Milano | Dergano – Proseguono senza soste i lavori per la Residenza Gutenberg in via Legnone

Milano, Dergano. Proseguono i lavori per Residenza Gutenberg, il nuovo intervento residenziale in corso tra via Legnone e via Monte San Genesio, nel cuore dell’ex distretto produttivo di Dergano. L’area, un tempo segnata da edifici industriali e artigianali oggi in parte dismessi, si trova a breve distanza dallo Scalo Farini, attualmente oggetto di un’ambiziosa operazione … Leggi tutto

Roma | Nomentano –  Iniziati i lavori per la Biblioteca Civica di Città del Sole

Roma, Nomentano. Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione della nuova Biblioteca Civica di Città del Sole, nel cuore del Municipio II. Il cantiere è stato inaugurato sabato 11 maggio con l’evento “Posa del primo libro”, alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri, della presidente del Municipio II Francesca Del Bello e dell’assessore municipale alla … Leggi tutto

Milano | Eventi – Open House Milano 2025: il cantiere di Syre ed Easy apre le porte ai cittadini

Anche quest’anno Open House Milano trasforma la città in un racconto a cielo aperto. Il 17 e 18 maggio 2025 torna infatti la manifestazione dedicata all’architettura e all’esplorazione urbana che festeggia la sua decima edizione con il tema “In a Relationship”. Oltre cento luoghi – spesso inaccessibili – saranno visitabili gratuitamente, tra cantieri in trasformazione, … Leggi tutto

Milano | Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2025

Quinto anno del Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile Milano, che premia le realizzazioni completate nel 2024. Anche il 2024 – conclusosi ormai da oltre quattro mesi – si è rivelato un anno particolarmente intenso e produttivo, con numerosi cantieri portati a termine entro la fine di dicembre. Un risultato che testimonia il grande fermento e … Leggi tutto

Roma | Tufello – Inaugurato il “Tappeto Volante”, la prima strada scolastica artistica della città

Roma, Tufello. È stata inaugurata ieri, lunedì 28 aprile, al Tufello, la prima strada scolastica artistica di Roma. Un’esplosione di colori trasforma via Monte Ruggero, dove ora i bambini e i cittadini possono camminare e giocare in sicurezza, su quello che è stato chiamato il “Tappeto Volante” della capitale. Il progetto, vincitore di un finanziamento … Leggi tutto

Milano | Porta Romana/Calvairate – Cantiere preferenziale viale Umbria: fine aprile 2025

Milano, Porta Romana/Calvairate. Nuovo aggiornamento, anche se poche sono le novità, dal cantiere per la corsia preferenziale di viale Umbria. Infatti dopo decenni di attesa, a fine febbraio sono iniziati i lavori per la corsia preferenziale dei filobus in viale Umbria, parte della storica circonvallazione, situato tra Porta Romana e Calvairate. Questo cantiere si aggiunge agli interventi … Leggi tutto

Roma | Aurelio – Nuovo volto per la Passeggiata del Gelsomino

Roma, Aurelio. Nel cuore del Municipio XIII di Roma, la Passeggiata del Gelsomino ha cambiato volto grazie a un intervento di riqualificazione realizzato da Società Giubileo. Un progetto ampio, che ha coinvolto anche via della Stazione Vaticana e il sottopasso pedonale Gregorio VII, trasformando un importante asse pedonale e paesaggistico in un luogo rinnovato, più … Leggi tutto

Roma | Centro Storico –  Piazza Venezia: un nuovo murales sui silos del cantiere della Metro C

Roma, Centro Storico. È stata inaugurata Ci eleviamo sollevando gli altri, la nuova opera di Marinella Senatore realizzata sui silos del cantiere della Metro C in piazza Venezia. Il murales è il secondo intervento del progetto Murales che propone opere site-specific di arte contemporanea su una superficie complessiva di 640 metri quadrati. L’iniziativa è promossa … Leggi tutto

Roma | Mobilità – Arrivato il primo nuovo treno Hitachi per la metro B

È giunto nella notte tra il 7 e l’8 aprile, alla stazione Ostiense, il primo dei nuovi treni destinati alla linea B della metropolitana di Roma. Il convoglio, prodotto da Hitachi Rail, è partito all’alba da Reggio Calabria e ha raggiunto la Capitale grazie a un trasporto eccezionale gestito da Mercitalia Rail e Astral. Il … Leggi tutto

