FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Chiesa Rossa – La telenovela di Via Isimbardi prosegue
Il Consiglio di Stato ha sospeso la demolizione delle opere abusive dell’edificio di via Isimbardi 31 che il Comune di Milano aveva avviato in supplenza della proprietà. Dopo l’ordinanza del 19 ottobre scorso, in cui sempre il Consiglio di Stato non riteneva ci fossero elementi per sospendere la demolizione delle opere abusive, e dopo l’ennesima…
-
Milano | Città Studi – Armonia19 al posto dell’Istituto Rizzoli
A Città Studi, al posto del vecchio edificio dell’Istituto Rizzoli per l’insegnamento delle Arti Grafiche, verrà costruito un condominio residenziale, Armonia19. L’istituto venne fondato nel 1951 da Angelo Rizzoli, che aveva compreso la necessità di dare vita a una scuola in grado di rispondere alle esigenze degli industriali del settore editoriale dell’epoca. Il vecchio edificio…
-
Milano | Cinque Vie – Le gallerie di Milano: Galleria Torino e Unione
Prosegue il nostro viaggio nelle gallerie di Milano. Viaggio che denota come, ad eccezione di alcune di esse, la maggior parte versa nella desolazione e nel degrado quasi totale. In via Torino, quasi invisibile, c’è un passaggio che unisce la via commerciale con la via Mazzini attraverso una serie di gallerie. Il passaggio, a dire…
-
Milano | Porta Ticinese – Un disastro urbano da riqualificare
Uno dei nostri crucci urbani da risolvere a Milano, assieme a via Cusani, piazza Santo Stefano, Via Larga e Verziere, è senza alcun dubbio via dei Fabbri, antico vicolo snaturato dal dopoguerra in poi. Il Vicolo dei Fabbri in origine era una porzione dei tanti “Terraggi” che circondavano, dall’interno delle mura medioevali, la città di…
-
Milano | Brera – Cantiere di Via Palermo 19: gennaio 2019
Dopo oltre due anni di lavori, il palazzo di via Palermo 19 è giunto a conclusione. Rimosse le impalcature già da tempo, finalmente è stato completato anche il piano terra sistemato con lastre di metallo brunito. Intanto è stato sistemato anche il vicolo laterale che porta ai complessi interni di via Palermo (qui scorreva un antichissima roggia).…
-
Milano | Centrale – Piazza Luigi di Savoia: pochi aggiornamenti a gennaio 2019
Siamo passati a vedere come procedono i lavori per la riqualificazione di piazza Luigi di Savoia in zona Stazione Centrale. Onestamente speravamo di vedere maggiori cambiamenti dopo quasi 4 mesi di lavori. Per ora unica modifica evidente sono le discese per gli attraversamenti nella parte centrale della piazza, dove le vetture possono svoltare per viale…
-
Milano | Portello – Cantiere Torre Aurora: aggiornamento gennaio 2019
Piccolo reportage dal cantiere della torre di 18 piani, Torre Aurora, in fase di realizzazione al Portello in via Silva, proprio di fronte a Tre Torri. Oltre alla torre saranno realizzate due stecche di 6 piani con mansarde e grandi terrazzi. Il progetto è dallo studio Calzoni e Nicolin per un totale di 150 appartamenti.
-
Milano | Cinque Vie – Mediolanum: Una passeggiata nell’antico Foro Romano
Come avrete già potuto vedere, stiamo cercando di realizzare una serie di articoli attraverso cui, in qualche modo, esploreremo Milano durante l’epoca Imperiale, all’incirca nel 300 d.C, 1700 anni fa. Abbiamo già visto come poteva apparire Mediolanum per chi giungesse da Como attraverso la Porta Comacina, poi vi abbiamo mostrato il tratto di strada con…
-
Milano | Derganino – Nuova costruzione in via Maffucci: Tower Garden
In via Maffucci 10 si trova, ancora per poco, un palazzo costruito negli anni Settanta del Novecento che presto cederà il posto ad una nuova costruzione residenziale. Si tratta del progetto Tower Garden, una torre di 10 piani caratterizzata da grandi terrazzamenti che consentiranno di avere su ogni balcone un piccolo spazio verde. Ci troviamo…
-
Milano | Castello – Via Rovello 14, ancora niente, gennaio 2019
Ancora nulla di nuovo dal cantiere di via Rovello, a due passi dal Castello. Il progetto è stato presentato nel 2016 e dopo le bonifiche e i rilievi archeologici la situazione è questa attualmente. Una parte è stata salvata mentre il resto è stato rimosso, forse resti di scarso interesse.
