carlo al Lazzaretto sotto assedio

La chiesetta seicentesca di San Carlo al Lazzaretto è letteralmente assediata dalle autovetture, tanto da non avere un singolo lato sgombro. A breve – speriamo – dovrebbe partire un intervento che sistemerà come si deve largo Bellintani Fra Paolo, dove si trova per l’appunto la chiesa, che originariamente era al centro del famoso Lazzaretto di … Leggi tutto

Zona San Babila – Speravamo fosse temporaneo

A novembre dello scorso anno aveva fatto la sua comparsa in Piazza San Babila il brutto gazebo-shop del Comune, una struttura prefabbricata che noi di Urbanfile troviamo alquanto ingombrante.Originariamente doveva essere un temporary store con la finalità di commercializzare i prodotti Brand Milano in occasione del Natale passato. In questi giorni il negozio sta per … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Il disastroso pavimento della Centrale

Da qualche anno la Stazione Centrale milanese è risorta a nuova vita: nuovo look, nuovi spazi sapientemente recuperati, nuovi negozi. Non mancano tuttavia i contrasti: come mai tanta pavimentazione nell’area treni è ancora abbastanza devastata? Alcune parti sono state in realtà rinnovate, ma con la sostituzione – uno scempio! – della gloriosa piastrellatura dagli splendidi … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – L’edicola ingombrante in Piazza Lima

In Piazza Lima, all’angolo con Via Ozanam e Corso Buenos Aires, c’è un congestionamento di “componentistica urbana” che solo una mente bislacca può mettere insieme in così poco spazio: un’edicola inutilmente immensa, un’informe bancarella di scarpe e batteria da quattro soldi, una rastrelliera del BikeMi, uno dei pochi orologi a totem superstiti degli anni Quaranta, … Leggi tutto

Milano | Centrale – Magazzini Raccordati o magazzini raccordati?

Se da una parte i magazzini raccordati cadono a pezzi, è di ieri la notizia di una griglia decorativa caduta a terra, dall’altra arrivano buone notizie per questi spazi bellissimi, che corrono sotto i binari, dalla Stazione Centrale fino quasi a Greco. Dopo molti annunci in merito sembra che questa volta Grandi Stazioni faccia davvero … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Gli orologi della città

Gli orologi milanesi sono tantissimi: circa 1.350, sono gli orologi più antichi d’Europa, installati da Palazzo Marino nel 1873. Sono dunque anche d’importanza artistica, una salvaguardia storica che è entrata a pieno merito a far parte dell’eredità milanese. Caratteristici nel loro palo verde sormontato da un bell’orologio tondo, semplice ma gradevole, generalmente con un annuncio … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e l’edificio abbandonato

In Piazzale Accursio, all’angolo con Viale Carlo Espinasse, sorge un complesso di edifici ad uso terziario in completo stato d’abbandono da tempo immemorabile. Qualche anno fa erano spuntati all’orizzonte alcuni probabili progetti che avrebbero forse dato un nuovo respiro a quest’angolo di città. Tra i vari progetti ce n’era uno niente male che prevedeva addirittura … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La Cascina Campagnola in rovina

La Cascina Campagnola, completamente in rovina, si specchia sul tratto di naviglio dove si affaccia. A due passi dalla bellissima chiesa di San Cristoforo, questa vecchia cascina pare non interessi a nessuno e già negli anni trenta del secolo scorso venne in parte demolita per lasciar passare il canale dell’Olona che in sotterranea attraversa Viale … Leggi tutto

Zona Navigli – Avanti col catrame al posto del verde

Sono terminati nei pressi di Porta Genova i lavori presso l’incrocio con l’Alzaia Naviglio Grande. Ora un passaggio laterale permette di evitare il ponte di Via Valenza. Il marciapiede è stato allargato per ridurre lo spazio del vecchio incrocio. Speravo venisse creata perlomeno un’aiuola ma, come al solito, versare catrame è stato ahimé più veloce.Questa Giunta … Leggi tutto

Milano | Lotto – La “Circonvalla” e le infiltrazioni mafiose

Ne avevamo già parlato alcuni post fa: il tratto della circonvallazione che va da Piazzale Zavattari e Piazzale Stuparich versa in uno stato di vero abbandono, dopo un pallido tentativo di lavori di abbellimento mai terminato alcuni anni fa. Il problema pare abbia a che fare con presunte infiltrazioni di mafia e conseguenti blocchi per … Leggi tutto

Zona Cordusio – Una Piazza ancora da ripulire

Uno dei cuori pulsanti di Milano, la Milano del business, nonché il cuore storico del centro cittadino, è senz’altro Piazza Cordusio. Abbiamo già parlato diverse volte (Piazza Cordusio, forse arriva la svolta – Il Cordusio assediato dalle AUTO) di come questo posto sia da tempo immemorabile lasciato all’incuria e, nonostante sia impreziosito da palazzi molto interessanti, … Leggi tutto

Milano | Vetra – Il monumento sparito in Piazza della Vetra

Che fine ha fatto la “scultura” in metallo che avevano piazzato in Piazza della Vetra qualche decennio fa? Recentemente mi sono accorto, passando nella piazza dietro alla bellissima Basilica di San Lorenzo Maggiore, che è sparita la croce, arricchita da una bandierina con incisa la scritta PAX, posta ad un’estremità della piazza. Onestamente non ho … Leggi tutto