categoria:Storia
Milano | San Babila – Chiude il Teatro Nuovo: la fine di un’epoca
Roberto Arsuffi19 Ott, 202227
Sarà che i tempi cambiano, e sempre più velocemente, ma la sfavillante Broadway milanese, Corso Vittorio Emanuele e Piazza San Babila,...
Milano | Boldinasco – Il vecchio borgo da recuperare: la cascina e il borgo della Pobbia
Roberto Arsuffi14 Ott, 20227
Se ci leggete spesso, avrete notato come ci teniamo alla memoria storica di questa città, di come, una vera metropoli dinamica e viva...
*VIDEO* Milano | Trasporti – La metropolitana milanese nei secoli
Marco Montella07 Ott, 20224
Cenni storici dei progetti e delle proposte per dotare Milano di una rete di ferrovia metropolitana La rete metropolitana milanese,...
Milano | Porta Magenta – Perché in piazza Tommaseo c’è un unico palazzo moderno?
Roberto Arsuffi29 Set, 20224
Riportiamo un grazioso e interessante articolo del nostro amico Rustego, appassionato di storia urbana di Milano col suo blog di Cronache...
Milano | Curiosità – I 10 luoghi persi per sempre, e che avrebbero fatto la differenza
Roberto Arsuffi16 Set, 202212
Milano si è trasformata, è stata abbattuta e ricostruita nel corso del tempo centinaia di volte, perdendo troppo spesso il sapore antico...
Milano | Loreto – Tornata splendente Casa Ferrario di viale Monza 51
Roberto Arsuffi08 Set, 20227
Tra i variegati, in quanto stile, palazzi del lungo viale Monza, nel tratto iniziale quello compreso nell’area di Nolo-Loreto,...
Milano | Curiosità – Le regioni d’Italia nella toponomastica milanese
Roberto Arsuffi04 Set, 20229
Vi siete mai posti la domanda (sempre che non abbiate di meglio a cui pensare) se a Milano tutte le regioni d’Italia abbiano o meno...
Milano | Porta Venezia – La casa più stramba in città: Palazzo Fidia
Roberto Arsuffi02 Set, 20229
Milano è ricca di edifici disegnati dai più grandi architetti, che in alcuni casi osarono sperimentare, concedendosi particolari...
Milano | Cinque Vie – Santo Sepolcro, il cuore di Mediolanum da valorizzare
Roberto Arsuffi18 Ago, 20225
La zona attorno a piazza del Santo Sepolcro è dove si trovava l’antico Foro Romano di Mediolanum. Oggi rimane impercettibile, a meno...
Milano | Porta Genova – Un giro nel quartiere di Corso Genova
Roberto Arsuffi29 Lug, 20223
Cosa c’è di bello o interessante da vedere nel distretto di Porta Genova? Vi proponiamo un itinerario nella porzione del distretto...
Milano | Derganino – La Cascina della Boscaiola, il fascino del ‘400
Roberto Arsuffi28 Lug, 20224
È una cascina situata a Milano, tra viale Jenner e via Edoardo Porro a Derganino, antica frazione di Dergano. Si tratta di un complesso...
Milano | NoLo Turro – Le casette caraibiche di via Bassano del Grappa
Roberto Arsuffi22 Lug, 20225
Nella parte settentrionale del quartiere di NoLo e al confine con quello di Turro, in via Bassano del Grappa, una piccola via privata che...
Milano | Ambiente – Gli alberi ribelli in città cresciuti dove non si potrebbe
Roberto Arsuffi16 Lug, 202226
A Milano, e immaginiamo in ogni città del mondo, l’urbanistica ha pensato a creare un ambiente possibilmente ordinato (ci riferiamo...
Milano | Porta Nuova – L’ex stazione ferroviaria di via Melchiorre Gioia
Roberto Arsuffi07 Lug, 20222
Sotto le scintillanti e nuove torri di Porta Nuova, a testimonianza anche del passato ferroviario della zona, si trovano due ex stazioni...
Milano | Porta Monforte – Via Fiamma, la meraviglia di Casa Frisia
Roberto Arsuffi24 Giu, 20220
Il distretto di Porta Monforte è caratterizzato dall’avere una serie di gioielli liberty sparsi nel suo territorio come i bei...
Milano | Urbanistica – Zone, quartieri o distretti che gran confusione
Roberto Arsuffi17 Giu, 202225
Quartiere, distretto, zona, cosa sono, ma non solo, quartieri all’interno di quartieri, nomi dettati dalle stazioni della metro e...
Milano | Città Studi – Le casette dipinte di via Balzaretti e la strada delle lavanderie
Roberto Arsuffi12 Giu, 20223
Città Studi è un distretto che si è formato a partire dal 1900, prima qui vi erano i campi coltivati, le cascine e centinaia di rogge,...
Milano | Dergano – Il giardino della Armenia Films
Roberto Arsuffi10 Giu, 20224
A Dergano, quasi al confine con la Bovisa nell’allora estrema periferia nord di Milano, nel primo Novecento, prese forma in alcuni...
Commenti recenti