FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centro Storico – La città buia
Milano proprio non riesce a valorizzare sè stessa a beneficio dei cittadini e dei turisti. Basta un giro del centro storico, tra i bei palazzi e i monumenti, per accorgersi che gli unici illuminati in modo perfetto sono banche o istituti privati; per il resto il buio. Il castello ha una illuminazione che troviamo suggestiva…
-
Milano | Novegro – Il Luna-Park si mette il cappello
Europark Idroscalo Milano è il nome ufficiale, ma tutti lo conoscono come Luna Park di Novegro. Presto questo parco divertimenti avrà un “cappello”, infatti in questi giorni sono in corso i lavori per dotare il Luna-Park di una copertura. Rimasto l’unico parco divertimenti dell’area milanese, il parco ha ottenuto finalmente la licenza come parco divertimenti permanente (in…
-
Roma | Rione Colonna – L’Apple Store a Palazzo Marignoli
Palazzo Marignoli, un palazzo Ottocentesco che affaccia su via Del Corso a due passi da Piazza Colonna e che occupa l’intero isolato, sarà protagonista di un completo rinnovo architettonico (solo internamente) per ospitare il nuovo Apple Store nella Capitale. Il nuovo negozio è firmato dalla studio fondato dall’archistar Norman Foster che come sempre da diverso tempo cura gli…
-
Milano | Tre Torri – Arriva la corona allo Storto
Finalmente sono arrivati i pezzi per completare la “corona” della parte finale della torre Hadid-Generali (lo Storto). La struttura in metallo porterà l’altezza delle facciate a 175 metri sul livello della sottostante piazza e permetterà di completare le pareti in vetro con una sorta di vela. Nel frattempo è stata predisposta l’uscita pedonale su largo Domodossola che…
-
Roma| EUR – La Nuvola di Fuksas
Sabato 29 ottobre si è inaugurata la Nuvola di Fuksas, il nuovo centro congressi della capitale. L’ispirazione per Massimiliano Fuksas è stata della di racchiudere una Nuvola all’interno di una Teca. A dire il vero i romani oramai si erano abituati a vederla: era presente – anche se non completata – da ben 10 anni (18 dall’inizio…
-
Milano | Porta Genova – Zona Tortona, così vicine e così lontane
Porta Genova e la Zona Tortona sono così vicine ma da qualche mese paiono così lontane. Il vecchio ponte Verde che qualcuno chiama degli Artisti (“opere” che noi riteniamo a volte eccessivamente invasive e brutte per un bel ponte del primo Novecento) è in ristrutturazione dal maggio scorso. Sembrava un semplice lavoro di routine per la sostituzione degli…
-
Milano | Loreto – Un po’ di cura per il verde di Piazza Argentina
In piazza Argentina, slargo rettangolare lungo Corso Buenos Aires in zona Loreto, anni fa vennero sistemate delle piante di prunus (crediamo) all’interno di contenitori-vasi cilindrici. Le piante, un po’ striminzite, sono ora terribilmente deperite. Possibile che anche in questa via così centrale e importante come è Corso Buenos Aires il poco verde sia tanto maltrattato?…
-
Milano | Città Metropolitana – Al via il cantiere per la vasca a Senago
“Prendono il via oggi, con la consegna del cantiere all’impresa, i lavori per la realizzazione della vasca di laminazione del fiume Seveso a Senago, che avranno durata di circa quindici mesi. Contemporaneamente, sono terminati i lavori per l’adeguamento del Canale Scolmatore di Nord Ovest. Le due opere fanno parte di un complesso sistema mirato a evitare…
-
Milano | Sempione – I caselli daziari all’Arco della Pace quasi terminati
Così pare, da alcune settimane i due caselli del dazio all’Arco della Pace (le due costruzioni ai lati dell’arco), sono stati liberati dalle impalcature. Durati troppi mesi, più di un anno abbondante, i restauri dovrebbero restituire i due caselli e renderli finalmente vivi e non più due belle scatole chiuse. Infatti la trasformazione prevede che il Casello di…
-
Milano | Duomo – Le Cariatidi e i Telamoni in Galleria
Quante cariatidi e quanti telamoni ci sono in Galleria Vittorio Emanuele II? Sono 104 omoni e donnone che sorreggono il cornicione all’interno della Galleria raffigurate solo nella parte superiore del corpo. In origine, come avevamo già visto in un articolo precedente, nella galleria vi erano altre statue che illustravano personaggi famosi italiani, ma furono rimosse per…
