Milano | Cordusio – Una nuova speranza per piazza Edison

Hines torna a comprare nel centro di Milano e con l’acquisto dell’edificio che fu per molti anni sede della Banca di Roma, e che ora ospita gli uffici della DLA Piper, si riaprono le speranze affinché venga riqualificata Piazza Edison. Più volte abbiamo sollecitato per questo spazio una nuova veste e ci siamo spinti anche … Leggi tutto

Milano| Ortica – Parco Canile, un gioiello che ci rende orgogliosi

Ieri, per accompagnare uno degli Urbanfiler che vorrebbe fare il volontario, abbiamo visitato il Parco Canile di Milano che si è rivelata una vera sorpresa. Ci si accede percorrendo fino in fondo via Aquila (zona Ortica) e una volta varcati i cancelli ci si trova davanti ad una struttura davvero bella e immersa nel verde. … Leggi tutto

Milano | Olimpiadi a Milano: è davvero un sogno impossibile?

Mentre a Roma si discute dell’opportunità di proseguire con la candidatura all’edizione del 2024, a Milano circolano le prime timide voci di un possibile tentativo quale sede per le Olimpiadi del 2028 o 2032 (fondamentale sarà sapere dove si svolgeranno quelle che seguiranno Tokyo nel 2020). Dopo la prima boutade che candidava Milano al posto … Leggi tutto

Milano | Agenzia Europea a Milano? Ecco perché sì!

Autorità Bancaria Europea da Londra a Milano: quali possibilità? La Brexit potrebbe portare all’arrivo di qualche Agenzia continentale di peso in Italia. Quando alle prime luci dell’alba di Venerdì 24 Giugno scorso è parso chiaro a tutti che il risultato del Referendum avrebbe portato al divorzio tra Londra e Bruxelles, le borse internazionali sono collassate … Leggi tutto

Brescia | Oltre The Floating Piers… Christo in mostra a Brescia.

I giornali, i social e la Tv non fanno che parlare del travolgente successo dell’opera geniale di Christo che sul lago d’Iseo. Un flusso quasi ininterrotto di persone sta percorrendo le cangianti passerelle che uniscono lago e terreferma regalando un’esperienza unica  e osiamo dire irripetibile. Ma Christo è un artista che arriva da lontano e … Leggi tutto

Milano I Porta Romana – “Uno sguardo sul Ponte”

Guardando in rete ci è capitato di trovare quest’idea per una struttura temporanea che fa meditare sul tema degli scali e della ricucitura urbana. “Uno sguardo dal Ponte” è una proposta di passerella ciclo-pedonale temporanea sullo scalo di Porta Romana a Milano, concepita come soluzione per favorire la riappropriazione del sedime da parte della cittadinanza … Leggi tutto

Milano | Sempione – Arrivano i soldi ed ecco come diventerà Corso Sempione!

Con lo stanziamento europeo dedicato alle Aree Metropolitane, ecco in arrivo 36 milioni di euro da dedicare a piccoli e grandi progetti di rigenerazione urbana. Uno di cui avevamo già anticipato le linee guida e che ci sta molto a cuore è quello di trasformare Corso Sempione da parcheggio selvaggio a viale dedicato al passeggio … Leggi tutto

Milano | Genitori e negozianti: due alleati Antismog

I genitori Antismog, una presenza ormai consolidata sul territorio di Milano, continuano la loro attività a difesa della salute dei cittadini e arruolano dei nuovi alleati: i negozianti! Domani presenteranno questa iniziativa e volentieri riportiamo il loro comunicato: Dalla consapevolezza che i commercianti debbano tornare ad avere un ruolo fondamentale nella vita dei quartieri e … Leggi tutto

Milano| La Saga di Medhelan – Anche Milano ha la sua mitologia

In genere non ci occupiamo di libri, ma scoprire che da oggi anche Milano ha la sua saga ci ha rimpiti di curiosità e gioia! In tantissimi abbiamo passato intere notti a leggere il Signore degli Anelli o il Silmarillion ma mai avremmo immaginato che sarebbe arrivato il momento di leggere di mostri, guerrieri  e … Leggi tutto