-
Milano | Brera – Ancora lontana l’alba della “Grande Brera”
Sembra ancora lontano il recupero per Palazzo Citterio, nuova ala del progetto per la “Grande Brera”, il progetto che prevede oltre al recupero dello storico palazzo, vicino all’attuale sede della Pinacoteca e dell’Accademia, anche ospitare le collezioni del Novecento, esposizioni temporanee, sale per conferenze e proiezioni, book shop e caffetteria. Oltre a un giardino con…
-
Milano | Centro Direzionale – Cantiere Gioia 22: metà gennaio 2019
Aggiornamento dal cantiere di GIOIA 22. Si tratta del nuovo grattacielo direzionale del Centro Direzionale – Porta Nuova che ha preso il posto dell’ex-Palazzo-Inps. L’edificio, 26 piani fuori terra su 120 metri e 4 piani interrati è un progetto di Gregg Jones, Principal di Pelli Clarke Pelli Architects. Foto di Tommaso Sala
-
Milano | Maggiolina – Cantieri di via Fava e dintorni: aggiornamento gennaio 2019
Eccoci nuovamente a fare un sopralluogo nella zona compresa tra la Maggiolina e Cascina de Pomm (tra la ferrovia per Greco e via Melchiorre Gioia), tutti interventi di edilizia residenziale. Iniziamo dal cantiere di Via Angelo Fava della Maggiolina Appartments. Segue il grande cantiere di Abitare alla Maggiolina. Il nuovo complesso residenziale costituito da una torre…
-
Milano | Portello – Demolizioni in via Gattamelata e Viale Teodorico per Pharo: gennaio 2019
Nuove immagini che mostrano come stanno procedendo le demolizioni per l’edificio che occupa l’intero isolato tra Viale Teodorico, via Gattamelata, Piazzale Türr e Via Marco Ulpio Traiano nei pressi del Portello e che cederà il posto al nuovo palazzo Pharo, di proprietà di Kryalos SGR e progettato da Park Associati.
-
Milano | Centro Direzionale – La torre UTC-Pirelli 39 in vendita
Il complesso che ospitava gli uffici comunali vale 104 milioni di euro. L’incasso sarà utilizzato anche per gli interventi del Piano Quartieri Milano, 28 dicembre 2018 – La Giunta ha approvato le linee di indirizzo per la vendita in due lotti del complesso immobiliare che ospitava gli uffici comunali di via Pirelli 39. La cessione…
-
Milano | Bicocca – Rinnovo per Viale Sarca, al 223
Come abbiamo visto, la serie di palazzi per uffici progettati dall’Ingegner Vittore Ceretti tra il 1985 e il 1992 lungo un tratto di viale Sarca e viale Fulvio Testi all’altezza di via Chiese, uno alla volta stanno subendo interventi di riqualificazione e adeguamento alle nuove esigenze energetiche e del terziario. Uno degli ultimi a venire…
-
Milano | Zona Brisa – Un pezzo alla volta si restaura un po’ tutto
Per mezzo secolo ci siamo tenuti un brutto parcheggio, palazzi diroccati e palazzi, brutti e tenuti male in quel dedalo di vie che son sorte là dove si trovava il Palazzo Imperiale di Mediolanum. Grazie ad una delibera della Giunta Moratti, molte aree bloccate da decenni per la costruzione di una via di scorrimento che…
-
Milano | Bicocca – Campus Viale dell’Innovazione: aggiornamento gennaio 2019
Ecco le ultime immagini dal cantiere per la torre del pensionato di Viale dell’Innovazione alla Bicocca. Edificio ormai giunto a buon punto. Abbiamo fatto una serie di foto cercando di mostrarvi ogni lato del nuovo edificio. Il Campus Innovazione (nome del residence) è un progetto del Sistema Integrato dei Fondi di Housing Sociale (FIL/Fondo immobiliare di Lombardia di…
-
Milano | Ghisolfa e Bovisa – Al via la demolizione (finalmente) del mostro di piazzale Lugano
E’ giunta l’ora per vedere sparire finalmente l’ecomostro in abbandono da quasi vent’anni di Piazzale Lugano alla Ghisolfa. Nell’ottobre del 2011 l’immenso spazio era stato messo in sicurezza, in ottemperanza a una ferma richiesta dell’allora assessore all’Urbanistica, Ada Lucia De Cesaris. Era così stato bonificato dall’amianto, su una superficie di duemila metri quadrati, e l’accesso…
-
Milano | Gallaratese – La street art colora via Gallarate
Arte, rivitalizzazione, coinvolgimento sono gli obiettivi di SMART Street Colors, l’iniziativa promossa dall’associazione culturale El Redefoss che dall’ 8 al 15 dicembre 2018 ha visto all’opera gli artisti internazionalmente riconosciuti OZMO, ZED1 e RANCY. Fedeli alla propria poetica e cifra stilistica, i tre artisti hanno lavorato sulla grigia e imponente murata che costeggia via Gallarate,…