Milano | Acquabella – Cantiere M4 Dateo Corso Plebisciti: settembre 2022

Aggiornamento di settembre 2022 dai cantieri per le stazioni della M4, la linea Blu della nuova metropolitana, nel versante orientale della città. Nel distretto dell’Acquabella saranno aperte quest’autunno le stazioni della nuova metropolitana di Dateo, Susa e Argonne. Dopo aver visto l’arredo in superficie della stazione di Argonne e quella di piazzale Susa, ecco l’area di Corso Plebisciti dove … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Il piazzale sistemato con l’asfalto

Da qualche giorno il piazzale di Porta Lodovica è tornato percorribile in ogni senso. L’intervento durato qualche mese, ha visto il rinnovo dell’armamento delle rotaie e degli scambi delle linee tranviarie. Come abbiamo visto, e come annunciato ormai da anni, al posto dello storico pavé, i grandi masselli in pietra utilizzati prevalentemente dove si trovano … Leggi tutto

Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: settembre 2022

Aggiornamento fotografico di settembre 2022 dal cantiere di via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello) e di Piazza Castello. L’intervento per la riqualificazione di piazza Castello, uno dei luoghi-simbolo della città, prevede la sistemazione delle aree di via Lanza e via Beltrami, con la pavimentazione in granito bianco di Montorfano. Inoltre, prevede tre nuovi filari di alberi da … Leggi tutto

Milano | Vetra – Vogliamo che le Colonne diventino così?

Turisti, non andate alle Colonne di San Lorenzo, perché non sono la mia Milano! Questo è il grido che mi viene dal cuore dopo esser passato per l’ennesima volta dalle Colonne di San Lorenzo e piazza della Vetra. Lo sappiamo, è una battaglia inutile, ma forse, a forza di mostrare lo schifo in cui versa … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Cantiere M4 Susa: settembre 2022

Aggiornamento di settembre 2022 dai cantieri per le stazioni della M4, la linea Blu della nuova metropolitana, nel versante orientale della città. Nel distretto dell’Acquabella saranno aperte quest’autunno le stazioni della nuova metropolitana di Dateo, Susa e Argonne. Secondo nostro sopralluogo al ripristino dell’arredo urbano sopra le stazioni M4 prossimi ad essere riaperti. Qui siamo nel grande piazzale e … Leggi tutto

Milano | Sempione – Riqualificazione di Corso Sempione con ciclabile: settembre 2022

Dobbiamo dire che, anche se molto a rilento, anche questo cantiere procede. Si tratta dei lavori relativi alla ciclabile di corso Sempione. L’avvio del cantiere è partito lo scorso aprile con la Tratta 4 che interesserà il corso da via Melzi d’Eril a via Procaccini, partendo dal primo parterre lato civici pari (compreso tra le vie M.d’Eril – Moscati). Ed … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Cantiere M4 Argonne: settembre 2022

Aggiornamento di settembre 2022 dai cantieri per le stazioni della M4, la linea Blu della nuova metropolitana, nel versante orientale della città. Nel distretto dell’Acquabella saranno aperte quest’autunno le stazioni della nuova metropolitana di Dateo, Susa e Argonne. Cominciamo dall’Acquabella e verso la parte finale di viale Argonne, dove si trova la stazione Argonne. Qui di seguito alcune immagini della parte … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Ciclabile di via Vespri Siciliani: settembre 2022

Aggiornamento dei primi di settembre 2022 dal cantiere per la nuova pista ciclabile che percorrerà via Vespri Siciliani al Lorenteggio, unendosi a quella già presente in via Cola di Rienzo. Con l’unione al tratto già realizzato anni fa, giungerà sino a largo Giambellino e Gelsomini, unendosi a sua volta con la nuova ciclabile in progetto lungo … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Alberi secchi in città, una grave situazione

Mai come quest’anno, colpito da una terribile siccità che dura praticamente dall’autunno scorso e da una primavera e un’estate torride che, a quanto pare non si vedeva dal 1976, purtroppo abbiamo riscontrato una moltitudine di alberi, specie di piccole dimensioni, che hanno sofferto questa situazione, seccando, forse irrimediabilmente. Forestami, il programma che prevede la piantumazione … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – CityLife cantiere parco: settembre 2022

Nuovo aggiornamento dei primi di settembre dal cantiere per il Parco di CityLife e il CityWave (ex Portico, ma chiamato anche”lo Sdraiato”), l’edificio in costruzione nel quartiere di CityLife a Tre Torri. Questa volta, vi mostriamo nuove immagini dal cantiere per il parco che si sta sempre più espandendo e delineando. Prende forma anche la parte prossima a piazza … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Largo Scalabrini e via Biancospini, prime modifiche alla sosta

In questi giorni, non senza polemiche, il Comune di Milano ha provveduto a ottimizzare gli spazi dei parcheggi in via dei Biancospini al Lorenteggio, in vista dell’avvio del cantiere per il parcheggio interrato che sarà realizzato in largo Scalabrini. Le polemiche sono scoppiate forse anche perché lo stesso Comune non ha provveduto a informare gli … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Riqualificazione del Velodromo Vigorelli: settembre 2022

Il velodromo Maspes-Vigorelli, maggiormente conosciuto semplicemente come il “Vigorelli”, è un impianto sportivo storico della città di Milano costruito nel 1935. In origine venne dedicato al ciclismo su pista, mentre oggi è utilizzato principalmente per il football americano. Vi giocano le partite casalinghe i Seamen Milano ed i Rhinos Milano, entrambe in Prima Divisione. L’impianto sportivo … Leggi tutto

Milano | Loreto – Aree pedonali: al via gli interventi di urbanistica tattica

Durante la commissione mobilità tenutasi lunedì scorso, 29 agosto, l’assessore Ariana Censi ha spiegato che il piano generale del traffico urbano ha come obiettivo quello di “modificare il modo in cui ci si muove nella città e gli spazi che sono a disposizione di tutti i cittadini“. Le scuole saranno al centro di questa trasformazione. Censi ha sottolineato: “Si … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il degrado di Piazza San Babila ormai fuori controllo

La città, dobbiamo dirlo, e spesso lo diciamo, sta diventando sempre più disordinata e incivile. Passando per piazza San Babila, la centralissima e frequentatissima “piazza San Babila” che si trova al centro dello shopping più esclusivo di Corso Vittorio Emanuele, Corso Venezia e la zona del Quadrilatero, quello delle grandi firme della moda, quelle che … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – La città in abbandono: la fontana di piazzale Dateo

A Porta Monforte, nel grande piazzale Dateo, vi è una fontana (discutibile per bellezza, ma non è questo il punto) realizzata nei giardini intitolati allo scrittore Alberto Vigevani, quando venne completato il parcheggio sotterraneo laterale (forse fine anni Novanta o primi anni 2000?). Come è intuibile, visto che ci troviamo a Milano, la fontana non è mai entrata in funzione … Leggi tutto

Milano | Brera – La sciatteria di via Solferino davanti al Corriere della Sera

In via Solferino a Brera, nel tratto compreso tra largo Treves e via della Moscova, si trovano i bei palazzi sede del Corriere della Sera, recentemente tornato di proprietà del primo quotidiano italiano. Infatti è notizia recente che Urbano Cairo abbia riacquistandolo gli stabili da Blackstone che nel 2013 se n’era impossessata. Palazzi storici la … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Finalmente dopo 10 anni completata via Vespucci

Via Vespucci a Porta Nuova è una via semi pedonale, di scarsa importanza sino ad una decina d’anni fa. Infatti a stento se ne conosceva l’esistenza perché in una zona depressa di Milano. Vi era piazza Principessa Clotilde, con la più “sgarruppata” porta ottocentesca di Milano (la pietra molto friabile ha corroso molti decori), costruita … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La lunga via pedonale dal Castello a Loreto

Per ora sono solo ipotesi e idee di programma, ma l’idea di rendere pedonale o semi-pedonale Corso Venezia è un progetto al quale il Municipio 1 sta lavorando e pensando da tempo. Certo non sarà una cosa dei prossimi mesi, ma potrebbe essere un idea di città vivibile dei prossimi anni. Il Municipio 1 ha … Leggi tutto