FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Cinque Vie – Demolizioni e bonifiche 2019
Il bistrattato cuore storico di Milano, quello che ruota intorno alle Cinque Vie, è ad una svolta? Parrebbe proprio così. Dopo anni di Apparente indifferenza, quasi fosse il lato da nascondere di via Torino, l’area dove oggi sorge ancora per poco il Garage Sanremo, sarà la prima a cambiare volto. Ancora non è stato diffuso…
-
Milano | Bovisa – Residenza Broglio 21
Segnaliamo questo piccolo intervento in fase di esecuzione alla Bovisa in via Broglio 21. Anche in questo quartiere prosegue la riqualificazione di spazi utilizzati sino a pochi anni fa come depositi o magazzini, come è successo per questo piccolo lotto. Un intervento discreto e moderno che si inserisce nel contesto. Qui trovate il link al…
-
Milano | Sempione – Due piani in più per Piermarini 12
Al Sempione, a due passi dall’Arco della Pace c’è una graziosissima piazzetta riqualificata alcuni anni fa, piazza dei Volontari. Su questa piazza si affaccia anche una bella palazzina eclettica costruita all’inizio del ‘900. Si trova ad angolo tra la via Piermarini e via Sangiorgio. Al 12 di via Piermarini, la piccola palazzina di due piani…
-
Milano | Dergano – Cantieri Jenner-Livigno: aggiornamento maggio 2019
Dopo due mesi siamo ripassati a vedere lo stato delle cose nei due piccoli cantieri di Dergano tra viale Jenner e via Livigno. Viale Jenner 24 è stato quasi completato. Non presenta più gli inserti arancioni che alleggerivano la facciata scura e monotona che ora incombe sulla strada. Si trattava di un edificio utilizzato dalla…
-
Milano | Città Studi – La nostra visita al “Cremlino”
A Città Studi c’è una meraviglia architettonica più volte menzionata in nostri articoli, quasi sempre a causa dello stato di degrado in cui versa sopratutto la parte bassa del palazzo soprannominato da sempre il Cremlino. Questa volta però siamo riusciti a vederlo dall’interno, grazie allo Studio Binocle che ha permesso la visita, durante l’edizione 2019…
-
Milano | Porta Lodovica – Cantiere di Via Giovenale 16: maggio 2019
Proseguono le bonifiche e le demolizioni al vecchio complesso industriale che lascerà il posto al nuovo studentato di Via Giovenale 16, angolo via Col Moschin, a Porta Lodovica e a due passi dall’Università Bocconi. Nuove immagini (scattate da Valter Repossi) che mostrano gli avanzamenti del cantiere. Ancora non capiamo come mai il vecchio edificio (che secondo…
-
Milano | Duomo – Al via la riqualificazione delle vie: Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello
Dopo aver visto, nel 2014, la riqualificazione delle vie San Raffaele, Santa Redegonda assieme alle vie Ugo Foscolo e Berché, ecco la seconda fase, che prevede una sistemata anche per le vie Tommaso Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello. Via il catrame e arrivo di pietre e blocchi di beola.
-
Milano | Porta Genova – Cantiere via De Amicis 31: maggio 2019
Il cantiere di via De Amicis 31, è giunto a conclusione, o quasi. Da qualche giorno sono in fase di smontaggio le impalcature che rivelano la facciata del nuovo edificio. Edificio moderno che ha sostituito un vecchio stabile ottocentesco, che al momento della demolizione ha suscitato non poche polemiche. Dopo aver visto i rendering del…
-
Milano | Moncucco-Famagosta – San Vigilio Uno, l’edificio di Gio Ponti reinterpretato da Il Prisma
San Vigilio Uno è l’edificio progettato da Gio Ponti nel 1971 noto come Palazzo Savoia Assicurazioni e Riassicurazioni. Il contesto si caratterizza per un gioco di superfici e volumi, una ricerca di essenzialità e complessità che l’architetto Gio Ponti, profondo innovatore, ha tradotto in una contrapposizione tra linee orizzontali e verticali. Acquisito da AEDES SIIQ…
-
Milano | Porta Ticinese – Il palazzo alle Colonne di San Lorenzo: quale futuro?
