FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Isola – Piazzale Archinto: si parte coi primi interventi
Nuova pavimentazione, verde, area giochi, parte la riqualificazione della piazza con i lavori sui sottoservizi. Lievi modifiche alla viabilità. Maran: “Intervento che migliora vivibilità e qualità dello spazio pubblico” Ai nastri di partenza l’intervento di riqualificazione di piazzale Archinto all’Isola. Sono iniziati in questi giorni i lavori relativi alla sostituzione della linea dell’acquedotto da parte…
-
Milano | Bicocca – Riqualificazione di Via Libero Temolo
Alla Bicocca tra la via Libero Temolo e via Giovanni Polvani, dove si trova il Palazzo ex-Siemens, vi è un passaggio pedonale che attraversa l’edificio passando per il cortile centrale. Dopo anni, dove per attraversare dal cortile a via Temolo vi era solo un piccolo sentiero ricavato tra due grandi aiuole a prato, il Comune…
-
Milano | Cinque Vie – Intervento ai marciapiedi di Via Circo
Davanti al Liceo Classico Statale “Tito Livio” e alla Scuola Media “Beltrami”, in via Circo (Carrobbio e Cinque Vie) sono in corso dei lavori per ridisegnare i marciapiedi. Questo è per mettere in sicurezza l’uscita dei ragazzi dagli istituti scolastici. I marciapiedi sono stati allargati, restringendo la carreggiata per costringere le autovetture a rallentare. L’intervento,…
-
Milano | San Babila – L’auto caduta dalla Luna.
E’ piombata dall’alto, una vecchia Fiat 500, e si è schiantata come un meteorite in piazza San Babila. Nulla di preoccupante però, perché si tratta di un’istallazione voluta da Garage Traversi, il nuovo concept store del luxury retail & food, che sta prendendo forma nell’ex parcheggio multipiano più antico della città. Infatti il “Garage Traversi”…
-
Milano | Porta Volta – Cantiere Museo del Design: settembre 2019
Aggiornamento fotografico dal cantiere del Museo del Design a Porta Volta. Come si vede, sono state rimosse le impalcature dall’edificio storico restaurato e riportato ai colori di fine Ottocento. Il resto è stato demolito per venire ricostruito. Su via Bramante gli edifici dei magazzini e rimesse per le carrozze consono stati ancora toccati, ma iniziano a comparire…
-
Milano | Chiesa Rossa – Ex Scuola Silvio Pellico: e ora?
La ex Scuola media Silvio Pellico di Piazzale Abbiategrasso si trovava nella periferia Sud in Chiesa Rossa, presso il famoso quartiere Stadera. Chiusa negli ultimi anni 90, da allora è stata sottoposta ad un progressivo abbandono e degrado. Nel corso degli anni, di inattività, lo spazio, naturalmente di proprietà del Comune di Milano, venne occupato,…
-
Milano | Centrale – Il pasticcio di via Benedetto Marcello e le alternative
Ci sono luoghi per i quali pare impossibile trovare una soluzione. Anni di lassismo e di scarse regole hanno creato il caos e, come diciamo spesso, dove si fa mercato per ambulanti la situazione è sempre difficile da gestire. Lunedì scorso si è tenuta un’assemblea in Zona 3 riguardante il problema di via Benedetto Marcello…
-
Milano | Affori – Via Cialdini cambia marcia
Si stanno concludendo i lavori di riqualificazione di via Cialdini (Affori) e da giovedì la strada nel tratto compreso tra via don Grioli e via Grazioli diventerà a doppio senso di marcia. Da ottobre entrerà in funzione un nuovo semaforo all’incrocio, completamente ridisegnato, tra via Pellegrino Rossi e don Grioli: inizialmente sarà impostato sul giallo,…
-
Milano | Sant’Ambrogio – Il Palazzo di Mattioni in restauro
L’edificio di piazza Sant’Ambrogio 4 e a pochi passi dalla Basilica, venne progettato dall’architetto Luigi Mattioni (Torre Breda, Torre Martini e molti altri) negli anni tra il 1950 e il 1954 ed è in fase di riqualificazione da parte dello studio di architettura Arassociati.L’edificio vedrà trasformate le attuali unità abitative in circa 20 appartamenti di…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere Curvo: primi di settembre 2019