-
Milano | San Vittore – Il Chiostro di via Vico, aggiornamento
Il Chiostro di Via Gian Battista Vico 3 e Via degli Olivetani 11/13 è finalmente in fase operativa. Dopo le demolizioni, avvenute più di un anno fa, degli edifici rimasti diroccati a seguito dei bombardamenti del 1943, ora è stata montata una gru e sono iniziati gli scavi per le fondamenta. Qui si trovava il Pio Istituto pei figli della…
-
Milano | Amendola – La sistemata a viale Berengario
Da mesi (forse da giugno) il Comune sta riqualificando viale Berengario. il viale che da piazza Amendola giunge a Piazzale Arduino. Adesso pare che i lavori procedano rapidamente. La nuova sistemazione comprende un tratto di pista ciclabile lungo piazza Amendola che dovrebbe collegarsi con l’esistente (secondo noi da riqualificare) pista ciclabile di via Monte Rosa. Per il…
-
Milano | Giambellino – Le incongruenze lungo via Tolstoj
In via Tolstoj 45 una negoziante si è arrangiata vista la negligenza del Comune e ha sistemato la piccola aiuola davanti al negozio in modo decente con fiori e pianticelle. Un piccolo caso lungo una via abbastanza lunga (circa un chilometro) che va da via Pesto a via Soderini. Infatti in tutta la sua lunghezza la…
-
Milano | Duomo – Come ogni anno son tornati i fiori per i Santi
Come ogni anno per le festività dei Morti e dei Santi sono stati allestiti i fiori sui lampioni. Infatti questa pare sia l’unica occasione per le casse del Comune di decorare i lampioni di piazza Duomo, lampioni predisposti appositamente con un piedistallo per contenere i vasi di fiori e che oramai raramente vedono comparire le pianticelle…
-
Milano | Castello – Le ruspe abbattono l’Expo-Gate
Come annunciato, da lunedì scorso le ruspe sono entrate in azione per abbattere il controverso Expo-Gate. Amato da pochi e odiato da molti, cosa che ci è sempre apparsa assurda, anche perché si sapeva sarebbe stato temporaneo essendo stato installato unicamente per l’evento espositivo. Onestamente lo trovavamo interessante, tant’è che è stato fotografato da migliaia…
-
Milano | Zona San Babila – L’Apple Store e il Palazzo Tarsis
Palazzo Tarsis? Molti non sanno neppure dove o cosa sia, eppure è il più vecchio palazzo di Corso Vittorio Emanuele, unico superstite dell’elegante e antica Corsia dei Servi (vecchio nome del corso). Si tratta di un elegante palazzo neoclassico del 1838 eretto per volere del conte Paolo Tarsis dall’architetto Luigi Clerichetti, realizzato di fronte alla scomparsa…
-
Milano | Bovisa – Ma chi si vuol prendere in giro? Via De Capitani
Via Rosa Massara De Capitani è una via che unisce Piazza Schiavone a piazza Bausan, alla Bovisa. Nel 2003 con un costo di circa tre miliardi di vecchie lire (un milione e mezzo di euro) vennero riqualificate le due piazze e la via De Capitani. La via divenne a senso unico e i marciapiedi vennero sistemati da una…
-
Milano | Città Metropolitana – La stazione di Malpensa T1-T2
Ecco alcune immagini scattate da Alessandro Quaglia per varesenews.it del cantiere della stazione ferroviaria realizzata al Terminal 2 che porta finalmente il treno anche al secondo terminal dell’aeroporto intercontinentale di Malpensa. Peccato che giusto in questi giorni siano in corso le indagini su presunte tangenti per questo appalto. Il Terminal2, oggi utilizzato prevalentemente da Easyjet, è a buon punto e…
-
Milano | Itinerari Urbani gratuiti in centro
Tornano gli Itinerari Urbani targati Urbanfile e realizzati con il Municipio 1 – Centro Storico. Il 19 novembre due diversi percorsi alla scoperta della Milano sparita e della Milano borghese. Iscrivetevi, i posti sono limitati! [eventBox id=”35″] [eventBox id=”36″]
-
Milano | Santa Giulia – Il Connecto Center
In Santa Giulia, là dove sorgevano capannoni e magazzini a ridosso della ferrovia, da tempo ci sono intenzioni di rinnovo che stentano a prender forma. Ma forse ci siamo: ecco Connecto Center in via Pestagalli 45, via che ancora è misteriosamente scollegata con Rogoredo e Santa Giulia ed è accessibile solo da Morsenchio tramite Via Romualdo Bonfadini.…