FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centrale – Via Fabio Filzi, esempio della sciatteria di questa città: alberi nuovi e disordine
Uno sogna l’ordine e la pulizia dell’arredo urbano di Londra, e poi gli capita di passeggiare in alcune vie (direi quasi tutte) di Milano e notare il disordine e la sciatteria sempre presenti. Ad esempio che dire di via Fabio Filzi nel territorio della Centrale? Anzitutto un po’ di storia: la via venne intitolata al…
-
Milano | Isola/Porta Nuova- Cantieri e interventi alla BAM: aprile 2024
Aggiornamento dal parco della BAM “Biblioteca degli Alberi Milano” sito a cavallo dei distretti di Porta Nuova e Isola, mancavano ancora due porzioni per dirsi completato: una vede la costruzione del Centro Civico da realizzarsi nell’area a lato del vicolo de Castillia, un altro per realizzare il Giardino delle Rose e degli Insetti, e l’altro la parte lungo via Sassetti dopo…
-
Milano | Isola – Il parcheggio di via Borsieri sarà trasformato in spazio verde
Finalmente uno degli interventi che ci auguravamo da lungo tempo. Un’area urbana inedita sarà trasformata e restituita alla comunità e alla natura attraverso un processo di rigenerazione e riduzione della pavimentazione situata tra le vie Pietro Borsieri e Guglielmo Pepe all’Isola. Fino ad ora, questo spazio è stato trascurato dal punto di vista estetico, nonostante…
-
Milano | Porta Vittoria – Cantieri vari: aprile 2024
Una bella passeggiata lungo la spina che è il territorio di Porta Vittoria, da piazza Cinque Giornate sino a Viale Corsica. Vi accompagnamo col nostro viaggetto virtuale proprio dal primo cantiere: CINQUE GIORNATE BUILDING Il cantiere per il 5 Giornate Building che ha praticamente preso il posto del vecchio Cinema Imperiale, chiuso da anni e in degrado successivamente,…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: aprile 2024
Consueto aggiornamento mensile dal cantiere per la costruzione dello spettacolare edificio di CityWave (ex Portico, ma chiamato anche da qualcuno ”lo Sdraiato”), l’ultimo tassello in costruzione nel quartiere di CityLife a Tre Torri, si inizia a vedere qualche bel progresso alla base delle due nuove torri unite dall’ampia tettoia che pare una gigantesca onda (wave). Progettato dallo studio BIG – Bjarke…
-
Torino | Campidoglio: presentato il progetto per riqualificare l’ex “Palazzo Enel”
Torino, C.so Regina Margherita 267 angolo C.so Svizzera, quartiere Campidoglio. Chiunque ci passi noterà sicuramente l’edificio particolare che sorge a questo indirizzo: un “palazzone” alto 11 piani, composto da tre ale, per una superficie complessiva di circa 26 mila mq. Il Palazzo Enel, che per molto tempo ha ospitato la sede dell’Enel, diverrà un nuovo…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: parziale apertura
In questi giorni di Fuorisalone, la grande piazza del Verziere, dopo sette anni di cantiere, è stata aperta al passaggio pubblico per buona parte della sua superficie. Mancano ancora piccole porzioni e poi il recupero e riqualificazione di Largo Augusto al Verziere è stato completato. Dobbiamo dire che l’intervento non è male, anche se, come…
-
Milano | San Cristoforo – Cantiere Porta Naviglio Grande: aprile 2024
Aggiornamento di aprile 2024 dal cantiere per Porta Naviglio Grande, il complesso residenziale molto interessante sviluppato da AbitareIn S.p.A. che prevede la realizzazione di 75 appartamenti, composto di due edifici, Icon e Vertigo, sito tra piazza Ohm, via Richard, via Cottolengo e via Faraday nel vasto territorio di San Cristoforo. Entrambi gli edifici sono giunti al tetto o quasi, e ormai sono…
-
Milano – Porta Romana – “Linee d’Ombra” in piazza Olivetti, un evento di design urbano per vivere la piazza
Piazza Adriano Olivetti dal 19 al 21 aprile 2024 Dal 19 al 21 aprile la Piazza Adriano Olivetti a Symbiosis ospiterà la prima edizione di Linee d’Ombra – Vivere la Piazza, un evento di design urbano con incontri e performances organizzato da Covivio, proprietario dello spazio e promotore di iniziative volte a valorizzarlo. L’evento prevede MERCATO e ZONE…
-
Milano | Lorenteggio – Riqualificazione del complesso Reale di Via Tolstoj: completato
