Milano | Cinque Vie – San Sebastiano, eretta per atto votivo contro la peste

Il Civico Tempio di San Sebastiano, la chiesa rotonda di via Torino, ha status ambiguo, infatti è allo stesso tempo un tempio civile e religioso, e fin dall’inizio della sua storia è conteso tra Chiesa e Stato di Milano: il 15 ottobre 1576, infatti, secondo la più recente lettura dei documenti (Scotti, 2002), il governatore … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Palazzo Gola, Via dei Piatti 1 angolo via Torino: riqualificazione

Il palazzo commerciale posto ad angolo tra le vie Torino e Piatti (ingresso al civico 1di quest’ultima), pare pronto per una riqualificazione, vista la presenza di una “casata” di cantiere montata in questi giorni davanti all’ingresso del negozio H&M. Si tratta di Palazzo Gola, realizzato per volere di Ercole Gola nel 1925 su progetto di … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Parte la riqualificazione in via Zecca Vecchia

Finalmente è stato approvato il progetto che prenderà forma al posto dell’Ex Garage Sanremo in via Zecca Vecchia. Infatti è stato approvato sia dal Comune che dalla Sovrintendenza la proposta preliminare del restyling dell’area abbandonata dell’ex Garage Sanremo nel cuore della Cinque Vie, a due passi da via Torino. In pratica al posto del vecchio … Leggi tutto

Milano | Duomo – Riproporre il primo semaforo d’Italia per il centenario

Qualche anno fa avevamo proposto un idea che potrebbe deliziare un incrocio e ricordare un evento che ha rivoluzionato i comportamenti umani qui e in tutto il mondo. Nel 1922 si assiste alla prima installazione europea a Parigi, seguita dalle installazioni nelle più grandi città come Amburgo, Berlino e Milano (1925), seguite poi da Roma, Londra e Torino effettuate entro il 1926. Infatti proprio all’incrocio tra le … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La Galleria Torino: in attesa di sparire

In Via Torino, si trova li passaggio della Galleria Tonino, che si unisce con la Galleria Unione. Come avevamo visto, nel marzo scorso si era diffusa la notizia della sua imminente chiusura per far posto ad un grande negozio. Il Municipio 1 aveva dato parere positivo all’estinzione della servitù di passaggio. Così la galleria potrà … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – La stretta della Bagnera: la storia e il serial-killer

Nel centro storico di Milano c’è una via che potrebbe benissimo passare inosservata vista la sua dimensione da vicolo o poco più, lungo solo settantacinque metri, ma che cela una storia millenaria e anche una terribile di cronaca nera. Si tratta della via Bagnera. Via Bagnera unisce via Santa Marta e via Nerino. Con delibera … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Palazzo Archinto in riqualificazione

Di origine quattrocentesca, Palazzo Archinto si affaccia sulle attuali vie Olmetto e Piatti. L’edificio storico, anche se ricostruito dopo i bombardamenti dell’agosto del 1943 , è in questi giorni in fase di riqualificazione e ristrutturazione. Sarà occupato dall’istituto scolastico della St. Louis School per gli studenti delle superiori (da 14 a 18 anni), a partire … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Palazzo Stampa di Soncino sempre più in rovina

Da qualche giorno la via Soncino, stretta via laterale della frequentatissima via Torino, è chiusa da transenne per l’avvio dei lavori di riqualificazione del palazzo, almeno così speriamo, sempre che non siano impalcature poste a proteggere i passanti da possibile caduta di intonaci e decori dallo storico Palazzo Stampa di Soncino. Palazzo Stampa di Soncino è un … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Speronari 4: imitazione storica

Il vecchio edificio di edilizia povera che si trova in via Speronari (centro Storico e Cinque Vie) dopo oltre cinque anni di abbandono totale, dall’anno scorso è stato riqualificato completamente. Da poche settimane è stato “spacchettato” dalle impalcature e sorpresa… il vecchio edificio ha guadagnato due finestre in più per piano e cornici alle finestre … Leggi tutto

