FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Comasina – Le villette dell’Olimpo di via Calizzano: quasi ultimate

    Milano | Comasina – Le villette dell’Olimpo di via Calizzano: quasi ultimate

    Il cantiere delle villette dell’Olimpo costruite in via Calizzano alla Comasina, è stato praticamente completato. Il complesso di villette si sviluppa lungo una corte in una zona residenziale composta da altre villette o edifici con giardino, a due passi dal famoso quartiere della Comasina, immerso nel verde e dalla fermata del capolinea della M3.  Dobbiamo dire che…

  • Milano | Loreto – Finalmente un taglio ai bambù

    Milano | Loreto – Finalmente un taglio ai bambù

    Come promesso qualche mese fa, il Comune ha finalmente potato e ridimensionato le piante di bambù che oramai avevano raggiunto una tale altezza e dimensione che rendeva impercettibile piazzale Loreto (non che sia bello come piazzale, ma le piante, oramai selvagge, creavano disagio e fungevano anche da barriera visiva sia per i pedoni, sia soprattutto…

  • Milano | Ronchetto sul Naviglio – Un nuovo grande Ospedale

    Milano | Ronchetto sul Naviglio – Un nuovo grande Ospedale

    Ci siamo, ci sono i soldi per creare il nuovo grande ospedale che unirà il San Carlo (Quarto Cagnino) e il San Paolo (Barona) per creare il “San Cristoforo” da costruire in zona Ronchetto sul Naviglio. Dei 660 milioni di euro destinati alla Lombardia per l’edilizia sanitaria dalla Finanziaria 2019, la Regione Lombardia destinerà 450milioni…

  • Milano | Porta Nuova – Gli archi medievali nel degrado

    Milano | Porta Nuova – Gli archi medievali nel degrado

    Prosegue lo stato pietoso in cui versa Piazza Cavour e le aree limitrofe. Pur trovandoci a due passi dal Duomo, da via della Spiga e via Manzoni, questa parte di Milano, secondo noi, lontana (per modo di dire) dal glamour di San Babila e del Quadrilatero (anche se qui siamo ai margini), dal consolidato passeggio…

  • Milano | Precotto – Demolite le strutture di viale Monza 273

    Milano | Precotto – Demolite le strutture di viale Monza 273

    Da qualche mese sono in corso lavori di bonifica e demolizione all’interno del lotto di viale Monza 273. Ci troviamo proprio di fronte alla parrocchia di Precotto. ln data 2 febbraio 2018 è pervenuta al Settore Municipio 2 una richiesta di parere in merito alle opere di urbanizzazione derivanti dal convenzionamento di viale Monza n.…

  • Milano | Totem turistici… finiti male

    Milano | Totem turistici… finiti male

    Lo avevamo già detto in diversi articoli, ma volevamo riportare l’attenzione su questi oggetti d’arredo urbano che, seppur utili e belli, han fatto la fine di un uovo sotto una schiacciasassi, in frantumi. Collocati per informare i turisti durante il periodo di Expo e oltre, su imitazione di quelli (realizzati meglio) che si trovano a…

  • Milano | Eventi: il 17 gennaio data speciale di Identità Milano su Porta Nuova

    Milano | Eventi: il 17 gennaio data speciale di Identità Milano su Porta Nuova

    Identità Milano, l’iniziativa di Urbanfile Dodecaedro Urbano che racconta la città attraverso i suoi edifici, torna giovedì 17 gennaio torna con una serata speciale dedicata ai Next Generation Buildings di Porta Nuova che saranno raccontati nel dettaglio da Manfredi Catella CEO COIMA Kelly Russell Managing Director Marketing, CSR & Investor Relation COIMA SGR Stefano Corbella…

  • Milano | Porta Vittoria – Finalmente riqualificano il civico 51 del Corso

    Milano | Porta Vittoria – Finalmente riqualificano il civico 51 del Corso

    Corso di Porta Vittoria 51 è un edificio eclettico edificato probabilmente all’inizio del Novecento, all’angolo con via Donizetti. Una casa d’abitazioni dignitosa senza grandi velleità architettoniche, solo qualche accenno liberty nelle finestre e nelle lesene, formata da 4 piani con livello commerciale al piano terra. Apparentemente disabitata, ma solo perché molto trascurata, da qualche settimana…

  • Milano | Cordusio – Restaurato il palazzo di Gio Ponti ed Emilio Lancia in via S.M.Segreta

    Milano | Cordusio – Restaurato il palazzo di Gio Ponti ed Emilio Lancia in via S.M.Segreta

    E’ stato curato dalla società di progettazione Il Prisma il progetto di rinnovo del palazzo di Gio Ponti in via Santa Maria Segreta 5 al Cordusio, che ospiterà gli uffici della compagnia assicurativa Itas. L’edificio è un manufatto di pregio ed è identificato da una sua specifica scheda che lo colloca in area Naf (Nuclei…

  • Milano | Cascina Merlata – Cantiere Uptown: aggiornamento gennaio 2019

    Milano | Cascina Merlata – Cantiere Uptown: aggiornamento gennaio 2019

    Alcune immagini dal cantiere di Uptown a Cascina Merlata. Il primo lotto è giunto a buon punto e le parti strutturali sono state completate. Ora procedono le opere di rifinitura e rivestimento del nuovo complesso residenziale progettato dallo studio di architettura Scandurra.