Il cantiere del complesso residenziale del Reale Group sito al Lorenteggio, in via Tolstoj, ai civici pari che vanno dal 64 al 74, composto da sei palazzine indipendenti e costruito negli anni Sessanta del Novecento, è stato sottoposto ad un intervento di totale riqualificazione ed è stato completato in questi giorni di aprile 2024. Ricordiamo che nel 2020 l’azienda Reale Immobili aveva manifestato…
-
Milano | Loreto – Ci sono le date per l’avvio dei lavori del piazzale e corso Buenos Aires
Pare ci siano finalmente delle date (come riferisce il Giorno) per l’avvio della riqualificazione di Corso Buenos Aires e l’avvio dei cantieri per piazzale Loreto. Mentre a maggio dovrebbe arrivare il permesso di costruire per il più complesso progetto “Loreto Open Community“ proposto da Nhood per una totale riqualificazione di piazzale Loreto, per corso Buenos…
-
Milano | Porta Nuova – Cantieri in zona Gioia: aprile 2024
Un aggiornamento di metà aprile 2024 da veri umarel con un bel po’ di foto per molti cantieri che troviamo nel distretto di Porta Nuova: Via Melchiorre Gioia, Centro Direzionale e Corso di Porta Nuova. Cominciamo dal settore Nord, dove troviamo il cantiere de: I PORTALI Via Melchiorre Gioia 20 “i Portali”. Il progetto è dello…
-
Milano | Porta Romana – Cantiere Villaggio Olimpico: aprile 2024
Nuovo aggiornamento di metà aprile 2024 dal cantiere presente allo Scalo di Porta Romana, dove sarà realizzato il Villaggio Olimpico. Il cantiere è in grande fermento, come immaginabile. Qui saranno eretti gli edifici che ospiteranno gli atleti per poi essere convertiti a evento olimpico concluso, in residenza universitaria. Saranno successivamente costruiti altri edifici e la famosa passerella-passeggiata…
-
Milano | Porta Nuova – Creata la svolta per via Galilei, Joe Colombo
In questi giorni è stato spostato di qualche metro il varco nell’aiuola laterale di via Galileo Galilei in Porta Nuova, per consentire alle auto di svoltare più facilmente in via Joe Colombo, la via che passa a lato delle Varesine. In precedenza il varco” si trovava più avanti rendendo impossibile una svolta in via Joe…
-
Milano | Porta Vittoria – Completato Piranesi 18: recupero e nuovo combinati
Piranesi 18, un bell’intervento di CCL – Consorzio Cooperative Lavoratori e Cooperativa Solidarnosc Piranesi (promosso da: ACLI Milanesi + CISL Milano Metropoli) per 99 appartamenti e 111 box (7.694 mq) a Porta Vittoria, è stato completato. Il progetto, che oltre all’edificazione di tre edifici di nuova costruzione ha previsto anche il recupero della facciata d’epoca…
-
Milano | Vigentino + Scalo Romana – Cantieri in zona Symbiosis: aprile 2024
Consueto giretto mensile a caccia di cantieri per gli appassionati umarel. Quale migliore sito se non il territorio che si estende dal Vigentino sino allo Scalo di Porta Romana e nel quartiere di Symbiosis e limitrofi (per molti zona Fondazione Prada, più famosa)? Infatti questa zona è tra le più attive dl punto di vista…
-
Milano | Brera – Cantiere di via Anfiteatro 7, Unico-Brera: aprile 2024
Dopo anni di discussioni, ricorsi al Tar e proteste, il piccolissimo cantiere di via Anfiteatro 7 è partito da qualche mese e finalmente possiamo dire che ha superato il livello stradale con la prima struttura, che dovrebbe essere il “core” ovvero la struttura centrale per scale, ascensori e strutture tecniche. Impresa Rusconi è pronta a dare…
-
Milano | Musocco – Tra Bovisa e Mind, c’è un quartiere da riscoprire
Testo: Gianluca Gennai e Sara Manazza Recentemente si è parlato molto degli ex comuni confinanti con la città, ora semplici quartieri di Milano, dove molti di noi abitano ignorandone il passato. In alcuni casi si sono spese parole sulla loro storia a testimonianza di un passato tale da garantire un diritto ad un futuro, tuttavia non scontato e spesso…
-
Milano | Centro Storico – I palazzi monumentali della città “impacchettati” per benino
In questi giorni di metà aprile sono iniziati i lavori di montaggio delle impalcature che per mesi nasconderanno due simboli di Milano e non solo, Palazzo Marino e il Teatro alla Scala. Palazzo Marino Mentre per Palazzo Marino i lavori di montaggio delle impalcature si sono appena conclusi con i teli di copertura firmati dallo…