Aggiornamento dal cantiere della torre PwC detta Curvo , progettata dall’architetto Daniel Libeskind e in costruzione nel complesso di CityLife a Tre Torri. Ringraziamo nuovamente Valter Repossi per averci inviato le foto fantastiche che mostrano il montaggio della struttura in acciaio della sommità della torre avvenuto negli ultimi due giorni. Oramai, ancora pochi pezzi e la torre…
-
Milano | Duomo – Le bocche-di-lupo ridotte male
I portici realizzati nel 1875 su progetto di Giuseppe Mengoni, sono molto ampi e vennero pavimentati con grandi lastre di rosso marmo di Verona, inconfondibile, e grandi lastre in marmo bianco (Perlino) al centro. Nel mezzo di ogni arcata venne aperta una “bocca-di-lupo” circolare, con lastre di vetro molto spesso e una griglia metallica per…
-
Milano | Porta Genova – Riqualificazione fermate tram 2: Ripa Ticinese, settembre 2019
Attesi da anni i lavori per la riqualificazione delle fermate ATM della line 2 dei tram, lungo il tratto che va da piazzale della Stazione di Porta Genova sino a Piazzale Negrelli, costeggiando il Naviglio Grande lungo la Ripa di Porta Ticinese e la via Lodovico Il Moro, sono finalmente in fase di attuazione. Alcune fermate sono…
-
Milano | Tre Torri – Al via il cantiere per la nuova facciata del MiCo
Il vecchio lato del MiCo, il Centro Congressi di Milano (che si trova tra il Portello e Tre Torri in via Gattamelata e viale Eginardo), quello che si affacciava sui vecchi padiglioni dell’Ex-Fiera, non era mai stato considerato, vista la posizione nascosta da altre strutture fieristiche, ed era rimasto da sempre un groviglio di tubi,…
-
Milano | Portello – Cantiere Pharo: settembre 2019
Aggiornamento fotografico (ringraziamo Valter Repossi per le foto) dal cantiere per Pharo, il nuovo edificio che sorgerà nel lotto tra le vie Gattamelata, Teodorico, Traiano e piazzale Türr, di proprietà di Kryalos SGR S.p.a in nome e per conto del Fondo Pharoe progettato da Park Associati. Nel maggio scorso, avevamo visto, l’avvio del cantiere dopo che il vecchio edificio è stato completamente…
-
Milano | Lorenteggio – Cantiere via Giambellino: settembre 2019
Come promesso, ecco che sono cominciati i lavori al tratto “disalberato” di via Giambellino. Siamo all’altezza dei civici 143 e 153. Qui saranno riqualificate le fermate e piantati gli alberi ai lati dei binari.
-
Milano | Rogoredo – Cantiere Spark One: settembre 2019
Un aggiornamento dal cantiere a Rogoredo-Santa Giulia di Spark One, lo spazio antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia. Sono in corso i lavori di scavo delle fondamenta del palazzo da diversi mesi ormai, e le operazioni pare si siano un attimo arenate. Probabilmente passaggio di consegne? Anche se nella giornata di…
-
Milano | San Siro – Rimangono due progetti per il nuovo Meazza
A quanto pare Milan e Inter hanno ridotto la rosa dei possibili progetti per il nuovo stadio che sostituirà il vecchio Meazza di San Siro. Infatti, inizialmente ne erano stati scelti 4, ora ridotti a soli due. Quindi ora rimangono sicuramente Populous, un gigante del settore cha ha progettato centinaia di arene sportive in ogni…
-
Milano | Porta Genova – Cantiere di viale Papiniano: settembre 2019
A giugno la demolizione del vecchio concessionario Renault di viale Papiniano, chiuso dal 2014, ha sancito l’avvio del cantiere vero e proprio che ora si appresta a cominciare con gli scavi. Ci troviamo esattamente tra viale Papiniano angolo con via Mangone in zona Porta Genova. Ricordiamo che il progetto scelto per via Mangone 4 è quello di Arassociati, che presentano…
-
Milano | Cagnola – Terminati in soli nove giorni i lavori in piazza Firenze
Il cantiere di piazza Firenze, per il rinnovo dei binari del tram, è avvenuto in soli nove giorni (dall’1 al 9 settembre). Da ieri infatti hanno ripreso a circolare le linee dei mezzi pubblici in questo snodo importante. Peccato però che per piazza Firenze non si sia mai pensata una totale riqualificazione con la sistemazione…