FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | San Babila – Quasi conclusa la riqualificazione dell’ex Garage Traversi: giugno 2022
Dopo vent’anni di inattività è rinato in veste nuova l’ex Garage Traversi, gioiello degli anni Trenta, aperto nei giorni scorsi per il Fuorisalone con la mostra “Louis Vuitton Objets Nomades”. Mostra che ci ha permesso di dare un’occhiata in anteprima di come è stato convertito il palazzo realizzato nel 1939 come garage multipiano, opera dall’architetto…
-
Milano | Centro Storico – Inaugurata la scultura dedicata a Margherita Hack
Donata da Fondazione Deloitte al Comune di Milano, è la prima opera d’arte su suolo pubblico nazionale dedicata a una scienziata È stata inaugurata oggi in Largo Richini a Milano la scultura dedicata a Margherita Hack. Il progetto è stato promosso da Fondazione Deloitte, in collaborazione con Casa degli Artisti e con il supporto del…
-
Milano | Pasquirolo – Rinnovo Galleria del Corso: giugno 2022
La Galleria del Corso, sita nell’area del Pasquirolo a due passi da piazza San Babila, è sottoposta ad un necessario rinnovo strutturale e di restauro dopo alcuni crolli di calcinacci e altro negli anni scorsi. La Galleria del Corso è un enorme edificio monumentale progettato dell’architetto Pier Giulio Magistretti nel 1926 e che si concluse solo nel 1935, dopo quasi dieci anni…
-
Milano | Porta Ticinese – Il bel palazzo scolastico di via Balilla non c’è più
Il complesso scolastico, un tempo convento di suore con annessa scuola e chiesetta, realizzato nel 1932 su progetto dell’ingegnere Carlo Meucci in via Balilla 16 e 18 a Porta Ticinese, non c’è più o quasi (rimane ancora per poco il portone del civico 18). Infatti sono in corso da alcune settimane le operazioni di demolizione…
-
Milano | Lampugnano – Cantiere Hippodrhome: giugno 2022
Aggiornamento di giugno dal cantiere di via Ippodromo 8 a Lampugnano, dove sta sorgendo l’iconico edificio dall’altisonante nome di Hippodrhome. Qui svetterà tra qualche anno una bella torre di 22 piani (più o meno 70/80 metri d’altezza), appoggiata su un edificio di 6 piani. Qui un articolo sulla zona con storia sui cambiamenti di Lampugnano in corso ultimamente. Progetto architettonico: Beretta Associati in…
-
Milano | Ortica-Forlanini – Cantieri fermi in via Cavriana: giugno 2022
Via Cavriana è un’antica strada che univa il borgo di Monlué all’Ortica e a sua volta era costellato da alcune cascine ancora presenti, come la Cascina Sant’Ambrogio, Cascina Canevesa e la Cascina Cavriano. Nei pressi della Cascina Canevesa, nella parte prossima a viale Forlanini, si trova un cantiere ormai fermo da più di un anno…
-
Milano | Navigli – Riqualificazione di via Torricelli: un anno dopo
Siamo passati per caso dall’incrocio formato da via Brunacci e via Torricelli nel distretto dei Navigli e siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla bellezza di quest’angolo messo a disposizione dei cittadini circa un anno fa. Ci troviamo di fronte all’ingresso dell’Istituto Comprensivo P. Thouar – L. Gonzaga e l’intervento di arredo urbano ha mirato proprio alla…
-
Milano | Città Studi – Le casette dipinte di via Balzaretti e la strada delle lavanderie
Città Studi è un distretto che si è formato a partire dal 1900, prima qui vi erano i campi coltivati, le cascine e centinaia di rogge, canali e fontanili. Dominavano la scena le Cascine Doppie e Vallazze nella parte settentrionale e a sud quelle dell’Acquabella. Di antico in zona ormai c’è rimasto ben poco in…
-
Milano | Cordusio – Cantiere Palazzo Medelan: giugno 2022
Un pezzo alla volta l’edificio storico dell’ex Credito Italiano di Piazza Cordusio inizia a tornare visibile e pronto per essere nuovamente vissuto sotto una nuova veste però. Infatti, dopo oltre tre anni anche la facciata su Piazza Cordusio è stata “spacchettata” completamente dalle impalcature e ora ospita per questi giorni della Design Week, un allestimento…
-
Milano | Dergano – Il giardino della Armenia Films
