FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Urbanistica – Ma quale Arredo Urbano?

    Milano | Urbanistica – Ma quale Arredo Urbano?

    Per carità, questo non è certo il periodo giusto per lamentarsi di qualcosa, soprattutto su questi argomenti, visto come stanno procedendo gli ultimi due anni, tra pandemia, siccità e lo spettro della guerra che incombono. Ma l’argomento dell’arredo urbano è una costante che portiamo avanti da anni, nonostante in ogni giunta si è parlato di…

  • Milano | Tre Torri – CityLife cantieri in zona: 19 marzo 2022

    Milano | Tre Torri – CityLife cantieri in zona: 19 marzo 2022

    Aggiornamento di oggi 19 marzo 2022 dal cantiere per il Parco e quello per le residenze Libeskind nel quartiere di CityLife a Tre Torri. Proseguono i lavori per completare la nuova parte del parco di CityLife, dove proseguono i lavori di sistemazione del verde e dei sentieri nella parte verso il MIC e viale Eginardo, oltre…

  • Milano | Duomo – Palazzo Giureconsulti: primi “spacchettamenti”

    Milano | Duomo – Palazzo Giureconsulti: primi “spacchettamenti”

    Dall’ottobre del 2020 il meraviglioso Palazzo dei Giureconsulti era stato “impacchettato” per l’avvio dei lavori di restauro. In questi giorni si è cominciato finalmente a spacchettare dalle impalcature l’edificio cinquecentesco. Infatti, il 19 dicembre del 2019 era stato scelto il progetto vincitore per la riqualificazione del Palazzo dei Giureconsulti di piazza Mercanti.  Il raggruppamento costituito Studio MAR office composto dagli architetti…

  • Milano | Sesto San Giovanni – Demolizione in via Milanese 1 e nuova RSU

    Milano | Sesto San Giovanni – Demolizione in via Milanese 1 e nuova RSU

    Lo studio di architettura Lombardini22 ha progettato una nuova residenza per studenti universitari in via Milanese 1, il proseguimento di viale Sarca nel comune di Sesto San Giovanni. In questi giorni son in corso le demolizioni del vecchio edificio ex industriale. Il progetto prevede la realizzazione di una Residenza per Studenti Universitari (RSU) in sostituzione dell’ex edificio…

  • Milano | Isola – Demolizione di via Confalonieri 29 e Sassetti 19: marzo 2022

    Milano | Isola – Demolizione di via Confalonieri 29 e Sassetti 19: marzo 2022

    Proseguono le operazioni per la demolizione del piccolo edificio costruito negli anni Novanta in via Confalonieri 29 e via Sassetti 19 all’Isola, ad uso prevalentemente uffici. Dopo la demolizione al suo posto prenderà forma una nuova costruzione ancora misteriosa. Qui un progetto proposto e poi scartato e la storia del palazzo. Referenze immagini: Duepiedisbagliati Isola, Porta…

  • Milano | Dergano – Al via la demolizione della scuola di via Crespi

    Milano | Dergano – Al via la demolizione della scuola di via Crespi

    Approvati in Giunta i progetti di fattibilità per demolizione e costruzione delle scuole di via Vallarsa e via Caduti in Missione di Pace. Ruspe al lavoro per la demolizione dell’edificio scolastico di via Benigno Crespi 40, a Dergano, nel Municipio 9: sono iniziati questa settimana gli interventi per l’abbattimento della struttura che ospitava una scuola…

  • Milano | Centro Storico – L’abbandono della Galleria Manzoni

    Milano | Centro Storico – L’abbandono della Galleria Manzoni

    Ogni qualvolta che mi capita di passare da via Manzoni, verso gli archi medievali di Porta Nuova mi sale lo sconforto e la tristezza. Sebbene in pieno centro, l’area terminale di via Manzoni pare veramente dimenticata, lontana anni luce, anche se a pochi metri, da San Babila, dal Duomo, dalla Scala e dalla stessa Porta…

