Progetto Redais: parte l’ultimo lotto?

Il progetto Redais di Casal Bertone è uno dei migliori inserimenti edilizi avvenuti a Roma negli ultimi anni; infatti non solo si è andata a sfruttare un’area degradata e marginale del quartiere per riportarla ad uno stato di decenza, ma si è anche fatto in modo di proporre un progetto interessante dal punto di vista … Leggi tutto

Zona Varesine – Mike Bongiorno. Pisapia: “La sua via nel quartiere simbolo dell’innovazione milanese”

Milano, 21 ottobre 2015 – “Ironico, gioioso, vitale. Così era Mike Bongiorno e così è Porta Nuova, il quartiere che abbiamo scelto per intitolargli la via. Un doveroso omaggio da parte della città di Milano, dove ha vissuto per decenni e che nel 1987 lo ha insignito della massima benemerenza. Dedicare una via a Mike … Leggi tutto

Zona Expo – Albero della Vita, Palazzo Italia e Padiglione Zero rimangono aperti

L’Albero della Vita con Padiglione Italia e Padiglione Zero potranno riaprire a primavera. L’Albero della Vita rimarrà a Expo, lo ha detto il Commissario di Expo, Giuseppe Sala nella conferenza stampa a Palazzo Italia dedicata al successo del simbolo di Expo e sul futuro di alcune opere del sito espositivo: le mostre vivranno all’interno delle strutture per … Leggi tutto

Milano | Magenta – Lavori in Via San Nicolao

Dopo il via libera alla valorizzazione di Via San Nicolao, una piccola strada a senso unico di marcia che collega Corso Magenta a Piazzale Cadorna, ecco la situazione dei lavori partiti qualche settimana fa. La riqualificazione presentata dalla Società Beni Stabili S.p.A. SIIQ, che ha recentemente ristrutturato lo stabile dove si trova la Luxottica, sta realizzando a proprie spese una serie … Leggi tutto

I lavori di largo Preneste

Sono partiti la scorsa estate i lavori per la riqualificazione del giardinetto di largo Preneste, ormai ridotto a ricettacolo di rifiuti e degrado di ogni sorta. I lavori prevedono una nuova pavimentazione e la sistemazione di un’illuminazione più efficiente e moderna, in modo da rendere la zona più appetibile e sicura alle famiglie in cerca … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – La riqualificazione di Santa Maria alla Porta

La Giunta Comunale ha deliberato la concessione del patrocinio per due iniziative, una in centro e l’altra in periferia. Il primo riguarda l’inaugurazione di Vicolo Santa Maria della Porta riqualificato, prevista per il 12 novembre, e della cappella della Beata Vergine dei Miracoli o del “Grembiule” restaurata. Il secondo è per la realizzazione di un … Leggi tutto

Milano | Dergano – Un murale di Pao per la Boscaiola

La Giunta Comunale ha deliberato la concessione del patrocinio per due iniziative, una in centro e l’altra in periferia. Il primo riguarda l’inaugurazione di Vicolo Santa Maria della Porta riqualificato, prevista per il 12 novembre, e della cappella della Beata Vergine dei Miracoli restaurata. Il secondo è per la realizzazione di un murales, ad opera … Leggi tutto

Centro storico: i lavori all’ex esattoria dell’MPS

L’enorme complesso che si estende tra via di San Giovanni in Laterano, via dei Normanni e via Labicana sta subendo dei pesanti lavori di rinnovamento, come già documentato tempo fa sul blog, con immagini che ritraevano la parte della struttura esposta verso il Colosseo completamente avvolta dalle impalcature. Ecco due foto sull’avanzamento dei lavori:   … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il degrado di piazza Leonardo da Vinci

Che dire? Poco, se non vedere anche con le nostre foto di come sia mal tenuta piazza Leonardo Da Vinci. Sappiamo che il Comune ha in progetto un rifacimento della piazza ora che è riuscito a renderla pedonale per buona parte della superficie. Ma riparare subito almeno la pavimentazione, anche con semplice cemento o catrame … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il quartiere che non decolla

Ma il grande complesso di Porta Vittoria a che punto è? Parliamo delle residenze che hanno preso il posto della stazione ferroviaria di Porta Vittoria dismessa da decenni. Gli edifici sono terminati, ancora pochi ritocchi che sembrano infiniti. Giardino sistemato, supermercato aperto ma il resto ancora transennato. Questo è l’aspetto attuale del complesso edilizio sul lato di Via … Leggi tutto

Monza: La rinnovata Cappella della Regina Teodolinda

La Cappella della Regina Teodolinda si apre nel braccio settentrionale del transetto del Duomo di Monza. Di snelle forme gotiche, fu eretta negli anni a cavallo del 1400, durante l’ultima fase dei lavori di ricostruzione della basilica avviati nel 1300. La sua decorazione pittorica, risalente alla metà del XV secolo e dedicata alle Storie di … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Una chiesa privata

In Corso Italia, esattamente in Piazza Sant’Eufemia, ci sono due chiese, una più antica, Sant’Eufemia fondata verso il 472, ma rimaneggiata nell’Ottocento, e l’altra più “recente”, San Paolo Converso del 1500. La chiesa di San Paolo Converso nacque come chiesa del convento della Congregazione delle Angeliche. Iniziata nel 1549, la costruzione andò avanti per lungo tempo. La bella facciata barocca … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – La casa del Mago, la basilica e la chimica nazionale

Chi di voi sa che una tra le chiese più antiche di Milano, San Vincenzo, era stata chiamata la Casa del Mago durante tutto l’Ottocento? La Basilica si trova in un piccolo fazzoletto di verde al centro di un ben compatto quartiere a Porta Genova. L’origine è antichissima: fu infatti costruita sul luogo di un tempio romano … Leggi tutto

Zona Brera – Via Ponte Vetero 16-18

Quasi completato Ponte Vetero 16-18. Ricucito l’allineamento di gronda, costruito un nuovo edificio al posto della vecchia pescheria da Claudio e ricostruita la palazzina di sinistra, mancano gli ultimi ritocchi e il nuovo complesso residenziale del centro città sarà pronto alla consegna. In precedenza vi erano due palazzine senza grande pregio recuperate da rovine belliche: una palazzina … Leggi tutto

Milano | Opinioni – L’albero della Vita e il nonsenso di Milano

L’Albero della Vita a Roma? L’Albero della Vita a Brescia? Ma scherziamo? L’Albero della Vita al quartiere Adriano? Per quanto vogliamo bene al rinnovato quartiere Adriano, vi immaginate orde di turisti andare sin là a scattare foto per un totem? Vogliamo ripetere l’errore del povero Cavallo di Leonardo relegato a fare da statua equestre all’ippodromo? Che … Leggi tutto

Agricoltura: il Comune vara nuovi contratti per favorire il recupero degli immobili rurali

 Nuovi contratti di affittanza agraria di lunga durata, fino ad un massimo di 30 anni, accompagnati da articolati progetti di recupero degli immobili rurali, con costi deducibili dal canone di locazione. Nelle linee guida approvate dalla giunta di Palazzo Marino per la predisposizione dei contratti d’affitto dei fondi di proprietà comunale si ritrova, in sintesi, … Leggi tutto