A Dergano, quasi al confine con la Bovisa nell’allora estrema periferia nord di Milano, nel primo Novecento, prese forma in alcuni capannoni di via Filippo Baldinucci la prima grande casa di produzione cinematografica italiana. Infatti proprio qui nacque nel 1909 la Milano Films (poi Armenia Films), per un periodo una delle più grandi case di…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantieri vari in zona: giugno 2022
Dopo aver visto un aggiornamento dal cantiere per il complesso commerciale di Merlata Bloom, ecco un altro giretto per Cascina Merlata, il distretto a Nord-Ovest di Milano, il regno degli appassionati di cantieri e gru (quasi come l’area di Sei Milano a Sella Nuova dove si trovano un ventina di gru). Avendo lasciato alle spalle…
-
Milano | Porta Venezia – Il luxury di RH sbarca in città
RH, società quotata a NY, sceglie Milano per sbarcare nell’Italia e proporre il suo esclusivo concept di gallery di luxury interior design, dopo essersi affermato con le numerose aperture in Nord America, tra le quali: San Francisco, Chicago, Boston, West Hollywood, Nashville e Austin. Merope Asset Management, società di investimento e sviluppo immobiliare fondata da…
-
Milano | Porta Vercellina – Policlinico e Casa di Cura di via Dezza
I lavori per il completamento dell’ampliamento della Casa di Cura del Policlinico in via Dezza 48 a Porta Vercellina, sono giunti a conclusione, almeno nella parte esterna. Lo Studio Marzorati Architettura ha progettato, assieme allo studio di ingegneria Stefano Rossi, l’ampliamento di due piani dell’edificio anni Venti e Trenta della Casa di Cura (la palazzina in stile eclettico venne realizzata nel…
-
Milano | Porta Venezia – Palazzo Berri-Meregalli in restauro
Finalmente il meraviglioso Palazzo Berri-Meregalli in via Cappuccini, 8 a Porta Venezia, è sottoposto ad un restauro conservativo. Il palazzo venne eretto tra il 1911 e il 1913 secondo il progetto dall’architetto piacentino Giulio Ulisse Arata nel nuovo quartiere borghese che stava sorgendo sul lato orientale di Corso Venezia, sui terreni di palazzi nobiliari e del convento…
-
Milano | Isola – Demolizione di via Confalonieri 29 e Sassetti 19: giugno 2022
Aggiornamento di ieri sera, 8 giugno 2022 dal cantiere per la demolizione del piccolo edificio costruito negli anni Novanta in via Confalonieri 29 e via Sassetti 19 all’Isola, ad uso prevalentemente uffici. Dopo la demolizione al suo posto prenderà forma una nuova costruzione ancora non divulgata. Ormai l’edificio è stato demolito quasi per intero. Referenze immagini: Roberto Arsuffi…
-
Milano | Porta Vercellina – Il cantiere per Palazzo Bandello prestato alla design week
Durante la Milano Design Week, Palazzo Bandello sarà la location della nuova edizione di RoGUILTLESSPLASTIC, progetto per sensibilizzare sul tema del riuso della plastica Palazzo Bandello, sviluppato tramite recupero conservativo, è icona del format abitativo di FCMA “Milano per Tradizione”, con cui gli edifici privati intersecano e arricchiscono gli spazi urbani. Attualmente in occasione della Milano Design Week (6-12 giugno 2022), Palazzo Bandello a Porta Vercellina ospita la nuova edizione di RoGUILTLESSPLASTIC,…
-
Milano | Corvetto Nosedo – Il Quartiere Omero e Barzoni
Dici Corvetto e si pensa solo ai disagi di un quartiere o distretto difficile. Ma l’area che prende oramai il nome dal piazzale circolare posto alla connessione tra corso Lodi, viale Lucania e Viale Enrico Martini in origine era zona di campagna sino a cent’anni fa, dove si trovavano diverse cascine e un antico borgo.…
-
Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: giugno 2022
Aggiornamento fotografico di inizio giugno 2022 dal cantiere di via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello) e di Piazza Castello. L’intervento per la riqualificazione di piazza Castello, uno dei luoghi-simbolo della città, prevede la sistemazione delle aree di via Lanza e via Beltrami, con la pavimentazione in granito bianco di Montorfano. Inoltre, prevede tre nuovi filari di alberi…