Milano | Porta Venezia – Piazza Eleonora Duse si rinnova con un Ginkgo Biloba: tra arte, memoria e sostenibilità

Milano, Porta Venezia. Venerdì 9 maggio, in Piazza Eleonora Duse a Porta Venezia, si è tenuta una breve cerimonia sotto una persistente pioggerellina — inaugurazione bagnata, pianta fortunata? — per celebrare il nuovo progetto di riqualificazione della piazza. L’iniziativa, promossa dall’avvocato Antonio Belvedere nell’ambito dell’Avviso Pubblico comunale “Cura e adotta il verde pubblico”, è stata … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – In piazza Eleonora Duse arriverà un albero di 10 metri

Un Ginkgo Biloba, alto dieci metri, arriverà in piazza Eleonora Duse. Una piazza sistemata anni fa con un bel giaridno ma alla quale mancava proprio il punto focale al centro, rimasto libero. Per celebrare il 50° anniversario dello Studio BLV – Belvedere & Partners, di cui è fondatore, l’avvocato Antonio Belvedere ha scelto di dare un segno … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Addio al faggio di Santa Maria delle Grazie

Domani, mercoledì 17 gennaio, partiranno gli interventi di rimozione del Faggio Rosso ubicato nell’aiuola di via Caradosso, quella posta sul retro della meravigliosa Basilica di Santa Maria delle Grazie a Porta Magenta. Nelle settimane successive, verrà effettuata la piantumazione di una Magnolia grandiflora di dimensioni già significative. L’Assessora al Verde e all’Ambiente, Elena Grandi, spiega: … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Addio al “Grande platano di Giannasi” di piazza Buozzi

Purtroppo non c’è stata altra soluzione, il “Grande platano di Giannasi” ormai chiamato così da quasi tutti, in piazza Buozzi e Corso Lodi a Porta Romana, oggi è stato abbattuto. Infatti questa mattina sono cominciate le operazioni per il taglio del platano centenario ormai compromesso e divenuto pericoloso per i passanti e la viabilità della … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Gli alberi ribelli in città cresciuti dove non si potrebbe

A Milano, e immaginiamo in ogni città del mondo, l’urbanistica ha pensato a creare un ambiente possibilmente ordinato (ci riferiamo in generale), dove ci sono strade, marciapiedi, aiuole, parchi e palazzi. Naturalmente ci sono vie e viali alberati (e noi spereremmo ce ne siano molti di più nel futuro) dove i progettisti hanno studiato un … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – L’albero con più di 240 anni nel Giardino Bazlen

Il Giardino Bazlen è un piccolo angolo verde ricavato tra i palazzi che si trovano nell’isolato tra il Corso di Porta Romana (ingresso al 116) e Corso di Porta Vigentina. Qui si trovavano originariamente i giardini e gli orti del Collegio Calchi Taeggi di Corso di Porta Vigentina. Un palazzo risalente al Cinquecento, che in origine era il monastero della attigua chiesa di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Ritornato l’albero di via Melzo

Vi ricordate l’acero campestre che ombreggiava un lato di via Melzo nello slargo davanti alla biblioteca di Porta Venezia, che nel gennaio scorso il Comune ha dovuto abbattere per motivi di sicurezza (il tronco si era ammalato e svuotato, rischiando di crollare causando qualche ferito), come promesso, il comune lo ha sostituito con una nuova … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Morto l’acero di via Melzo: sarà sostituito

milano porta venezia basamento albero

L’acero campestre che ombreggiava un lato di via Melzo da diverso tempo, nel punto dove forma una piccola piazzetta (che potrebbe ottenere anche una dedica), è stato inserito nella categoria D tra le piante ammalorate ed è stato tagliato perché diventato pericoloso. Infatti l’interno era diventato cavo alla base col rischio di un possibile crollo, … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Una piramide per salvare la centenaria quercia

Povero albero ultra centenario di piazza Ventiquattro Maggio, uno dei beniamini della città, la grande quercia rossa americana che con la sua folta chioma ombreggia un angolo del piazzale dove si trova l’arco neoclassico del Cagnola, è gravemente ammalorata. Circondata da una rete per scongiurare ai pedoni di venire investiti dai rami che potrebbero staccare … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – L’albero secco a metà

