Milano | Niguarda – Via libera alla vasca di laminazione per il Seveso

Granelli: “Pronti a procedere, potrebbe entrare in funzione a inizio 2022” C’è voluto più d’un anno, ma finalmente la vasca di laminazione al Parco Nord può diventare realtà e salvare il quartiere Niguarda dalle fastidiose esondazioni periodiche. La presidenza del Consiglio dei ministri s’è finalmente pronunciata: il ricorso del Comune di Bresso ( un estremo tentativo … Leggi tutto

Milano | Parco Nord – Al via il progetto esecutivo della vasca del Parco Nord

Beccalossi e Granelli: “Un decisivo e importante passo avanti nel piano contro le esondazioni a Milano” “Un decisivo e importante passo avanti nel piano contro le esondazioni a Milano “. Viviana Beccalossi e Marco Granelli, rispettivamente assessore regionale al Territorio e alla Difesa del Suolo e assessore comunale all’Ambiente e Mobilità, commentano così la chiusura della … Leggi tutto

Milano | Riaprire i Navigli: ci si prepara per il nuovo referendum…i nostri nuovi rendering

  Qui troverete le foto d’epoca della Cerchia dei Navigli. Favorevoli o contrari, a breve torneremo a votare il sondaggio per la riapertura dell’antica cerchia dei Navigli. Dai sondaggi sinora condotti pare proprio che la maggioranza dei cittadini voglia che siano riaperti. Certo l’idea di riavere un corso d’acqua che scorre per il centro storico (anche … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Dove c’erano le mura romane ora c’è…

Se dal Carrobbio entriamo in via San Vito, dopo qualche metro chi troviamo in largo Gallarati Scotti, uno spiazzo veramente brutto, usato come parcheggio, con una parete cieca enorme che incombe su di un lato e un leggero dislivello di quasi due metri verso via Stampa. Stessa cosa se ci immettiamo, sempre dal Carrobbio, sotto il portico … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Viale Monte Grappa e i gioielli buttati lì, così…

Viale Monte Grappa fa parte della cerchia di viali (che poi non tutti sono veri viali, visto che non hanno alberi) che, esterni alle mura del 1500, circondano la Milano antica. Tutti o quasi tutti questi viali sono stati dedicati ad episodi o luoghi legati alla Prima Guerra Mondiale come: Pasubio, Premuda, Vittorio Veneto, Monte … Leggi tutto

Milano | Città Metropolitana – Al via il cantiere per la vasca a Senago

“Prendono il via oggi, con la consegna del cantiere all’impresa, i lavori per la realizzazione della vasca di laminazione del fiume Seveso a Senago, che avranno durata di circa quindici mesi. Contemporaneamente, sono terminati i lavori per l’adeguamento del Canale Scolmatore di Nord Ovest. Le due opere fanno parte di un complesso sistema mirato a evitare … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Quando l’acqua scorreva… a Gioia

Chi mai potrebbe pensare cosa cela l’incrocio tra via Melchiorre Gioia e Viale Monte Grappa? Se fate attenzione, stando nei pressi dei giardinetti – quelli proprio di fronte alle vecchie Cucine Economiche – sentirete scorrere dell’acqua. Guardando bene il giardinetto vi accorgerete della presenza di molte strutture metalliche, specie di grandi tombini, ebbene lì sotto passa … Leggi tutto

Città Metropolitana – Seveso, dal Comune 9 milioni di euro per la riqualificazione dei canali

Dal Comune di Milano altri 9 milioni di euro per interventi straordinari di manutenzione dei corsi d’acqua a valle del Seveso. Con due delibere approvate dalla Giunta, sono stati approvati importanti interventi che andranno a contenere il rischio idrogeologico rappresentato dal fiume. Il primo riguarda il consolidamento di Cavo Redefossi, nel tratto tra piazza Cinque Giornate … Leggi tutto

Milano | Verziere – Piazza Fontana il Verzaro e il Palazzo dell’arcivescovo Giovanni Visconti

Chi mai può immaginare com’era quest’angolo di Milano 1000 o 500 anni fa, così tanto stravolto nel corso dei secoli? Noi ci abbiamo provato La storia di questa piazza la possiamo far risalire all’epoca romana. Quando qui passavano le mura repubblicane erette a partire dal 49 a.C., quando Milano venne elevata al rango di municipium. … Leggi tutto

Zona Niguarda – Via libera per la vasca al Parco Nord

E’ stato approvato oggi il progetto preliminare della vasca di laminazione del Parco Nord ed è in corso da alcuni giorni la rimozione dall’alveo interrato del Seveso di 2.500 metri cubi di detriti, l’Amministrazione mantiene l’impegno preso dopo le esondazioni di luglio e novembre scorsi. Con la delibera di Giunta di oggi, il Comune di … Leggi tutto

Zona Niguarda – Pronti a partire con le opere per il Seveso

Oggi il governo, nell’incontro tenutosi a Palazzo Chigi sul dissesto idrogeologico, ha confermato il finanziamento degli 86,7 milioni di euro necessari, insieme ai 20 milioni già stanziati dal Comune di Milano e ai 10 milioni garantiti dalla Regione Lombardia, alla realizzazione del progetto di difesa idraulica e di depurazione delle acque del Seveso. La costruzione … Leggi tutto

Zona Niguarda, Isola e Lambrate – Impegno dello Stato per salvarci dalle esondazioni

“Ho parlato personalmente sia con il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che con Erasmo D’Angelis, Capo della struttura di missione contro il dissesto idrogeologico, che mi hanno confermato il massimo impegno perché partano il prima possibile i lavori per impedire nuove esondazioni del Seveso. Ribadisco che il Comune ha già stanziato la propria parte di … Leggi tutto

Zona Niguarda – Il caso del Seveso

“Dopo aver discusso per 30 anni sulle possibili soluzioni per ridurre il rischio di esondazioni del fiume Seveso a Milano e nei comuni dell’hinterland come Lentate sul Seveso, Senago, Paderno Dugnano e Varedo; dopo aver registrato, solo nel recente passato una media di 2.5 allagamenti l’anno, con ingenti danni e costi (nel 2010, con l’allagamento … Leggi tutto

Zona Niguarda – Un impegno del Governo per il fiume Seveso

“Le parole pronunciate oggi sul Seveso da Erasmo D’Angelis sono un’ottima notizia per Milano e confermano l’impegno preso dal Governo a luglio di quest’anno, quando si era stabilito che la difesa idrica del fiume era un’opera strategica nazionale. È indispensabile che gli interventi per il piano di vasche di laminazione, che ridurranno drasticamente il rischio … Leggi tutto

Zona Zara – Il rimedio temporaneo per l’esondazioni del Seveso

Il Seveso continua ad esondare in quest’ultimo mese causa delle forti e continue piogge, il Comune così è dovuto ricorrere ai rimedi temporanei per non arrecare danni alla sottostante Metropolitana gialla. Ed ecco che sono comparse delle mini “paratie” in legno a Zara, che proteggono le prese d’aria della sottostante stazione della Metropolitana.

Zona Niguarda / Isola – Nella città del Politecnico, si progetta mezzo mondo, ma il Seveso ancora fa paura

Riportiamo l’articolo del Corriere della Sera perché anche noi di Urbanfile siamo scandalizzati che in tutti questi anni non si sia MAI considerato veramente serio il problema del fiume Seveso. Forse anziché preoccuparsi di realizzare le Vie d’Acqua per EXPO lungo il Parco di Trenno e la zona ovest di Milano avrebbero fatto meglio a … Leggi tutto

Zona Niguarda / Isola – L’ennesima esondazione del fiume Seveso

La pioggia caduta abbondante nella notte ha provocato numerosi allagamenti a Milano. Il fiume Seveso è esondato poco prima delle 3, provocando danni e disagi in zona Niguarda, a nord della città arrivando anche all’Isola. Allagando scantinati e cantine, rendendo la viabilità difficoltosa o persino bloccata. La stazione Istria M5 è momentaneamente chiusa per allagamenti in … Leggi tutto