  • Milano | Affori – La nuova pavimentazione a Villa Litta, ma…

    Milano | Affori – La nuova pavimentazione a Villa Litta, ma…

    Recentemente il Comune ha sistemato egregiamente il parterre della piazzetta che si trova nel “cortiletto” di Villa Litta Modignani ad Affori. I lavori hanno riguardato in particolar modo il rifacimento della pavimentazione, realizzata con pietra di luserna e lastre di granito, dall’ingresso del parco da Via Enrico Cialdini, fino alla piazzola che ospita la fontana.…

  • Milano | Rogoredo – Saipem potrebbe occupare gli edifici Spark

    Milano | Rogoredo – Saipem potrebbe occupare gli edifici Spark

    Saipem, il gruppo, che è tra i leader mondiali nei servizi di perforazione, ingegneria, approvvigionamento, costruzione e installazione di condotte e grandi impianti nel settore oil&gas, sta valutando la possibilità di occupare i due edifici in costruzione a Rogoredo, tra la sede di Sky e la stazione. In effetti Rogoredo non è lontana da Metanopoli,…

  • Milano | Porta Venezia – Le buche di Milano

    Milano | Porta Venezia – Le buche di Milano

    Milano, per fortuna, in questi caso, non è Roma, famosa per le strade piene di buche, ma qui, ogni tanto, in alcune vie, ci sono delle buche enormi che rimangono in bella mostra per lungo tempo, diventando anche un pericolo per passanti e sopratutto motorini. Una i queste, che sappiamo esser lì dallo scorso settembre,…

  • Milano | Calvairate – L’Ortomercato pronto alla riqualificazione

    Milano | Calvairate – L’Ortomercato pronto alla riqualificazione

    Sotto l’albero natalizio Sogemi, la società che gestisce i mercati agroalimentari all’ ingrosso di Milano, ha trovato 50 milioni, il finanziamento che cercava: ben due le offerte pervenute, una delle quali, firmata Banco- Bpm, considerata assai vantaggiosa. Un attesa durata anni e necessaria per l’Ortomercato, specie dopo che il Comune diede il via libera alla…

  • Caserta | La neve sulla Reggia

    Caserta | La neve sulla Reggia

    Giorni di maltempo al sud italia e naturalmente, date le temperature e i venti freddi, hanno provocato spruzzate di nevischio anche sulla Campania pianeggiante. Così si è svegliata la Reggia di Casera l’altro ieri. La neve è bastata per render visibile il disegno dei giardini della reggia, che ricreano la forma di un gigantesco violino,…

  • Milano | Missori – UnipolSai vuol vendere la Torre Velasca

    Milano | Missori – UnipolSai vuol vendere la Torre Velasca

    Abbiamo notato che dopo anni di annunci per il suo restauro, dopo che nel 2015 vennero montate addirittura delle invasive strutture ai suoi piedi per poter supportare le impalcature che avrebbero ricoperto il grattacielo di 106 metri per i lavori di riqualificazione, la Torre Velasca non solo è ancora in attesa di venire restaurata, ma…

  • Napoli | Rifiuti: le campane per la differenziata interrate

    Napoli | Rifiuti: le campane per la differenziata interrate

    Inaugurato ieri mattina un nuovo modulo di campane per la raccolta differenziata, interrate. I lavori che rientrano nel più ampio progetto (quasi concluso) per il rifacimento della zona di Porta Capuana, hanno visto anche l’interramento delle campane per vetro, pastica/metallo e carta. La zona, come la maggior parte del centro storico ha visto, da circa…

  • Milano | 32milioni di € per migliorare la qualità dell’aria

    Milano | 32milioni di € per migliorare la qualità dell’aria

    L’assessore Granelli: “Buoni i risultati 2018, ma serve fare di più: il 2019 sarà l’anno chiave per accelerare in modo significativo la lotta all’inquinamento” PM10 superamento-anno PM10 mappa Europa 2016 NO2 massima annua NO2 mappa Europa 2016 Patrimonio edilizio Milano 2017 Milano, 4 gennaio 2019 – In totale, tra il 2017 e il 2019, il…

  • Milano | Isola – Cantiere via Pola 9/11: gennaio 2019

    Milano | Isola – Cantiere via Pola 9/11: gennaio 2019

    Un aggiornamento fotografico dal palazzo di via Pola 9/11 all’Iola in completa riqualificazione. La parte verso via Ippolito Rosellini è molto più avanzata, mentre la parte verso via Restelli è ancora in fase di spoglio (stri-pout). Il progetto è di GBPA Architects, gli stessi che hanno eseguito i lavori sul  bel palazzo di vale Monte Grappa. Nuovo aspetto, più leggero e…

  • Milano | Varesine – Cantiere The Corner: gennaio 2019

    Milano | Varesine – Cantiere The Corner: gennaio 2019

    Ecco le prime immagini dal cantiere del The Corner, in costruzione alle Varesine in piazza Einaudi. Ricordiamo che si tratta di una riqualificazione di uno stabile costruito negli anni Cinquanta. Dopo oltre un anno di lavori, quest’anno vedremo il prodotto terminare, come si può vedere dal reportage fotografico di Valter Repossi. The Corner è un…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
11 months ago
11 months ago
11 months ago