FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centrale – Ad aprile arriva il Mercato Centrale
Ad aprile aprirà finalmente il “Mercato Centrale”, lo spazio gastronomico che occuperà una buona porzione della Stazione Centrale nell’ambito della riqualificazione dell’area sviluppata dal Comune di Milano insieme a Grandi Stazioni Retail e Ferrovie dello Stato, primo grande tassello per i Magazzini Raccordati. Il format del Mercato Centrale nasce nel 2014 a Firenze (all’interno del mercato di San Lorenzo), per poi espandersi a Roma nel 2016 (all’interno della…
-
Milano | Duomo – Riqualificazione delle vie: Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello. Fine lavori
Con la conclusione dei lavori di riqualificazione delle vie Marino, Agnello e Ragazzi del ’99, è stata definita e completata la pedonalizzazione dell’area tra piazza della Scala e piazza Duomo, che comprende anche le circostanti vie Santa Radegonda, San Raffaele e Berchet, già oggetto di opere di rinnovamento negli anni scorsi. Nel dettaglio l’intervento ha…
-
Milano | Maggiolina – Torre di via Stresa: febbraio 2020
Un aggiornamento dal cantiere della Torre Milano in Via Stresa – sviluppo a cura di OPM (Impresa Rusconi e STORM.it), nell’area della Maggiolina. Dopo la gettata delle fondamenta realizzata lo scorso gennaio, le fondamenta iniziano a prendere corpo. Committente: OPM S.R.L. / Impresa Rusconi + Storm.it Progetto architettonico: Beretta Associati – https://www.berettaassociati.it/ Progettazione Strutturale: SCE Project – https://www.sceproject.it/it/ Progettazione Impianti: Technion s.r.l. General Contractor: Nessi &…
-
Milano | Sella Nuova – L’assurdità delle fermate degli autobus in via Parri, lato via Lucca (Bisceglie M1)
Gli autobus della linea 58 che terminano all’altezza della stazione Bisceglie Parri a Sella Nuova, nell’attesa di ripartire ed effettuare la prima fermata in via Parri nello stesso punto di quelli che provengono da Cadorna, devono sempre sostare in una corsia di marcia (come da fotografie allegate prese in piú occasioni e diversi orari), quindi in divieto (cosa che…
-
Milano | Macconago – La chiesetta in rovina sarà salvata
Una bella storia per il sud di Milano: la chiesetta di Macconago è salva e sarà ristrutturata. Questo è l’annuncio che l’Assessore Pierfrancesco Maran ha scritto su Facebook. Scrive l’Assessore: “Nei giorni scorsi in molti si son mobilitati per salvare la chiesetta di Macconago di cui si temeva il crollo.La chiesetta, sconsacrata, è di proprietà…
-
Milano | Lampugnano – Demolizione in via Ippodromo 8: febbraio 2020
Siamo tornati a vedere a che punto sono i lavori per la costruzione del complesso residenziale formato da una torre di 22 piani che si appoggia su un edificio di 5 piani. Le demolizioni erano cominciate nel maggio dello scorso anno, e come si vede, pare tutto ancora un po’ in alto mare. Progetto che…
-
Milano | Centrale – Cantieri in Via Vittor Pisani: febbraio 2020
Aggiornamento da via Vittor Pisani dove sono in corso alcuni cantieri nel distretto della Centrale. Anzitutto un rapido sguardo al cantiere per la riqualificazione del palazzo per uffici di via Vittor Pisani 15. Il progetto è del gruppo Barreca & la Varra. Confinante si trova l’edificio di via Vittor Pisani 19 che presto verrà riqualificato, intanto abbiamo…
-
Milano | San Babila – Riqualificazione della Central Tower: primi “spacchettamenti”
Come abbiamo visto, la Central Tower altro non è che il progetto di riqualificazione di un edificio preesistente che porta la firma del noto studio milanese BBPR (Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers) e realizzato sul finire degli anni Sessanta. Si tratta della torre di 11 piani costruita nel 1968-70 e fulcro del grande progetto che vide la riqualificazione post bellica…
-
Milano | Vigentino – In via Ripamonti nasce Smart city lab, l’incubatore delle imprese che migliorano la città
Innovazione e creatività trovano casa in città al Vigentino. Su un’area di oltre 3.000 metri quadrati tra superfici coperte e aree esterne sistemate a terrazze e giardini, nasce in via Ripamonti 88 (al fianco dell’Esselunga) Smart city lab, il primo incubatore interamente dedicato alle imprese e alle start up che operano in ambito “Smart city”.…
-
Milano | Commercio – Rivoluzione negozi: il nulla dietro l’angolo
Forse ve ne sarete accorti anche voi, ma da diverso tempo i negozi in città iniziano a “morire”. Parecchie vetrine che si spengono dopo un periodo glorioso durato oltre cent’anni. Per secoli il commercio è rimasto prevalentemente quello svolto nei mercati o nelle botteghe, dove i prodotti venivano accumulati, e dove si potevano acquistare prodotti…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere per la nuova piscina di via Fatebenesorelle: febbraio 2020
Dopo l’avvio del cantiere per i sondaggi del terreno e i rilievi archeologici del caso, l’area dove dovrebbe sorgere il nuovo impianto sportivo con piscina nello spazio Play More in via Fatebenesorelle, vicino a Via della Moscova a Porta Nuova, pare in attesa di ulteriori sviluppi. Al momento la situazione è questa che si può…
-
Milano | Isola – Piazzale Archinto: metà febbraio 2020
Nuovo aggiornamento di metà febbraio dal cantiere per la riqualificazione di piazzale Archinto all’Isola. Quasi completato il lato di “ponente” della piazza, ora tocca al lato “occidentale”.
