Milano | Quarto Cagnino – Quell’abbandono davanti al San Carlo

Provate a passare davanti ad uno dei principali ospedali di Milano, il San Carlo, e noterete la situazione lungo via Pio II, dove in teoria erano stati predisposti anni e anni fa dei parcheggi. Parcheggi che non sono più utilizzati e che con il tempo si stanno autonomamente rimboscando. Cavalletti oramai ribaltati delimitano gli spazi inutilizzati e … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Palazzo Pertusati e il Giardino dell’Arcadia

Il Giardino dell’Arcadia quale posto misterioso è? Anzitutto dove si trova vi chiederete? E’ collocato dietro i palazzi tra Crocetta e Piazza Andrea Ferrari. Purtroppo visitarlo, essendo uno spazio privato, è difficile. Si tratta di un giardino molto grande facente parte del palazzo fatto costruire dal bibliofilo conte Carlo Pertusati (1674-1755) membro e poi presidente del Senato milanese. Il … Leggi tutto

Milano | Risorgimento – Piazza Fratelli Bandiera e la fontana

Spesso non serve andare nelle tanto discusse periferie per trovare situazioni di scarsa attenzione alla città; anzi, nei nostri pellegrinaggi abbiamo notato come a volte alcune periferie siano tenute meglio di aree più centrali, specie quelle nella fascia che comprende la zona dalla cerchia dei bastioni sino a quella della circonvallazione. Questo preambolo per dire che, come … Leggi tutto

Milano | Sempione – I caselli all’Arco della Pace: i rendering

Dopo il restauro esterno (durato un po’ troppo secondo noi), ecco i rendering pubblicati da L22 che firma il progetto di restauro e rifunzionalizzazione degli ex caselli daziari dell’Arco della Pace, in Piazza Sempione, mettendone in luce lo scenario affascinante. Il recupero degli edifici, ripensati per le diverse destinazioni d’uso della cultura alimentare, dell’arte e … Leggi tutto

Milano | Navigli – Un angolo troppo trascurato

Via Gola, via Argelati, via Segantini e via Magolfa si incontrano in questo luogo che pare appartenere a nessuno. In teoria siamo a due passi da piazza Arcole e dai Navigli, ma sembra di essere più in una discarica di immondizie. Un parcheggio brutto a vedersi all’angolo con via Argelati (almeno avessero piantato qualche albero), nonostante sia stato … Leggi tutto

Milano | Il degrado e il rispetto

Recentemente Pao, il noto street-artist milanese, è stato chiamato dal Comune per spiegare, con la sua arte, la storia di Mediolanum e dei primi milanesi. L’utilizzo di cartelli illustrati era una idea per spiegare la storia in maniera semplice e che arrivasse a chiunque in modo allegro e spensierato, con i suoi personaggi buffi e … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Residenze Carlo Erba, forse uno spiraglio all’oblio

In piazza Carlo Erba dal 2013, anno in cui è stato demolito il palazzo della Zurich (prima era la sede della Rizzoli che aveva preso posto della Carlo Erba), c’è un cantiere che oramai è uno di quelli che fanno paura. Paura perché è completamente fermo da oltre un anno e gli abitanti del quartiere sono … Leggi tutto

Milano | Castello – Orti urbani aspettando il vero progetto

E ora che si fa dello spazio davanti al Castello Sforzesco, quello occupato sino a poche settimane fa dall’Expo-Gate? Ecco l’idea del Comune: in attesa della scelta del progetto vincitore del concorso internazionale che ridisegnerà Piazza Castello, Largo Cairoli e via Beltrami (dove si trovavano le piramidi Expo-Gate), saranno realizzate delle vasche che conterranno piante … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Aggiornamento cantiere CityLife fine novembre 2016

Anzitutto due belle panoramiche di Orcokan che ci deliziano con la vista  da ovest verso il centro e Porta Nuova e dove le due torri svettano su tutte.   Ed ecco le nostre più banali foto reportage al cantiere di CityLife. Siamo entrati nel sito attraverso il nuovo varco di Largo Domodossola. Dove un cancello … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Parte il restauro alle facciate del Palazzo delle Scintille

