Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: febbraio 2020

milano porta lodovica cantiere sanaa bocconi vetri

Il 25 novembre 2019, con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata inaugurata la prima parte del nuovo campus dell’università Bocconi di Milano a Porta Lodovica. Eliminate completamente le cesate di cantiere su via Castelbarco, dove si possono vedere le strutture completate. (Foto Valter Repossi) Rimane da completare sopratutto il palazzetto dello Sport e piscina olimpica in … Leggi tutto

Milano | Portello – Cantiere Torre Aurora: febbraio 2020

milano portello torre aurora da lontano

Aggiornamento di febbraio dal cantiere della Torre Aurora di 18 piani, in fase di realizzazione al Portello in via Silva, proprio di fronte al complesso di CityLife. La costruzione della torre è giunta ormai al tetto. Oltre alla torre saranno realizzate due stecche di 6 piani con mansarde e grandi terrazzi. Il progetto, sviluppato da Borio Mangiarotti e Värde Partners, … Leggi tutto

Milano | Centrale – La croce del piccolo partigiano è tornata, in pietra però

milano centrale lapide partigiano

Ricordate la vicenda della croce dedicata al giovane partigiano Angelo Squassi in piazza Duca d’Aosta in Centrale? Dopo mesi di apparente abbandono da parte del Comune, è stata invece “rigenerata” e consegnata alla città completamente rinnovata, non più in rame, ma in pietra. La lapide, che era stata gravemente danneggiata da ignoti, nel 2016/17, presentava originariamente una lastra di … Leggi tutto

Milano | Missori – Rinnovo per le aiuole della piazza

milano missori rinnovo aiuole terra

L’aiuola di Piazza Missori, dopo cinque anni dalla sua realizzazione, aveva bisogno di una “rinfrescata”, ed ecco che in questi giorni i giardinieri sono all’opera per dare una nuova forma alla grande aiuola. La piazza, rimasta un’orrendo parcheggio per anni, nel 2015 venne finalmente sistemata con un nuovo arredo urbano e un’area pedonale di 2.500 … Leggi tutto

Milano | Cordusio – L’insignificante monumento di piazza Pio XI

milano leonardo libeskind icona

Nel maggio del 2014 venne inaugurata in piazza Pio XI (Cordusio) l’installazione “Leonard Icon” che l’architetto Daniel Libeskind ha dedicato al genio di Leonardo, su commissione della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Onestamente crediamo sia una delle più brutte istallazioni presenti in città. La Scultura, un insieme di reticolo metallico disposto geometricamente e inclinato, saldato ad un piatto circolare che riproduce … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Ok per la riqualificazione di Palazzo San Fedele

Da un lato quasi 300.000 euro di oneri per la riqualificazione della pavimentazione in via Carlo Cattaneo, via Silvio Pellico e piazza San Fedele, dall’altro un corrispettivo economico pari a circa 2.300.000 euro da destinare ad opere di interesse pubblico, in particolare ad interventi a favore dell’emergenza abitativa e al progetto Milomat. È quanto la … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Villa Clerici, la Versailles di Niguarda

Ma chi tra voi lettori sa dell’esistenza di una grande villa settecentesca a Niguarda? Forse in pochi, perché Niguarda vuol dire Ospedale e quartieri popolari. A Niguarda, lasciata via Luigi Ornato, imboccando via Giovanni Terruggia ci si trova sul lato, l’ingresso particolarmente importante di villa Clerici. La Villa venne completata nel 1733, come villa di … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Aggiornamento Curvo: 31 gennaio 2020

milano tre torri curvo vista angolata

Prosegue il montaggio delle vetrate per la torre PWC-Curvo a Tre Torri nel quartiere di CityLife. Per completare la torre progettata dall’architetto statunitense Daniel Libeskind, mancano ancora le vetrate delle facciate nella parte alta, qualche dettaglio ancora in facciata e gli interni. Nel frattempo prosegue il montaggio per la grande insegna. Come si vede dalle foto dettagliate scattate … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Il vecchio borgo e la chiesa dei Santi Martiri Nazaro e Celso