  • Milano | Porta Volta – Casa Aldea di via Aleardo Aleardi: marzo 2022

    Milano | Porta Volta – Casa Aldea di via Aleardo Aleardi: marzo 2022

    Aggiornamento di marzo 2022 dal cantiere di via Aleardo Aleardi 15 angolo Via Giovanni Battista Bertini a Porta Volta. Qui è in fase di realizzazione il progetto Aldea dello studio Beretta Associati assieme all’ing. Fabrizio Bozzi per SCE Projects srl (un intervento di Carver Real Estate). Sarà una nuova palazzina di tre piani più un importante piano…

  • Milano | Bullona – Cantiere The Loma di via Lomazzo: marzo 2022

    Milano | Bullona – Cantiere The Loma di via Lomazzo: marzo 2022

    Aggiornamento fotografico di metà marzo dal cantiere di Via Lomazzo 60 nel distretto della Bullona. Si tratta del complesso residenziale di The Loma in via Lomazzo 60, un progetto dell’Architetto Roberto Battistello. Un edificio per uffici di inizio novecento trasformato in elegante complesso residenziale posto di fronte alla chiesa della Madonna di Lourdes. Edificio ormai quasi completamente…

  • Milano | Barona Moncucco – Cantiere Arca di via Rimini: marzo 2022

    Milano | Barona Moncucco – Cantiere Arca di via Rimini: marzo 2022

    Aggiornamento di metà marzo 2022 dal cantiere di via Rimini 36 nel distretto Barona–Moncucco. Nei pressi della Cascina Moncucco e a due passi dalla stazione ferroviaria e M2 di Romolo, è stata ormai completata l’astronave battezzata Arca del Gruppo CAP. Si tratta del gestore del servizio idrico integrato dei Comuni della Città metropolitana di Milano. Il progetto è dello studio Cleaa – Claudio Lucchin & Architetti Associati di Bolzano e…

  • Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: metà marzo 2022

    Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: metà marzo 2022

    Aggiornamento di metà marzo dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Castello e via Beltrami. Questa è la situazione in questi giorni sia dal cantiere in via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello), sia di Piazza Castello. L’intervento per la riqualificazione di piazza Castello, uno dei luoghi-simbolo della città, prevede la sistemazione delle aree di via…

  • Milano | Sesto San Giovanni –MilanoSesto: il gruppo Accor gestirà un hotel di 19 piani

    Milano | Sesto San Giovanni –MilanoSesto: il gruppo Accor gestirà un hotel di 19 piani

    Novità per l’area ex Falck di Sesto San Giovanni ora  MilanoSesto: è stato infatti firmato l’accordo tramite il fondo immobiliare “Unione 0”, gestito da Prelios Sgr e partecipato da Hines e Cale Street, con il gruppo protagonista del settore alberghiero Accor. Quest’ultimo, infatti, gestirà l’albergo che verrà costruito nell’area e avrà una durata di 25…

  • Milano | Tre Torri – CityLife cantieri in zona: metà marzo 2022

    Milano | Tre Torri – CityLife cantieri in zona: metà marzo 2022

    Aggiornamento di metà marzo dal cantiere per il Parco e quello per il CityWave nel quartiere di CityLife a Tre Torri. Una visione dall’alto (grazie a Max76) ci permette di osservare dal Curvo lo stato dei lavori sia nel parco che dove sorgerà CityWave (ex Portico, ma chiamato anche”lo Sdraiato”), dove sono in corso le bonifiche. Il…

  • Milano | Barona Moncucco – Cantiere San Vigilio Uno: marzo 2022

    Milano | Barona Moncucco – Cantiere San Vigilio Uno: marzo 2022

    Aggiornamento dal cantiere in zona Famagosta nel distretto della Barona, dove da oltre un anno sono in corso i lavori per la ristrutturazione del palazzo San Vigilio Uno, l’edificio noto come Palazzo Savoia Assicurazioni e Riassicurazioni progettato da Gio Ponti nel 1971.  I lavori – a cura de Il Prisma – per una rivisitazione dell’edificio che mira a renderlo più…

