FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Vetra – Al via la riqualificazione di piazza Quasimodo
Ci siamo, in questi giorni è stato avviato il cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo nel Quartiere Vetra nel distretto del Centro Storico. L’intervento, annunciato lo scorso anno, finalmente, coi tempi del Comune, si appresta a cominciare. Piazza Quasimodo venne realizzata dopo gli sventramenti degli anni Trenta dell’antichissimo nucleo di case di via dei Vetraschi e via della Chiusa, con…
-
Milano | Isola – Cantiere per la riqualificazione di via Rosellini 12: marzo 2024
All’Isola, zona Abbadesse per la precisione, in via Rosellini 12 si trova un edificio per uffici costruito negli anni Sessanta del Novecento, quando venne aperta e completata la via Rosellini (strada che fino al 1965 era divisa in due da palazzi e terreni del borgo delle Abbadesse). Da diversi mesi sono in corso i lavori…
-
Milano | Porta Magenta – Tutti a fotografare le fioriture in piazza Tommaseo
Ci avviciniamo alla primavera, Piazza Tommaso a Porta Magenta, è forse una delle più belle piazze di Milano che che conserva ancora il gusto eclettico del primo Novecento. Situata quasi al centro del quartiere Magenta, nato tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento per accogliere la borghesia storica che si era appena…
-
Milano | Lorenteggio – Riqualificazione del quartiere Aler del Giambellino: al via altre demolizioni
Proseguono i lavori per la riqualificazione del quartiere popolare del Giambellino (nome originario Quartiere IACP Lorenteggio), con l’avvio della demolizione dei caseggiati di via Giambellino 150 (angolo piazza Tirana e via Segneri). Avviato da più di due anni, il grande progetto di riqualificazione del quadrilatero che forma il quartiere della case popolari detto Giambellino, tra via Lorenteggio, largo…
-
Milano | Centrale – Cantiere VP22 The Hidden Woods: marzo 2024
Aggiornamento fotografico di marzo 2024 da uno dei cantieri presenti in via Vittor Pisani nel distretto Centrale, quello per “VP22 – The Hidden Woods”. Proseguono i lavori per il rivestimento delle facciate, e come si vede dalle foto qui di seguito, finalmente si può vedere l’effetto delle cornici a rilievo applicati sopra le vetrate (forma più leggera che…
-
Milano – Bruzzano – Attivata la vasca del Parco Nord per contenere la pioggia
Ieri, domenica 10 marzo, a partire dalle 13:15, è entrata in funzione la vasca di contenimento presso il Parco Nord, nel distretto di Bruzzano. Questa vasca devia parzialmente il flusso d’acqua proveniente dal fiume Seveso per prevenire le inondazioni in città. Realizzata da MM e operativa dal novembre precedente, la vasca è stata attivata per…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: marzo 2024
Ecco un ormai consueto aggiornamento mensile dal cantiere per la costruzione dello spettacolare edificio di CityWave (ex Portico, ma chiamato anche da qualcuno ”lo Sdraiato”), l’ultimo tassello in costruzione nel quartiere di CityLife a Tre Torri, si inizia a vedere qualche bel progresso alla base delle due nuove torri unite dall’ampia tettoia che pare una gigantesca onda (wave).…
-
Milano | Vigentino – Alcuni Cantieri in zona Ripamonti e Symbiosis: marzo 2024
L’altro ieri vi abbiamo proposto il cantiere della nuova sede Moncler nel quartiere di Symbiosis, sito tra lo scalo di Porta Romana Scalo e il Vigentino (per molti zona Fondazione Prada, più famosa). In quest’area, una delle più attive dl punto di vista rigenerativo, vede diversi cantieri che ogni tanto vi propiniamo con un po’…
-
Milano | Sempione – Luoghi nella sciatteria: Arco della Pace e i dehors invadenti
Altro luogo che ormai “vive” nella sciatteria, il tratto iniziale di Corso Sempione, quello prossimo al piazzale dove si trova lo splendido Arco della Pace. Forse ci siamo così abituati alla sciatteria di questa città che ormai ci siamo assuefatti e non prestiamo più attenzione ai particolari, ma da qualche anno, sopratutto dopo la pandemia…
-
Milano | San Siro – Esito positivo tra Sala, Inter, Milan e WeBuild: tre mesi per lo studio di fattibilità
Dopo l’incontro con Inter, Milan e WeBuild, il sindaco ha dichiarato: “A giugno sarà il momento della verità. L’atmosfera è positiva e sono fiducioso che le squadre mostrino interesse per la ristrutturazione. I lavori potrebbero partire l’anno prossimo e durare due anni”. L’incontro di ieri tra il sindaco di Milano Giuseppe Sala, l’amministratore delegato dell’Inter…