Più volte abbiamo raccontato la sciatteria che regna attorno alle storiche Colonne di San Lorenzo. L’atmosfera può essere molto bella e accattivante: sedici colonne in marmo con capitelli corinzi che sostengono una trabeazione, alte circa 7 metri e mezzo, poste di fronte ad una basilica altrettanto antica sembrano proprio la creazione di un visionario scenografo per…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere Parco CityLife: aggiornamento maggio 2019
Aggiornamento fotografico dal cantiere per la creazione del parco di CityLife a Tre Torri. Ci troviamo nell’area posta tra il Centro Commerciale di CityLife e il MiCo, il Centro Congressi, dove sorgerà un’altra bella porzione di parco, la più vasta dell’intero spazio verde del complesso. Una parte dell’area avrà nei sotterranei anche una porzione dei parcheggi…
-
Milano | Ortomercato – Presentata PLO, la Piattaforma Logistica Ortofrutta
Presentato da Andrea Maffei, co-progettista del Dritto di CityLife, il progetto da realizzarsi all’Ortomercato. Le scelte progettuali si propongono di realizzare un interessante complesso destinato ad attività logistica legata al comprensorio del Mercato agroalimentare di Milano, come previsto dal Piano dei Servizi (PdS) del PGT di Milano Il progetto del PLO – Piattaforma Logistica Ortofrutta,…
-
Milano | Arexpo – Realizzata la grande platea del Nuovo Ospedale Galeazzi
Abbiamo visto che solo pochi giorni fa è cominciato la realizzazione della più vasta platea di fondazione d’Italia per la costruzione del Nuovo Ospedale Galeazzi, a Mind in Arexpo. Si tratta infatti del getto platea più grande mai realizzata in Europa. Un getto continuo di 90 ore per 4 giorni consecutivi h 24, iniziato venerdì 24…
-
Milano | S.Pietro in Sala – Il bosco di via Tintoretto
Molti si chiederanno di che bosco si tratti, ma il bosco di Tintoretto non è altro che un lotto mai valorizzato e rimasto sino ai gironi d’oggi incolto e selvaggio. Siamo in via Tintoretto in zona Fiera-San Pietro in Sala. Purtroppo non siamo riusciti in alcun modo a scoprire qualcosa in più a riguardo (magari…
-
Milano | Arexpo – Concorso internazionale per il nuovo Headquarters della Fondazione Human Technopole
CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI: HUMAN TECHNOPOLE: IL NUOVO HEADQUARTERS Pubblicato da Arexpo Spa sulla piattaforma #concorrimi dell’Ordine Architetti Milano il bando di concorso internazionale per la progettazione del nuovo Headquarters della Fondazione Human Technopole nell’ex area EXPO 2015, ora denominata MIND. L’importo stimato per le opere è di 94 milioni e mezzo…
-
Milano | Portello – Cantiere Torre Aurora: fine maggio 2019
Aggiornamento dal cantiere della Torre Aurora, in costruzione al Portello in via Silva, proprio di fronte al complesso di CityLife. Oltre alla torre, che avrà 18 piani, saranno realizzate due stecche di 6 piani con mansarde e grandi terrazzi. Il progetto è dallo studio Calzoni e Nicolin per un totale di 150 appartamenti. La torre come si vede, sta…
-
Milano | Navigli – Cantieri sulla Ripa di Porta Ticinese: maggio 2019
Un aggiornamento fotografico da due cantieri affiancati lungo il Naviglio Grande sulla Ripa di Porta Ticinese: Ripa 83 e Ripa 87. Partiamo col cantiere per il complesso residenziale di Ripa di Porta Ticinese 87 dove si trovava un vecchio magazzino e deposito di materiali edili e logistico, ora convertito in residenziale come avevamo visto in un articolo…
-
Milano | Cagnola – Cantiere Consolato USA in Piazzale Accursio: maggio 2019
Prosegue la realizzazione del complesso per il Consolato USA di piazzale Accursio alla Cagnola. Mentre prosegue il restauro della vecchia palazzina del Tirassegno della Cagnola che voci indicano come probabile sede di spazi espositivi e spazi culturali condivisi dal consolato che sarà realizzato posteriormente.
-
Milano | Darsena – 4 anni dopo… turisti, abbandono e sciatteria
Il 26 aprile 2015 veniva inaugurata la nuova Darsena, pronta ad incantare i turisti e i cittadini per Expo 2015 dopo oltre un decennio di completo abbandono. Dopo 18 mesi di lavori e quasi 20 milioni di euro i milanesi ritornarono a godersi il loro piccolo porto in città. Venne inaugurato dal sindaco con un…
-
Milano | Verziere – Fermate tram: riqualificazione in largo Augusto
Prosegue l’intervento per adeguare e riqualificare le fermate dei mezzi pubblici da parte di ATM. Ecco la fermata di Largo Augusto e Corso di Porta Vittoria al Verziere. Pedana rialzata per agevolare la salita ai mezzi, nuove pensiline e ringhiere.