Milano| Cinque Vie – Al posto della Galleria Torino un nuovo negozio

Il piccolo passaggio pedonale che attraversa l’isolato tra le vie Torino, Unione, Arcimboldi e Lupetta, da sempre chiamato Galleria Torino cesserà di esistere. Infatti dopo una settantina d’anni (la galleria nacque nel dopoguerra, dopo le ricostruzioni post belliche) il passaggio che univa la via Torino con via degli Arcimboldi e quindi con la galleria Unione, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Mediolanum: Una passeggiata nell’antico Foro Romano

Come avrete già potuto vedere, stiamo cercando di realizzare una serie di articoli attraverso cui, in qualche modo, esploreremo Milano durante l’epoca Imperiale, all’incirca nel 300 d.C, 1700 anni fa. Abbiamo già visto come poteva apparire Mediolanum per chi giungesse da Como attraverso la  Porta Comacina, poi vi abbiamo mostrato il tratto di strada con … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via S. Maurilio 4, restaurata

Raramente ci occupiamo dei restauri a palazzi minori, ma questo di Via San Maurilio 4, una traversa di via Torino nel cuore storico di Milano delle Cinque Vie, ci pare interessante. Via San Maurilio per fortuna è una delle vie meglio conservate dal punto di vista architettonico di questa parte del centro di Milano che, … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Una quinta sala al Cinema Eliseo di via Torino

In via Torino al civico 64 si trova il Cinema Eliseo, racchiuso in un palazzo degli anni Cinquanta del 1900. Il cinema, inizialmente dotato di 700 posti, ripartiti tra platea e galleria, venne inaugurato nell’autunno del 1957, collocandosi tra i cinema di seconda visione. La sala è dotata di uno schermo di limitate dimensioni, ubicato in posizione piuttosto … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Presentata la prima bozza per la piazza Ellittica

Da anni ormai si parla di una riqualificazione per Piazza Cordusio, finalmente i nuovi proprietari dei palazzi, appena riqualificati e in procinto di esserlo, si sono accordati per la sua riqualificazione. Ieri è stato depositato in Comune il progetto preliminare ipotizzato da Hines, Generali RE e Fosun, che da oggi inizierà ad essere discusso. I … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Un piccolo lifting per via Torino 68-66

Al Carrobbio, proprio infondo a via Torino, si trova un lungo palazzo moderno che segue la curva della via Torino in quel punto e che venne realizzato negli anni Cinquanta sulle macerie dei palazzi distrutti dai bombardamenti del 1943. Qui da diversi anni era in corso una lenta dismissione dei negozi, completata qualche mese fa. … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Anche quest’anno il Natale è al buio in via Torino

Anche quest’anno abbiamo girato un po’ per la città di Milano a cercare le luminarie natalizie, e anche quest’anno dobbiamo dire che (era già avvenuto nel 2015) il Natale per via Torino è al buio. Se non fosse per i due negozi che occupano il nuovo edificio di via Palla, che hanno addobbato l’intero edificio … Leggi tutto

Roma | Esquilino – Nuovo albergo in via Torino

La notizia è di appena un mese fa e si riferisce ad un altro grande investimento sul settore degli alberghi di lusso a Roma. All’inizio di via Torino, esattamente al civico 1, a due passi dalla basilica di Santa Maria Maggiore, inizieranno a breve i lavori sull’edificio un tempo occupato da uffici e dall’hotel Commodore. … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Speronari: tra storia, arte, cibo e un po’ di abbandono

Abbiamo parlato in un articolo precedente a questo delle vie dei mestieri che ruotavano attorno all’area del Duomo. Infatti in molti avranno notato che nel centro città, tra il Cordusio, le Cinque Vie e il Duomo c’è un dedalo di vie che portano nomi di mestieri. Parliamo di Via Orefici, via Armorari, via Cappellari, via Spadari e via … Leggi tutto