-
Milano | Chiesa Rossa – La casa scultura allo Stadera di via Palmieri
Eccoci nuovamente a mostrarvi una curiosa casa di Milano, questa che andiamo ad illustrare, è stata realizzata nel 2010 e si trova in via Nicola Palmieri 72 allo Stadera, nel distretto di Chiesa Rossa. L’edificio, apparentemente semplice e lineare, non passa certo inosservato e si discosta dai soliti caseggiati residenziali moderni, per il fatto che…
-
Milano | Centro Storico – Galleria Vittorio Emanuele: al via il restauro della facciata di via Marino
Il Comune di Milano ha avviato due importanti progetti di restauro facenti parte del complesso della Galleria Vittorio Emanuele II, concentrati sulla facciata lungo via Marino e sulle coperture su via Silvio Pellico. Finanziati dall’Amministrazione e concordati con la Sovrintendenza, i lavori si prevede che dureranno circa sei mesi. Il primo intervento riguarda la facciata…
-
Milano | Castello – La meraviglia scomparsa del Villino Vonwiller
Una serie di foto dei primi del Novecento del Villino Vonwiller, sito all’angolo tra Piazza Castello, Via Gadio, Foro Bonaparte e via Antonio Beretta, il tutto all’ombra del Castello Sforzesco. La famiglia Vonwiller era di origine del Cantone di San Gallo, in Svizzera e tra le fine del Settecento e i primi decenni del secolo…
-
Milano | Vigentino – Completata Domus Ortles VI
Ci siamo quasi, perché possiamo dire che l’intervento in viale Ortles 6, a due passi da via Ripamonti al Vigentino, si è concluso. Sono in corso gli ultimi ritocchi alla parte inferiore, ma il grosso è fatto. Edificato al posto di un vecchio magazzino si colloca nel tratto di viale Ortles tra edifici commerciali e per uffici,…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 e 21 i Portali: marzo 2024
Aggiornamento dei primi di marzo dal cantiere di via Melchiorre Gioia 20 e 21 “i Portali”. Il progetto è dello studio ACPV ARCHITECTS, e la conclusione è prevista grosso modo per il primo quadrimestre del 2024. Al link la presentazione del progetto: Gioia 20 e 21. Prosegue anche la “salita” delle strutture per il “fratellino” minore, quello in…
-
Milano | Architettura – Celebrando le Donne Architetto di Milano: Innovazione e Creatività nella Città del Design
La Giornata internazionale della donna (o Giornata internazionale dei diritti delle donne) è una ricorrenza internazionale celebrata l’8 marzo di ogni anno, volta a sottolineare l’importanza della lotta per i diritti delle donne. Questa giornata commemora le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, ponendo l’attenzione su questioni cruciali come l’uguaglianza di genere, i diritti…
-
Milano | Brera – Cantiere demolizione Torre di largo Treves: marzo 2024
Come abbiamo già potuto vedere, dopo le demolizioni del corpo basso dell’edificio, da qualche giorno sono in corso i lavori per il montaggio sulla sommità della torre largo Treves 1 a Brera, i vari pezzi del marchingegno “rosicchia edifici” del TopDownWay. La società Despe, la principale società specializzata in demolizioni particolari, ha iniziato la demolizione dell’edificio il 19…
-
Milano | Porta Genova – Un bel complesso residenziale sorto dove vi era la Riva Calzoni
Testo Guido Angelini. Siamo nell’area ex industriale che si era sviluppata già alla fine dell’Ottocento grazie anche alla vicinanza della ferrovia che portava alla vicina stazione di Porta Genova. Area operaia che aveva proliferato proprio in questa zona, caratterizzando il quartiere compreso tra via Solari, via Savona e via Tortona. Al link un nostro articolo…
-
Milano | Porta Romana – Riqualificazione stazione FS Porta Romana: marzo 2024
Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Milano Porta Romana, la stazione connessa al futuro Villaggio Olimpico e alla linea gialla M3 della Metro con la fermata Lodi TIBB. La stazione, realizzata nel 1931 a ridosso del ponte di Corso Lodi sullo scalo ferroviario ora in fase di sviluppo, versava da anni in un totale o parziale abbandono,…
-
Milano | Vigentino – Symbiosis, cantiere sede Moncler: marzo 2024
Aggiornamento di marzo 2024 dal cantiere per il nuovo quartier generale di Moncler nell’area Symbiosis al Vigentino, posta tra via Gargano e via Broni. Il progetto è dello Studio ACPV ARCHITECTS e sviluppata da Covivio. Mentre la struttura è ormai arrivata al tetto, in questi giorni sono in fase di realizzazione le facciate interne del cortile, caratterizzate da una facciata continua in vetro suddivisa a blocchi…