Roma | Boccea – Forte Boccea, al via la riqualificazione dopo anni di attesa

Roma, Boccea. – Dopo anni di attesa, prende finalmente forma il progetto di riqualificazione dell’area esterna del Forte Boccea, storico edificio militare situato nel territorio del Municipio XIII. L’intervento, finanziato con 2 milioni di euro, prevede la trasformazione di una superficie di circa 4.000 metri quadrati in uno spazio pubblico aperto, funzionale e al servizio … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Milanosesto: al via i lavori per viabilità e parcheggio pubblico

Milano, Sesto San Giovanni. – A Sesto San Giovanni prende ufficialmente il via una nuova fase di lavori per la realizzazione delle opere pubbliche a servizio della Città della Salute e della Ricerca, adiacente al grande intervento di rigenerazione urbana delle ex aree Falck. Milanosesto Sicaf – società eterogestita da COIMA SGR e partecipata dai … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Riapre il Labirinto di Arnaldo Pomodoro con nuove visite guidate

Milano, Porta Genova. Dopo un anno di chiusura per lavori di ristrutturazione, il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre finalmente le sue porte. L’opera, custodita nei sotterranei del headquarter milanese della Maison Fendi, sarà nuovamente accessibile al pubblico a partire dal 20 marzo 2025 con visite guidate su prenotazione disponibili sul sito della Fondazione Arnaldo Pomodoro (qui … Leggi tutto

Roma | Monteverde – Il nuovo Mercato di San Giovanni di Dio prende forma con un progetto di riqualificazione urbana

Roma, Monteverde. Dopo anni di attesa, il mercato rionale di Piazza San Giovanni di Dio a Monteverde si prepara a un’importante trasformazione. La Giunta capitolina il mese scorso ha approvato il progetto definitivo, avviando l’iter che porterà alla realizzazione di una struttura moderna e funzionale, con un investimento di 17 milioni di euro. “Il via … Leggi tutto

Milano | Porta Romana/Calvairate – Cantiere preferenziale viale Umbria: fine febbraio 2025

Milano, Porta Romana/Calvairate. Ci siamo finalmente! Dopo decenni di attesa, a fine febbraio sono iniziati i lavori per la corsia preferenziale dei filobus in viale Umbria, parte della storica circonvallazione e situato tra Porta Romana e Calvairate. Questo cantiere si aggiunge agli interventi avviati la scorsa estate sulla terza tratta tra piazza Stuparich e piazza … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Fabrizio Zichichi di Lendlease racconta il futuro di MIND e Milano Santa Giulia

Per le nostre interviste ai protagonisti della trasformazione urbana, abbiamo incontrato Fabrizio Zichichi, Executive Project Director di Lendlease. Lendlease ha una lunga storia come leader globale nel settore delle infrastrutture e dello sviluppo urbano con progetti in oltre 40 paesi. Cosa vi ha spinto a investire su Milano e quali aspetti della vostra esperienza internazionale … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Linee 90/91 e 92: completamento dell’anello preferenziale entro tre anni

Milano mobilità. Due nuovi interventi prenderanno il via entro la metà dell’anno per completare la corsia preferenziale delle linee filoviarie 90/91 e 92. Questo si aggiunge ai lavori già avviati nell’estate scorsa per la terza tratta tra piazza Stuparich e piazza Zavattari (San Siro). I nuovi progetti, che dovrebbero concludersi in tre anni, permetteranno di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Visita alla Fondazione Luigi Rovati

Per questo nuovo articolo della serie dedicata ai musei milanesi, siamo tornati a visitare la Fondazione Rovati. Si tratta di un museo di cui abbiamo già parlato e a cui, tra l’altro, abbiamo assegnato il premio Architettura e Urbanistica Urbanfile nel 2022 per la categoria Edilizia pubblica/di servizio/culturale.Oggi però approfondiremo ulteriormente questo affascinante museo situato … Leggi tutto

Roma | Nomentano –  Villa Patrizi rinascerà con il progetto firmato Scandurra Studio

Il progetto di Scandurra Studio per la rigenerazione di Villa Patrizi è stato premiato da FS Sistemi Urbani come migliore concept per il recupero del complesso proprietà delle Ferrovie dello Stato situato nel quartiere Nomentano a Roma. L’iniziativa rientra nell’ambito del laboratorio sperimentale legato all’Advanced Executive Program in Strategic Finance Real Estate, accreditato Asfor e … Leggi tutto