Milano | Gorla – Una nostra proposta per Piazzale Martesana

A Gorla, lungo Viale Monza sul lato destro (uscendo da Milano) si trova un piazzale enorme utilizzato come parcheggio e sede del settimanale mercato comunale. Piazzale Martesana, questo è il nome dato a un luogo sorto da un piano urbanistico voluto nel 1953 e che prevedeva la realizzazione di una grande arteria di scorrimento tra … Leggi tutto

Milano | NoLo – Il quartiere inventato, rinato ma anche amato e odiato

Per lungo tempo l’odierno angolo incastrato tra il rilievo ferroviario della Stazione Centrale, via Padova, viale Brianza e Loreto non aveva nome. La gente si riferiva chiamandolo con elaborati appellativi: tra Loreto e la ferrovia; zona Monza (che poi Viale Monza è lungo più di 3 km); zona Pasteur; zona Rovereto; la zona di via … Leggi tutto

Milano | Loreto – Il piazzale secondo Prassicoop: Loreto Mall

Come abbiamo visto, il Comune ha lanciato la “call for ideas” (orami si parla solo internazionale) lanciata con l’obiettivo di immaginare la Milano del 2030. Una serie di studi di architettura si sono sbizzarriti a visionare luoghi della città, rielaborandoli e trasformandoli. Volevamo mostrarvi alcuni di questi in una serie di articoli. Uno degli argomenti scelti … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un progetto per il piazzale firmato Citterio-Viel

Da anni si parla di una riqualificazione di piazzale Loreto, piazza così importante ma così negletta e priva di identità che pare non avere, apparentemente un futuro decente. Noi, nel nostro piccolo ne avevamo proposto diverse versioni, ma finalmente c’è un primo progetto disegnato nientemeno che dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel che fa ben sperare. … Leggi tutto

Milano | Loreto – Le bonifiche al Palazzo di Fuoco: la nostra visita esclusiva di ottobre 2018

Urbanfile è stato invitato a visitare il cantiere del Palazzo di Fuoco, l’edificio per uffici di proprietà di Kryalos, posto tra viale Monza e via Padova in piazzale Loreto Del Palazzo di Fuoco abbiamo parlato spesso e gli abbiamo dedicato due serate di Identità|Milano L’edificio originario, venne costruito dal 1959 al 1962 su progetto di Giulio Minoletti e Giuseppe Chiodi nell’internazionale … Leggi tutto

Milano | Precotto – Cantiere rotaie incrocio viale Monza e Via Pelitti: lavori urrltimati

Si sono conclusi ormai da qualche settimana i lavori per attutire i rumori che recavano disturbo da anni al passare delle vetture sui binari della linea 7 in viale Monza a Precotto. Il punto critico è dove la linea tranviaria incrocia il viale all’altezza di via Giuseppe Pelitti. Il problema era che le automobili passando sui … Leggi tutto

Milano | Loreto – Trovare una soluzione al piazzale delle automobili

Piazzale Loreto è un obbrobrio formatosi quando le città avevano come unica importanza la produttività. Dove l’estetica era l’ultimo dei pensieri di chi ci governava e pochi si interessavano alla vivibilità di un luogo e a chi ne usufruisse. Palazzi semplicemente “utili” senza velleità architettoniche (fatta eccezione per il Palazzo di Fuoco – ormai datato … Leggi tutto

Milano | Loreto – Le bonifiche al Palazzo di Fuoco: fine luglio 2018

In piazzale Loreto si trova il cosiddetto Palazzo di Fuoco, l’edificio per uffici, posto tra viale Monza e via Padova. Da settembre diventerà un cantiere per trasformarlo completamente e rimodernarlo in maniera spettacolare. Il progetto di rinnovo è dello studio GBPA Architects. Attualmente sono in corso i lavori di bonifica.  

Milano | Precotto – Cantiere rotaie incrocio viale Monza e Via Pelitti: aggiornamento

Ecco il cantiere di viale Monza a Precotto, dove il viale incrocia la via Giuseppe Pelitti, che terrà bloccato per oltre un mese il percorso del tram della linea 7. Qui, dopo anni di proteste da parte degli abitanti, per il troppo rumore causato dal continuo passare degli automezzi sulle rotaie, ormai esposte, il Comune e … Leggi tutto

Milano | Turro-NoLo -Il futuro del Parco Trotter e aree limitrofe

Sono state approvate dalla Giunta le linee guida per la stesura dell’avviso pubblico con cui si individueranno realtà del Terzo settore che, insieme a Comune di Milano e Fondazione Cariplo, co-progetteranno le attività sociali che faranno rivivere parte dell’ex Convitto del Trotter. Dei 5.170 metri quadri totali dell’edificio realizzato negli anni Venti e appena ristrutturato, 2.540 saranno … Leggi tutto

Milano | Loreto – Ecco il Nuovo Palazzo di Fuoco

In piazzale Loreto si trova il cosiddetto Palazzo di Fuoco, un edificio per uffici, posto esattamente come un incudine tra viale Monza e via Padova. Venne costruito dal 1959 al 1962 su progetto di Giulio Minoletti e Giuseppe Chiodi nell’internazionale style, tanto in voga all’epoca, con facciate esterne rivestite in curtain wall (facciata continua) con infissi in alluminio … Leggi tutto

Milano | NoLo – La via e il Giardino dei Transiti

In Viale Monza, all’altezza della fermata della metro 1 Pasteur, si trova una piazzetta che non è una piazza, cioè, lo sembra ma porta il nome di via dei Transiti. Una via che unisce via Padova con viale Monza, sistemata con arredo urbano una ventina d’anni fa assieme a via Padova, oramai è un po’ … Leggi tutto

Milano | Villa San Giovanni – Via Pindaro, nuovo complesso residenziale

A Villa San Giovanni, in una traversa di Viale Monza, via Pindaro, tra edifici residenziali, di logistica e terziario a breve sarà demolito un lotto con palazzine ad uso terziario e al loro posto sarà realizzato un nuovo complesso residenziale. Il complesso edilizio comprende un palazzo di 8 piani e due palazzine di 4 piani, fuori … Leggi tutto

Milano | Eventi: dal 6 febbraio Urbanfile torna con Identità Milano

Identità Milano torna dal 6 febbraio con il racconto della città attraverso i suoi edifici. Dopo il successo dell’edizione 2017, per questo nuovo anno ci occupiamo di 10 edifici (ma altri potrebbero aggiungersi) le cui caratteristiche contribuiscono a costituire l’identità della città. All’interno del filone tematico dedicato alle identità future saranno protagonisti  The Corner  – il progetto … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un piazzale da ridisegnare; che sia la volta buona?

Finalmente si ricomincia a parlare di un possibile restyling di Piazzale Loreto. Infatti il Sindaco Beppe Sala in un discorso tenutosi il 10 agosto scorso a margine della commemorazione dell’eccidio del ’44, affermava: “Piazzale Loreto, anche per il suo valore antifascista, va risistemata. Il mio sogno – ha detto Sala – è che ci sia una … Leggi tutto

Milano | Viale Monza: perché questi parcheggi?

Una cosa che non siamo mai riusciti a capire è perché in viale Monza i parcheggi lungo quasi tutta la sua lunghezza, da sempre siano a lisca di pesce per la gente e in linea per il Comune. Perché qui è tollerata questa tipologia di parcheggio quando il viale è trafficatissimo e oltretutto spesso è … Leggi tutto

Milano | Precotto – Un giro per il quartiere, terza parte

Dopo aver visto l’East-side di Precotto, ora esploriamo un po’ il West-side del quartiere diviso dalla direttrice di Viale Monza. Via Bernardo Rucellai ricalca una vecchia strada che si univa all’odierna via Breda e quindi verso Greco e Bicocca. Via Breda era,a sua volta, la vecchia strada che univa Milano a Monza, prima che venisse realizzato … Leggi tutto

Milano | Precotto – Un giro per il quartiere, seconda parte

Seconda parte del nostro viaggio a Precotto, il quartiere a nord-est di Milano. Qui la prima parte. Al centro del quartiere di Precotto oggi possiamo collocare la graziosa chiesetta di Santa Maria Maddalena, un tempo cappella del cimitero di Precotto ora trasformata in oratorio di culto e di proprietà della Parrocchia di S. Michele Arcangelo. Si tratta di … Leggi tutto