FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Cordusio – Il Palazzo della Ragione e la Loggia dei Mercanti
Pochi giorni fa è stato restituito restaurato, l’antico Palazzo della Ragione detto anche Broletto Nuovo, terminato nel 1233, ma ci siamo chiesti, che ne è della Loggia dei Mercanti? La Loggia dei Mercanti è la parte porticata posta sotto il palazzo della Ragione, una parte dove si radunavano i mercanti al coperto per contrattare, ma anche per…
-
Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Ed.G.E. di viale Sturzo 45: metà settembre 2020
Nuovo aggiornamento di metà settembre dal cantiere di ED.G.E., l’edificio in riqualificazione in viale Sturzo 45 a Porta Garibaldi. Si tratta di quello che fu l’ex hotel Executive, riqualificato completamente da General Planning di Milano con gli architetti di Onsitestudio.
-
Milano | Arredo Urbano: nuove idee per ridisegnare gli spazi della città
Bando europeo per designer e gruppi di ricerca, per le candidature entro il 25 settembre sul sito Furnish. Ideare arredi urbani innovativi e temporanei in grado di ridisegnare gli spazi pubblici delle città, a partire dalle piazze, affrontando le nuove sfide riguardanti la mobilità nel rispetto delle norme legate al distanziamento sociale. È l’obiettivo di…
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere ICS School: settembre 2020
Aggiornamento fotografico dei primi giorni di settembre 2020 dal cantiere per la futura scuola internazionale ICS, in costruzione all’angolo tra viale Ortles e via Gargano nel quartiere Symbiosis in zona Scalo Romana. Reportage fotografico di Valter Repossi. ICS School Milanocommittente e project management: Covivio Development Spa SIINQconcept, progetto architettonico, direzione artistica, interior design, landscape design: Barreca &…
-
Milano | Porta Nuova – Bonifiche per Pirelli 35: settembre 2020
Proseguono le operazioni di strip-out e bonifica dell’edificio ex sede Telecom di Via Pirelli 35 in zona Porta Nuova e via Melchiorre Gioia. Coima dovrebbe investire per Pirelli 35 una cifra complessiva che si aggira intorno ai 500 milioni di euro per la sua totale riqualificazione. Lo scorso anno Coima ha indetto un concorso internazionale di progettazione,…
-
Milano | Mind – Cantiere IRCCS Galeazzi: settembre 2020
Sempre nel vivo i lavori per la costruzione del nuovo Ospedale Galeazzi nel sito che ha ospitato l’Esposizione Universale del 2015. L’edificio, veramente imponente, si trova accanto a Cascina Triulza, di fronte al carcere di Bollate. Per chi si ricorda: dove erano situati i padiglioni di Repubblica Ceca, Bahrein, Angola, Brasile e Corea del Sud.…
-
Milano | Rottole – Due nuove torri al Parco Lambro
A quanto pare c’è un nuovo sviluppo immobiliare nell’area industriale a ridosso del Parco Lambro sul versante del quartiere Rottole (Piazzale Udine). Si tratta del complesso «Park Towers» di Asti architetti: rispettivamente di 77 e 55 metri di altezza con vista sul Parco Lambro (di cui il giardino condominiale diventerà una “estensione” di cinque mila metri quadrati)…
-
Milano | Macconago – Al via il recupero di chiesetta e cascina, compresa una nuova piazza e aree verdi
Da un lato il recupero e la rigenerazione di immobili rurali in pessimo stato di manutenzione, dall’altro il restauro della storica chiesetta San Carlo ed interventi di rigenerazione per tutto il quartiere. È quanto prevede il Piano Integrato di Intervento di via Macconago 24-36 (nell’omonimo borgo a sud del Comune di Milano, approvato dall’Amministrazione comunale.…
-
Milano | Lambrate – Il Complesso di via dei Canzi: settembre 2020
A buon punto i palazzi del cantiere di via dei Canzi a Lambrate. Infatti in questi giorni sono cominciati gli “spacchettanti”. Come si vede, i palazzi, inizialmente dovevano avere un colore rosso acceso (come dai rendering di seguito), sono stati “neutralizzati” da colori più neutri, anche se in rosso, forse, sarebbero stati più originali. Siamo…
-
Salerno | Ancora possibile il progetto di Dominique Perrault
Come già riportato nei mesi corsi, la società Cave Salernitane sta procedendo alla richiesta di rilascio delle autorizzazione per procedere al completo recupero ambientale di una cava di calcare posta tra Salerno e Pellezzano. Il progetto prevede, attraverso diverse fasi, il reinserimento delle vegetazione fino al completo ripristino morofologico della montagna. Nella relazione allegata alla…
-
Milano | Porta Volta – Cultura: via libera al Museo della Resistenza
Approvate le linee di indirizzo che delineano gli impegni degli enti, obiettivo affidamento cantieri entro il 2021 Si delinea il percorso che porterà alla nascita del Museo della Resistenza a Milano. Oggi la Giunta ha approvato le linee di indirizzo per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra il Comune e il Ministero dei Beni…
-
Milano | Porta Romana – Recupero con pregio in via Comelico 41
Un bellissimo edificio d’epoca che si trova in via Comelico 41, a cavallo tra le zone di Porta Romana e Calvairate, presto troverà nuova gloria e nuova funzione. Siamo contenti che vengano preservate la stupenda facciata in stile eclettico e soprattutto la meravigliosa tettoia liberty che sovrasta l’ingresso. Si tratta di uno sviluppo immobiliare di…
-
Milano | Lorenteggio – La riqualificazione di via Giambellino: settembre 2020
Dallo scorso settembre sono in corso i lavori di riqualificazione di via Giambellino al Lorenteggio, nel tratto compreso tra piazza Tirana e Largo dei Gelsomini. Come si è già potuto vedere, saranno eliminati i parcheggi selvaggi ai lati della sede tranviaria e piantumate diverse specie arboree, come è già stato fatto. Ecco la situazione un anno dopo. Alcune…
-
Milano | Loreto – Cantiere Palazzo di Fuoco: settembre 2020
Aggiornamento fotografico di settembre 2020 dal cantiere del Palazzo di Fuoco, l’edificio per uffici di proprietà di Kryalos, posto tra viale Monza e via Padova in piazzale Loreto. Il progetto di rinnovo è dello studio GBPA Architects, Antonio Gioli e Federica De Leva (progettisti Palazzo di Fuoco e partner GBPA) per conto di Kryalos
-
Milano | Trasporti – Fase 3 ATM: le nuove regole di viaggio
Da lunedì i mezzi potranno essere riempiti fino all’80%: attività di igienizzazione anche durante il giorno, gel nelle stazioni e sui mezzi. Novità sull’App per consultare le affluenze alle stazioni per fasce orarie. In vista della ripresa delle attività scolastiche, Atm mette in atto un sistema articolato di misure in applicazione delle nuove norme contenute nel Dpcm…
-
Milano | Calvairate – Cantieri vie Tacito e Cadolini: settembre 2020
Eccoci a Calvairate, nei pressi di via Tertulliano, dove nell’area dell’Ex-Plasmon sono in corso due cantieri. Vi mostriamo il primo, quello di via Cadolini, dove sono in corso le demolizioni dei palazzi industriali e terziari che caratterizzavano il quartiere attorno alla vicina ferrovia di Scalo Romana. (foto Paolo A.) Sull’altro versante, in via Tacito, da…
-
Milano | Lorenteggio – Terminal Tower: settembre 2020
Aggiornamento di settembre 2020. Al Lorenteggio, in via Gonin 11, a pochi passi da piazzale Tirana e dalla stazione ferroviaria di San Cristoforo (e futura stazione M4) sorgerà, come abbiamo visto, una nuova torre residenziale di 18 piani. Da qualche settimana sono cominciati i lavori per la preparazione allo scavo per le fondamenta. Il nuovo…
-
Milano | Porta Nuova – Un murale per il Campari Soda
Da alcuni giorni campeggia sul fianco settentrionale del palazzo di via Melchiorre Gioia 1 (palazzo realizzato nel 1952 dal grande architetto Pietro Lingeri), uno sfavillante murale pubblicitario e commemorativo. Celebra il famoso Campari Soda nato nel 1932 con l’inconfondibile bottiglietta disegnata da Fortunato Depero e famoso in tutto il mondo. Per essere completato mancano ancora…
-
Milano | Porta Volta – L’occasione persa per riqualificare piazzale Baiamonti
Da pochi giorni si sono conclusi i lavori per la sistemazione delle rotaie dei tram in piazza Baiamonti a Porta Volta. Sono stati rimossi i vecchi binari oltre agli scambi non più in uso di fronte a via Paolo Sarpi; la demolizione dei vecchi binari posati su ballast. E’ stata effettuata anche la sostituzione dei…