Grandi Architetti – Finito il contest fotografico dedicato a Giovanni Muzio

Si è concluso da pochi giorni il contest fotografico organizzato da archivio Muzio e il Politecnico di Milano – Scuola di Architettura e Società  in collaborazione con AlumniPolimi Association, Ordine degli architetti P.P.C. della provincia di Milano, Fondazione dell’Ordine  degli architetti P.P.C. della provincia di Milano e la rivista Casabella. attraverso cui i partecipanti sono stati invitati a fotografare e condividere su Instagram le architetture di … Leggi tutto

Zona Città Studi – Ecco i primi lavori in Piazza Leonardo da Vinci

Cantiere_piazza_Leonardo_Milano_Urbanfile

Dopo tanti annunci, finalmente è giunta l’ora di vedere le prime foto relative alla tanto attesa riqualificazione di Piazza Leonardo da Vinci La piazza dopo alcuni mesi di sperimentazione è diventata pedonale tra la fine del 2013 e gli inizi del 2014 e ha reso lo spazio di fronte al Politecnico un luogo di incontro … Leggi tutto

Cultura – Tra le grandi mostre del 2016 anche la Ca Brutta!

Ieri mattina a Palazzo Reale, alla presenza del Sindaco, l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno ha presentato il palinsesto mostre 2016 del Comune di Milano. Il compito di replicare i numeri del 2015 era arduo, visti i nomi che abbiamo visto passare, ma il programma pare senza dubbio ricco e interessante: si va da Umberto Boccioni- … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Un piccolo giro tra i cantieri di Citylife

  Complice la bella giornata di ieri, abbiamo deciso di fare un piccolo sopralluogo in uno dei cantieri più amati dai milanesi: Citylife. Con l’apertura della fermata Tre Torri della M5 si arriva ormai direttamente nella piazza ipogea,  cuore del nuovo complesso e dove si vedono già i primi lavori di allestimento dei negozi che … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Per il Vigorelli è l’ora dei lavori!

Vigorelli_Milano_Urbanfile

Per il leggendario Velodromo Vigorelli, è finalmente giunta l’ora dei tanto attesi lavori di ristrutturazione. Non si tratterà del progetto presentato nel 2013 da Vittorio Grassi, ma di lavori di riqualificazione più conservativi e attenti alle strutture originali. Il tanto discusso anello in legno, ora sottoposto a vincolo Storico e tutelato dal Ministero dei Beni … Leggi tutto

#ManifestoUrbanfile Cosa chiediamo al nuovo Sindaco?

A breve i milanesi saranno chiamati a scegliere colui o colei che avrà il compito di guidare Milano per i prossimi 5 anni. Saranno i cinque anni che seguono Expo e che iniziano con un’immagine della città rinnovata e ancora al centro dell’attenzione, sia nel Paese che nel Mondo. Gli ambiti che costituiscono il lavoro … Leggi tutto

Area Metropolitana – 3 giorni di stop delle auto: ecco le regole

Questa bellissima foto di Luca Sironi, scattata oggi, ci ricorda che da domani scatta il blocco delle auto e che i termosifoni devono essere tenuti a temperature più basse. Ne va della salute di tutti!   Da sito del Comune di Milano: È online, sul sito del Comune di Milano, l’ordinanza con cui si predispone … Leggi tutto

Milano | San Babila – Palazzo Gualdo Bolis torna a nuova vita.

    Dopo anni di abbandono torna in vita in via Bagutta il palazzo Gualdo Bolis o palazzo Reina, un edificio ricco di storia e di affreschi, e che tra circa sei mesi riaprirà le proprie porte con una vocazione commerciale e terziaria. Dopo essere stato uno dei fulcri della cultura milanese nell’800, il proprietario era … Leggi tutto

Eventi: #muziomilano – La call fotografica

A 100 anni esatti dalla laurea di Giovanni Muzio in Architettura Civile (1893-1982), parte la call fotografica aperta a tutti  ‪#‎muziomilano‬ (https://instagram.com/muziomilano/) Si tratta di un invito a fotografare le architetture di Giovanni Muzio sul tessuto urbano di Milano: oltre 50 edifici realizzati nell’arco di 50 anni. Il contest è promosso da Archivio Muzio con Politecnico … Leggi tutto