Ecco cominciata l’operazione per coprire le facciate del palazzo delle Scintille con le impalcature per procedere con i restauri delle facciate. Per l’interno purtroppo si dovrà attendere una volta che verrà scelta la società che si occuperà della gestione del palazzo. Dovrebbe diventare uno spazio musicale, sala per concerti ed esposizioni. Il restauro delle facciate … Leggi tutto

Milano | Ronchetto sul Naviglio – Una petizione per realizzare una nuova strada

Una strada pensata già negli anni Ottanta, anzi, più precisamente nel febbraio del 1980, pensata per distribuire il traffico dalla Lodovico il Moro alle vie retrostanti più larghe e moderne. Infatti la variante doveva collegare il flusso da e per Buccinasco – Corsico con le vie Famagosta e Faenza attraverso la via Chiodi. La recente chiusura di via Martinelli … Leggi tutto

Milano | Delibere: obbligo di collaudo statico per gli edifici più vetusti

Urbanistica. Milano prima in italia a introdurre l’obbligo di collaudo statico per gli edifici più vetusti Definite insieme all’Ordine degli Ingegneri di Milano le linee guida per la compilazione dei certificati di idoneità statica, resi obbligatori dal Regolamento Edilizio.  Assessore Maran: “Preserviamo il patrimonio edilizio e la sicurezza dei fabbricati” Linee guida chiare, corrette e … Leggi tutto

Milano | Borgogna – La Galleria Strasburgo un po’ in rovina

La Galleria Strasburgo è un bellissimo passage concepito dal recentemente scomparso maestro dell’architettura milanese Luigi Caccia Dominioni nel 1957. La galleria si trova all’interno dell’altrettanto bellissimo palazzo di Corso Europa 18-20 (seguito dai civici 10 e 12 dopo l’antico palazzo Litta Modigliani). Il passaggio coperto sinuosamente mette in collegamento il corso con via Durini, proprio di fronte alla settecentesca casa di … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantiere Fondazione Feltrinelli: aggiornamenti novembre

Grazie alle foto di dox74 che mostrano il cantiere visto dai piani alti di un palazzo che affaccia sul cantiere, possiamo avere un’altra visione della struttura e dei progressi alla Fondazione Feltrinelli. Ci colpisce la lunga promenade (passeggiata) lungo il lato di viale Crispi, e si vede bene anche lo spazio tra la passeggiata e il viale che sarà occupato da … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Partito il restauro al Palazzo della Ragione

A forza di promettere l’inizio dei restauri al Palazzo della Ragione in piazza dei Mercanti da parte del Comune, finalmente è giunto il momento tanto atteso. Sono in corso le fasi per il montaggio delle impalcature. Diverse volte calcinacci e frammenti di cornicione sono caduti in questi anni, tanto da costringere il Comune a transennare … Leggi tutto

Milano | Isola – E’ spuntata l’erba alla Biblioteca degli Alberi

Ebbene sì, dopo i primi alberelli, al parco Biblioteca degli Alberi di Porta Nuova/Isola è comparsa l’erba. In effetti sono stati srotolati i rotoli o zolle di terra con tappeto erboso naturale nelle apposite aiuole, ma l’effetto è decisamente bello. Prende sempre più forma il nuovo parco pubblico di Milano. Siamo sicuri che sarà una … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Pedonalizzare via Vigevano, si può fare

Pedonalizzare via Vigevano si può fare. Sperimentata durante i weekend nell’estate del 2015, quando Milano era invasa anche dai turisti di Expo, la via adesso prova a rilanciare l’idea di diventare pedonale. Durante quei giorni di chiusura alle auto, l’esperimento pare sia piaciuto molto sia ai cittadini sia ai commercianti della via. La proposta arriva … Leggi tutto