-
Milano | Porta Volta – Giardino Crispi-Feltrinelli: metà febbraio 2020
Aggiornamento fotografico dal cantiere per il giardino di viale Crispi, in costruzione lungo il fianco del palazzo Feltrinelli a Porta Volta. Dopo anni d’attesa, cavilli burocratici, ritrovamenti archeologici (rinvenute porzioni delle mura spagnole), dal scorso settembre sono in corso i lavori per dare forma al piccolo Boulevard, un parco lineare di 3.300 metri quadrati progettato dallo studio Herzog&De…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 18 febbraio 2020
Aggiornamento del 18 febbraio 2020 dal cantiere della Torre Unipol, di circa 120 metri, progettata dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova in via Melchiorre Gioia. E’ giunta l’ora per alzare ulteriormente una delle gru, portandola a 112 metri.
-
Milano | Porta Genova – La stazione M2 di Sant’Agostino: un livello ok, l’altro decadente
Mentre in superficie piazza Sant’Agostino (nel quartiere di Porta Genova) sta rinascendo con una importante riqualificazione, la sottostante stazione della metropolitana ha dei problemi. Ricordiamo che la stazione della M2 di Sant’Agostino ha un mezzanino e due livelli sovrapposti per i binari per senso di marcia; tale tecnica consentì di evitare il passaggio sotto gli…
-
Milano | Ghisolfa – Demolizione in via Govone 66: aggiornamento
Aggiornamento della demolizione dell’edificio che si trova in Via Govone 66 angolo via Caracciolo alla Ghisolfa. Al suo posto sorgerà un nuovo complesso residenziale abbastanza interessante. Si tratta del progetto Le Terrazze di Govone 66. Ci troviamo anche a due passi dalla splendida villa Cinquecentesca della Simonetta.
-
Milano | Porta Garibaldi – Riqualificazione via Capelli: intervento ultimato
Praticamente ultimato il nuovo arredo urbano di via Capelli a Porta Garibaldi, la via-rampa, che permette il collegamento di Corso Como con Piazza Gae Aulenti. Il progetto voluto dallo stilista, fondatore e azionista di Diesel e altri marchi di moda, Renzo Rosso, e finanziato dalla stessa società (il Comune non ha versato un centesimo), ha previsto una totale…
-
Milano | Tre Torri – Torre Curvo Pwc: 16 febbraio 2020
Iniziamo la carrellata di imagini per l’aggiornamento con una foto scattata da Andrea Cherchi dalla guglia principale del Duomo dove si vede il trio di torri di CityLife, la città, le prepari e le alpi innevate sullo sfondo, uno spettacolo. Per completare la torre progettata dall’architetto statunitense Daniel Libeskind, mancano ancora pochi pannelli vetrati per completare…
-
Milano | Isola – “Rasoio” perché non sono stati messi degli alberi in via Confalonieri?
Aggiornamento dal cantiere del “Rasoio” come viene chiamato affettuosamente dai milanesi l’edificio di Unipol SAI di via de Castillia e via Confalonieri all’Isola. Il palazzo è quasi pronto, manca oramai il “parterre” che si trova proprio davanti all’edificio sul lato meridionale e su via de Castillia. Nel frattempo sono state eliminate le cesate di cantiere dal lato…