Quarto Oggiaro è spesso sinonimo di quartiere popolare e degrado, ma sicuramente è retaggio di un tempo passato. Quarto Oggiaro è fatto di palazzoni popolari ma anche di vecchi palazzi e un borgo antico. Cuore del borgo è la chiesa dedicata ai Santi Martiri Nazaro e Celso di via Aldini. Il nome di Quarto Oggiaro … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Cantiere Gioia 22: 30 gennaio 2020

milano torre gioia 22 vista aerea tramonto

Aggiornamento fotografico del 30 gennaio 2020 dal cantiere di Gioia 22, la torre di 120 metri in costruzione in via Melchiorre Gioia, tra Porta Nuova e il Centro Direzionale su progetto di Pelli Clarke Pelli Architects.  Non potevamo fare a meno di pubblicare queste fantastiche foto al tramonto della torre in costruzione scattate da Ph.Paolo Marchesi … Leggi tutto

Milano | Macconago – La chiesa sta per crollare!

milano macconago chiesa san carlo degrado

La chiesetta in questione che rischia di crollare, e che ci sta a cuore è quella di Macconago, un piccolo quartiere-borgo di Milano, nella periferia sud al bordo di via Ripamonti. Ne avevamo già trattato altre volte, soprattutto in un articolo dedicato, ma volevamo portare nuovamente all’attenzione lo stato in cui versa l’edificio, grazie anche … Leggi tutto

Milano | Baggio – Piazza Cesare Stovani nella sciatteria

A Baggio vi è una piazza “centrale” da sempre cuore amministrativo, prima dell’antico borgo, ora del Municipio. Si tratta di Piazza Cesare Stovani, dove si trova anche il Monumento ai caduti. Anzitutto va detto che la piazza è stata dedicata all’ultimo Sindaco del Comune di Baggio prima che questo nel 1923 fosse aggregato nel Comune … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Ed.G.E. di viale Sturzo 45: fine gennaio 2020

milano porta garibaldi edge cantiere axa

Nuovo aggiornamento fotografico dal cantiere di ED.G.E., l’edificio in riqualificazione in viale Sturzo 45 a Porta Garibaldi.  Si tratta di quello che fu l’ex hotel Executive, riqualificato completamente da General Planning di Milano con gli architetti di Onsitestudio. A quanto pare, voci di corridoio dicono che ci siano già i nomi di chi andrà ad occupare i piani dell’edificio di … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Largo Domodossola: solito “una scarpa e una ciabatta”

milano tre torri largo domodossola tranvia

Conclusi i lavori per la sistemazione di Largo Domodossola tra Tre Torri e il Corso Sempione, possiamo dire due parole sull’intervento, tra ciclabili e arredo urbano. Sempre meglio di prima, ma non siamo riusciti a capire perché non sia stata preferita una rotonda anziché quest’enorme incrocio. Come al solito, pali, semafori e cartelli a profusione, … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Nuovi render per Symbiosis Borromeo

render milano scalo romana borromeo symbiosis

Nuovi rendering per il complesso di Symbiosis in realizzazione allo Scalo Romana, tra le vie Adamello, Vezza d’Oglio e Orobia. Avevamo già potuto vedere i primi render nell’aprile 2019, in questi giorni sono stati pubblicati i nuovi render per l’edificio D, che si affaccia su via Orobia. L’iconico progetto, firmato Antonio Citterio Patricia Viel, risponde … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Giardino Crispi-Feltrinelli: fine gennaio 2020

milano porta volta cantiere giardino crispi feltrinelli armatura

Eccoci al cantiere per il giardino di viale Crispi, in costruzione lungo il fianco del palazzo Feltrinelli ea Porta Volta. Dopo anni d’attesa, cavilli burocratici, ritrovamenti archeologici (rinvenute porzioni delle mura spagnole), dal scorso settembre sono in corso i lavori per dare forma al piccolo Boulevard, un parco lineare di 3.300 metri quadrati progettato dallo studio Herzog&De Meuron … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Corso Como Place: fine gennaio 2020

milano torre corso como place partcolare facciata

Aggiornamento di fine mese dal cantiere della torre di Corso Como Place, in fase di realizzazione tra le vie Bonnet e Tocqueville a Porta Garibaldi. Proseguono i lavori di montaggio dei vetri delle facciate della torre, oltre al corpo basso. Il progetto dello studio PLP Architecture, prevede la completa trasformazione della vecchia torre Unilever (Torre Bonnet) in una nuova … Leggi tutto

Milano | Toponomastica: i tanti luoghi con i nomi simili

Quanti di voi avranno notato che a Milano ci sono alcuni luoghi che hanno gli stressi nomi? Forse il più eclatante fra tutti i nomi è quello del grande Michelangelo Buonarroti (scultore e Architetto) al quale Milano ha dedicato sia una piazza che una lunga via alberata in zona Porta Vercellina, oltre all’omonima fermata della … Leggi tutto