"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

categoria:Storia

Milano | Porta Genova – Architettura: Gigi Ghò, Via San Calocero 2 e 4

Nel distretto di Porta Genova, negli anni Cinquanta, sulle macerie della Seconda Guerra mondiale vengono costruite diverse nuove palazzine,...

Milano | Scalo Farini – La piccola e antica via della Boscaiola

Via della Boscaiola è, più che una via, un vicolo di quelli stretti stretti, nascosto all’interno dell’isolato tra via Carlo...

Milano | Portello – Il palazzo di Padre Beccaro e la chiesa del monastero

Padre Gerardo Beccaro, nacque a Grondando, in provincia di Alessandria il 18 gennaio 1846. Sin dall’infanzia coltivò la passione per...

Milano | Borgo degli Ortolani – L’antica Chiesa della Santissima Trinità, demolita per il progresso

Il Borgo degli Ortolani, fuori porta Tenaglia, l’attuale Piazzale Biancamano, era un “borgo” di antica formazione fuori...

Milano | Certosa Musocco – Borgo di Marcido: Un po’ di storia, Petrarca e una piccola riqualificazione

Devo dire che mi piace molto ricostruire e cercare di ricordare con foto e storia luoghi milanesi che per la maggior parte della gente non...

Milano | La Maddalena – Chiesa di Santa Maria degli Angeli e San Francesco

Sul finire dell’Ottocento, Milano si espandeva come non mai, occupando vaste porzioni del territorio dei Corpi Santi, il Comune...

Milano | Curiosità: la mappa di Milano e i luoghi in milanese

Devo ammettere che io sono milanese solo di nascita in quanto mia madre è ligure e mio padre bresciano anche se cresciuto in quel di...

Milano | Arzaga – Uno delle zone più ricche di verde in città

Arzaga, per molti è solo il nome di una via, anche se in teoria comprende tutta la zona oggi più famosa col nome di Primaticcio, Bande...

Milano | San Donato – Metanopoli la città giardino per i dipendenti

Metanopoli, un nome industriale e quasi inquietante per un quartiere che, al contrario, si rivela quasi perfetto, come una città giardino....

Milano | Bullona – La Ca’ Longa di via Piero della Francesca 34

Le famose case di ringhiera della Milano operaia di fine Ottocento e inizio Novecento sono ormai quasi una realtà d’altri tempi....

Milano | Casoretto – Quella villetta diversa dalle altre: via Ricordi 6

A volte ci sono piccole meraviglie nascoste tra comuni e diffusi caseggiati abbastanza uguali gli uni dagli altri da non destare apparente...

Milano | La Maddalena – Il piccolo borgo Lamaro di via Forze Armate

Nel distretto della Maddalena, all’altezza di via Forze Armate 50 si trova un piccolo quartiere formato da 5 stecche parallele di...

Milano | Porta Monforte – Casa Tensi e l’orrendo sopralzo

Meraviglie architettoniche rovinate per sempre da interventi invadenti e poco pertinenti come nel caso di Casa Tensi. Casa Tensi venne...

Milano | Monluè – Un passeggiata nell’antico borgo orientale

Ogni tanto cerchiamo di portarvi alla scoperta della Milano meno famosa e meno scontata. Questa volta tocca al “borgo” di...

Milano | San Babila – 70 anni fa la prima cabina telefonica in Italia

Il 10 febbraio 1952 a Milano si inaugurava la prima cabina telefonica in Italia. Il mondo delle comunicazioni è totalmente cambiato, ma ci...

Milano | Porta Lodovica – La Fauna e la Flora ritrovate di Casa Bianca di Savoia 17

In via Bianca di Savoia, al civico 17 si celava, nascosta da cent’anni di intemperie, smog e rampicanti, una meraviglia artistica che...

Milano | Bovisa – La chiesa dalle colonne tortili e il borgo dei “buoi”

Nel cuore del distretto della Bovisa, in via Ricotti, si trova la chiesa di Santa Maria del buon Consiglio, interessante espediente per...

Milano | Porta Vittoria – Il fortino austriaco di Porta Tosa

Uno dei fantomatici monumenti o edifici di Milano scomparsi è senza alcun dubbio il Fortino Austriaco di Porta Tosa o Vittoria. Un fortino...