Che vita difficile dev’essere per gli alberi piantati in enormi “vasche” là dove si realizzano i parcheggi sotterranei. Stiamo parlando di uno dei due alberi che si trovano nell’area pedonale creata anni fa dopo la costruzione del parcheggio sotterraneo in piazza XXV Aprile a Porta Garibaldi. Entrambe le piante al centro della piazza, hanno subito … Leggi tutto

Milano | Varesine – Gli alberi secchi in viale della Liberazione

Purtroppo succede, e spesso ci capita di vedere alberi che non ce l’hanno fatta e sono seccati, specie se piantati da poco. Purtroppo è successo anche a tre alberi lungo viale della Liberazione alle Varesine, sotto i “diamantini” del Samsung District. Sicuramente appena possibile verranno sostituiti da nuove piante.

Milano | Porta Venezia – Rimosso l’albero ormai secco da oltre due anni

Si era ammalorato ed era seccato completamente già nel 2016, come si può vedere nell’immagine di seguito. Si trattava di un gigantesco albero di platano di viale Vittorio Veneto a due passi da Porta Venezia. Domenica scorsa, 8 luglio 2018, è stato finalmente sezionato e rimosso. Il tronco di circa tre metri di circonferenza è … Leggi tutto

Milano | Isola – E’ tornato l’albero!

Con immenso piacere vi informiamo che l’albero rimosso lo scorso anno perché ammalorato, è stato soppiantato da una nuova pianta che proverà a ombreggiare, tra qualche anno, nuovamente in via de Castillia. Infatti eravamo rimasti stupiti di come la pianta rimossa non fosse stata subito rimpiazzata, temendone addirittura la scomparsa definitiva. Qui sotto due immagini … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – La vecchia quercia transennata

Chissà ancora per quanto la vecchia quercia di piazza XXIV Maggio a Porta Ticinese, dovrà rimanere transennata. Lo scorso agosto, durante un forte temporale un robusto ramo si è spezzato ed è rimasto a lungo a penzoloni fino all’intervento dei vigili. Subito i vigili hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area attorno alla secolare quercia con delle transenne, transenne … Leggi tutto

Milano | Darsena – Che tristezza quel mozzicone d’albero in piazza XXIV Maggio

Lungo viale Gorizia, nell’ultimo tratto prima di terminare in piazza XXIV Maggio, c’è un foro quadrato nel pavimento del marciapiede. Qui vi era una pianta morta forse per lo stress dopo il grande cantiere del 2014. Oramai non ha più un alberello da almeno due anni, possibile che a nessuno importi? Noi avevamo anche fatto … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Il platano non c’è più!

A Crescenzago, in via Flumendosa all’altezza con Via Domenico Berra, si trovava un vecchio platano dal fusto massiccio. L’albero aveva sfidato anche il reparto urbanistica, facendo in modo che persino il marciapiede si adattasse alla sua presenza, allargandosi un poco e restringendosi appena passato il fusto. Purtroppo non siamo riusciti a capire cosa sia successo effettivamente: a quanto … Leggi tutto

Milano | Duomo – Si accende l’Albero di Natale ‘Joy’

Non solo una cerimonia di accensione, ma un vero e proprio spettacolo per milanesi e turisti. ‘Joy’, l’albero di Natale allestito in piazza Duomo da PANDORA, si è animato oggi per accompagnare le festività di Milano, con una vera e propria festa di piazza che ha coinvolto grandi e piccoli. Sono state le note della … Leggi tutto

Milano | Eventi: presentato l’albero di Natale 2016

Tradizione e innovazione, luci e totem interattivi, l’effetto scenografico coniugato al coinvolgimento, la magia del Natale che da piazza Duomo si diffonde, condivisa tra progetti di charity e social network. Dal 6 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017, grazie al celebre marchio di gioielli Pandora, tornerà ad accendersi nel cuore di Milano – tutti i … Leggi tutto