  • Roma – Centro Storico – Riqualificazione per Via del Corso

    Roma – Centro Storico – Riqualificazione per Via del Corso

    Partirà tra un mese l’attesa riqualificazione e pedonalizzazione di via del Corso da largo Goldoni a piazza del Popolo. L’intervento (tempi stimati, nove mesi circa) sarà una piccola rivoluzione: «utilizzeremo i marciapiedi rimossi da viale Aventino per rifare sia la pavimentazione, sia i marciapiedi – dice l’assessora ai Lavori pubblici, Ornella Segnalini – a filo…

  • Milano | Barona – Cantiere Skydrop Famagosta: marzo 2022

    Milano | Barona – Cantiere Skydrop Famagosta: marzo 2022

    Aggiornamento di metà marzo 2022 dal cantiere del nuovo grattacielino in costruzione a pochi metri dalla stazione M2 Famagosta nel distretto della Barona.  Si tratta del nuovo complesso per uffici The Skydrop (goccia di cielo), progettato da PRP Architettura e promosso da Real Estate Center – società del Gruppo Carfin 92. Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati, Carfin 92, PRP architettura,  Barona, Moncucco, Famagosta, PRP architettura, via Giovanni Palatucci,…

  • Milano | Arzaga – Uno delle zone più ricche di verde in città
    |

    Milano | Arzaga – Uno delle zone più ricche di verde in città

    Arzaga, per molti è solo il nome di una via, anche se in teoria comprende tutta la zona oggi più famosa col nome di Primaticcio, Bande Nere e Inganni messe assieme (le stazioni della metropolitana dettano legge). Via che in origine partiva da Corso Vercelli, precisamente da Largo Settimio Severo e serpeggiando raggiungeva la grande…

  • Milano | Porta Lodovica – Cantiere Aparto Milan Giovenale: marzo 2022

    Milano | Porta Lodovica – Cantiere Aparto Milan Giovenale: marzo 2022

    Aggiornamento di metà marzo 2022 dal cantiere, sviluppato da Hines, per il nuovo complesso dello studentato di via Giovenale angolo via Col Moschin. Siamo nel distretto di Porta Lodovica e a due passi dall’Università Bocconi.  Aparto Milan Giovenale è un progetto dello studio inglese Carmody Groarke, in collaborazione con lo studio Calzoni Architetti, che da qualche giorno si è aggiudicata l’espansione del…

  • Milano | Rottole – Completato Via Tarabella 7-9: marzo 2022

    Milano | Rottole – Completato Via Tarabella 7-9: marzo 2022

    Aggiornamento dal piccolo cantiere alle Rottole di Via Tarabella 7-9, dove è stata completata la prima delle due palazzine di 5 piani previste (la gru è rimasta). Come abbiamo già sottolineato la volta scorsa, il progetto presentato e che ci aveva entusiasmato, con la realizzazione si è trasformato in una banale realizzazione. Infatti il bel progetto…

  • Milano | Trasporti – M4: dal prossimo settembre Linate-Dateo, il resto slitta all’autunno 2024
    |

    Milano | Trasporti – M4: dal prossimo settembre Linate-Dateo, il resto slitta all’autunno 2024

    Per la M4, la nuova linea blu della metropolitana milanese, i tempi si allungano ancora. Il primo tratto, Linate-Dateo entrerà in funzione a partire dal 30 settembre 2022, il secondo tratto sino a San Babila sarà operativo entro la primavera 2023. Mentre l’intera tratta sino a San Cristoforo (Lorenteggio/Giambellino) sarà in funziona da settembre-ottobre 2024.…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago