Roma | San Paolo – Tiberis: il parco d’affaccio permanente prende forma 

Roma, San Paolo. Dopo l’inaugurazione del Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi, il primo di una serie di nuovi spazi lungo il Tevere, prosegue il programma di riqualificazione del fiume promosso dal Campidoglio. Tra i progetti in corso spicca la trasformazione di Tiberis, storica “spiaggia urbana” realizzata sotto Ponte Marconi che diventerà un parco d’affaccio … Leggi tutto

Roma | Tufello – Inaugurato il “Tappeto Volante”, la prima strada scolastica artistica della città

Roma, Tufello. È stata inaugurata ieri, lunedì 28 aprile, al Tufello, la prima strada scolastica artistica di Roma. Un’esplosione di colori trasforma via Monte Ruggero, dove ora i bambini e i cittadini possono camminare e giocare in sicurezza, su quello che è stato chiamato il “Tappeto Volante” della capitale. Il progetto, vincitore di un finanziamento … Leggi tutto

Roma | Prenestino – In arrivo la nuova Sala Prove del Teatro dell’Opera con il progetto “Lab Prenestino”

Roma, Prenestino. Nel Municipio V, tra via Prenestina e viale Palmiro Togliatti, prende forma un’importante opera di riqualificazione che cambierà il volto del quadrante Prenestino – Collatino: la nuova Sala Prove del Teatro dell’Opera di Roma. Il progetto vincitore, intitolato Lab Prenestino, è stato recentemente presentato al pubblico presso la Casa della Cultura “Silvio Di … Leggi tutto

Roma | Aurelio – Nuovo volto per la Passeggiata del Gelsomino

Roma, Aurelio. Nel cuore del Municipio XIII di Roma, la Passeggiata del Gelsomino ha cambiato volto grazie a un intervento di riqualificazione realizzato da Società Giubileo. Un progetto ampio, che ha coinvolto anche via della Stazione Vaticana e il sottopasso pedonale Gregorio VII, trasformando un importante asse pedonale e paesaggistico in un luogo rinnovato, più … Leggi tutto

Roma | Centro Storico –  Piazza Venezia: un nuovo murales sui silos del cantiere della Metro C

Roma, Centro Storico. È stata inaugurata Ci eleviamo sollevando gli altri, la nuova opera di Marinella Senatore realizzata sui silos del cantiere della Metro C in piazza Venezia. Il murales è il secondo intervento del progetto Murales che propone opere site-specific di arte contemporanea su una superficie complessiva di 640 metri quadrati. L’iniziativa è promossa … Leggi tutto

Roma | Mobilità – Arrivato il primo nuovo treno Hitachi per la metro B

È giunto nella notte tra il 7 e l’8 aprile, alla stazione Ostiense, il primo dei nuovi treni destinati alla linea B della metropolitana di Roma. Il convoglio, prodotto da Hitachi Rail, è partito all’alba da Reggio Calabria e ha raggiunto la Capitale grazie a un trasporto eccezionale gestito da Mercitalia Rail e Astral. Il … Leggi tutto

Roma | Boccea – Forte Boccea, al via la riqualificazione dopo anni di attesa

Roma, Boccea. – Dopo anni di attesa, prende finalmente forma il progetto di riqualificazione dell’area esterna del Forte Boccea, storico edificio militare situato nel territorio del Municipio XIII. L’intervento, finanziato con 2 milioni di euro, prevede la trasformazione di una superficie di circa 4.000 metri quadrati in uno spazio pubblico aperto, funzionale e al servizio … Leggi tutto

Roma | Infrastrutture – Riaperto finalmente il Ponte dell’Industria

Roma. – Il 20 marzo 2025 è stato ufficialmente riaperto al traffico il Ponte dell’Industria, noto ai romani come Ponte di Ferro, dopo un importante intervento di ricostruzione e consolidamento. Il ponte era stato gravemente danneggiato nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 2021 da un incendio che ne aveva compromesso la stabilità. … Leggi tutto

Roma | Flaminio – Inaugurato il Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi, il primo di 5 nuovi progetti sul Tevere

Roma, Flaminio. – Il Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi è ufficialmente aperto al pubblico. Inaugurato il 21 marzo, si trova tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti, in una delle aree a più alta valenza naturalistica della città. Con un’estensione di 1,6 ettari, questa zona era un’ex Oasi WWF oggi trasformata in un polmone verde … Leggi tutto

Roma | Portuense  – Presentato il progetto di riqualificazione di Villa Flora

Dopo decenni di abbandono, Villa Flora si prepara a un nuovo futuro: durante l’incontro pubblico del 7 marzo scorso, tenutosi presso la scuola Morandi, sono stati presentati i progetti di riqualificazione dell’area verde storica nel cuore del quartiere Portuense. Un investimento complessivo di 5 milioni di euro permetterà di restituire valore sia al patrimonio naturalistico … Leggi tutto

Roma | Mobilità – Stanziati 44 milioni per il prolungamento della Metro B fino a Guidonia

Roma, Mobilità. – Nuovo passo avanti per la mobilità romana: la Giunta di Roma Capitale ha stanziato 44 milioni di euro per la progettazione del prolungamento della metro B fino a Guidonia, nell’ambito della variazione di bilancio recentemente approvata. L’obiettivo è estendere la linea oltre Casal Monastero, con nuove fermate a San Basilio, Torraccia, Tecnopolo … Leggi tutto

Roma | Monteverde – Il nuovo Mercato di San Giovanni di Dio prende forma con un progetto di riqualificazione urbana

Roma, Monteverde. Dopo anni di attesa, il mercato rionale di Piazza San Giovanni di Dio a Monteverde si prepara a un’importante trasformazione. La Giunta capitolina il mese scorso ha approvato il progetto definitivo, avviando l’iter che porterà alla realizzazione di una struttura moderna e funzionale, con un investimento di 17 milioni di euro. “Il via … Leggi tutto

Roma | Esquilino – La riqualificazione di piazza della Repubblica

Nel corso dell’ultima settimana del 2024 si sono parzialmente conclusi i lavori che hanno interessato le aree laterali di piazza della Repubblica, ovvero via Cernaia e il parchetto di via delle Terme di Diocleziano, due zone fortemente degradate che però fungevano da porta d’ingresso alle aree centrali della città, comportando un pessimo biglietto da visita … Leggi tutto

Roma | Nomentano –  Villa Patrizi rinascerà con il progetto firmato Scandurra Studio

Il progetto di Scandurra Studio per la rigenerazione di Villa Patrizi è stato premiato da FS Sistemi Urbani come migliore concept per il recupero del complesso proprietà delle Ferrovie dello Stato situato nel quartiere Nomentano a Roma. L’iniziativa rientra nell’ambito del laboratorio sperimentale legato all’Advanced Executive Program in Strategic Finance Real Estate, accreditato Asfor e … Leggi tutto

Roma | San Giovanni | Tre progetti di rinnovo urbano

Con questo articolo apriamo oggi una serie di appuntamenti per andare attraverso i vari cantieri (i molti, tantissimi cantieri) sparsi per l’Urbe, suddivisi per zone della città. Cominciamo con la zona di San Giovanni e con tre tra i piu importanti progetti di riqualificazione urbana di Roma: il restilyng di Piazza San Giovanni, il rifacimento … Leggi tutto

Roma | Ostiense – Il Porto Fluviale rinasce

Roma Ostiense. Si chiama “Porto Fluviale RecHouse”, il progetto di rigenerazione urbana ed edilizia del comparto di Edilizia Economica e Popolare del Porto Fluviale. Si tratta del recupero partecipato del patrimonio artistico e sociale dell’immobile vincolato e da anni occupato, denominato Ex – Direzione Magazzini del Commissariato, reso famoso dall’opera dello street artist Blu, e sito all’angolo … Leggi tutto

Roma | Trastevere | Nuova vita per la stazione ferroviaria

Roma Trastevere. Sono partiti la scorsa settimana e dureranno circa un anno e mezzo i lavori di rinnovo di una delle più importanti stazioni ferroviarie della città, futuro nodo di scambio con la MD. Si tratta di un importante investimento che porterà, con la fine dei lavori, ad un raddoppio della fruibilità della stazione. Infatti … Leggi tutto

Roma | EUR – La rinascita del Palazzo dei Congressi, ecco il progetto

Un imponente investimento di 8 milioni di euro segna l’inizio di una nuova era per il Palazzo dei Congressi di Roma. EUR Spa, in collaborazione con lo Studio di Architettura Alvisi Kirimoto, ha presentato un progetto di ristrutturazione e riqualificazione che promette di rivitalizzare questo edificio progettato dall’architetto Adalberto Libera alla fine degli anni Trenta per l’Esposizione Universale, mai realizzata, di Roma del ’42.