Milano | Navigli – Naviglio Grande, un’occasione persa per Expo 2015

Adesso che si parla molto della riapertura della Cerchia dei Navigli, abbiamo voluto dare un’occhiata un po’ puntigliosa ai navigli esistenti, specie il Naviglio Grande, interessato da una riparazione avvenuta per Expo 2015 e che secondo noi doveva essere fatta meglio, un occasione sprecata e oramai irripetibile. Lo ripetiamo e lo ripeteremo all’infinito, perché a … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ciclabili e cantiere Monte Santo e Galilei luglio 2017

Dopo aver visto pochi post fa come saranno sviluppate le ciclabili tra viale Monte Santo, Piazza Principessa Clotilde, Piazza della Repubblica e via VittorPisani, ecco le ultime immagini dal viale. Naturalmente speriamo che vengano messi dei dissuasori per il parcheggio selvaggio, che come si vede dalle foto di seguito, infestano ogni angolo disponibile, specie dove c’è … Leggi tutto

Milano | Isola – Ma se quelle pareti cieche fossero dipinte?

Come abbiamo visto, sono in corso da qualche mese i lavori per la realizzazione del parco Biblioteca degli Alberi a Porta Nuova e al centro, sul lato di via de Castillia all’Isola, ci sono un paio di case di fine Ottocento che si sono ritrovate avvolte dal nuovo parco. Questi palazzi, via Gaetano de Castillia 20, 22 … Leggi tutto

Milano | Fopponino – Piazzale Aquileia e lo scomparso baluardo

Piazzale Aquileia è situata dove sino agli anni Trenta del XX Secolo sorgeva il baluardo occidentale delle mura difensive di epoca spagnola. All’inizio del secolo scorso questo angolo di Milano doveva essere particolare, con ancora i muraglioni in mattoni che si innalzavano per circa sei/sette metri e che disegnavano la classica punta difensiva posta agli angoli delle … Leggi tutto

Milano | Cerchia dei Navigli, annuncio di Sala: “Riapertura parziale di 2 km entro il 2022”

Da Affari Italiani: “Una riapertura parziale dei Navigli, in prospettiva di quella integrale. Da qui al 2022, saranno riaperti 2 km di Naviglio, su un totale di 7,7 km, dalla Martesana alla Darsena“. Lo annuncia il sindaco di Milano Giuseppe Sala, durante la presentazione delle linee progettuali per la riapertura dei Navigli, a Palazzo Giureconsulti, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Una ciclabile in via Torino?

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Via Torino venne sistemata una quindicina d’anni fa circa (giunta Formentini forse?) e resa “semi pedonale” con marciapiedi molto larghi e carreggiata utilizzabile, in teoria, solo per Tram e Taxi. Recentemente il Sindaco Sala aveva annunciato che avrebbe fatto rimuovere i masselli del pavé per mettere l’asfalto nella carreggiata, richiesta … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Largo Corsia dei Servi: un luogo finalmente diventato bello che dovrebbe essere preservato

Dopo aver visto piazza Beccaria riqualificata con qualcosa che a nostro parere poteva esser meglio, eccoci in Largo Corsia dei Servi, dove sono da poco terminati i lavori di riqualificazione. Lo slargo è finalmente diventato uno spazio “umano” e vivibile. Sparito completamente il catrame, al suo posto pietra, beola sui marciapiedi e masselli di pavé … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Si procede con l’espansione del parco

  Dopo che è stato aperto al passaggio del pubblico l’ennesimo pezzetto del grande parco in fase di realizzazione attorno alle tre torri, quella di Isozaki, Hadid e Libeskind (ancora in attesa di riprendere il cantiere), ecco che il cantiere del parco si sposta verso viale Eginardo e il Portello. La sagoma inconfondibile, e un … Leggi tutto

Milano | Delibera: la memoria dei bastioni

    I Bastioni fanno parte della storia di Milano, costituiscono la memoria della città e, come abbiamo evidenziato molte volte, meriterebbero di essere oggetto di un’opera di valorizzazione. Un primo importante tassello potrebbe venire dalla delibera approvata in Municipio 1 su proposta dell’Assessore all’ Urbanistica del Municipio, Mattia Abdu. L’idea di base su cui si fonda … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Piazza Beccaria: un valido intervento con qualche pecca

Come abbiamo visto, piazza Beccaria e Largo Corsia dei Servi sono state riqualificate e, dobbiamo ammettere, anche in modo eccellente. Un luogo utilizzato come parcheggio e di passaggio veloce trasformato in un luogo bello e dove la gente passeggia e si ferma per una sosta. Però ci sono molte perplessità che conoscendo la città, come … Leggi tutto

Milano | Commercio: si cercano idee per il prossimo Natale

Tajani: ”Anticipiamo bandi per agevolare chi intende investire sulla città rendendola più attrattiva dalla periferia al centro, passando per i cantieri M4”   Accendere di colori la città dalla periferia al centro oltre alle vie interessate dai cantieri M4 grazie all’intervento delle associazioni di via, dei comitati e degli sponsor. Questo  l’obbiettivo delle linee guida approvate dalla … Leggi tutto

Milano | Sempione – Un garage sotto Corso Sempione?

Oggi il Sindaco Sala ha annunciato, durante una riunione tenutasi all’8°Municipio, che potrebbe esserci una svolta per risolvere il problema del parcheggio selvaggio nel bellissimo boulevard che è Corso Sempione. La richiesta giunta al Sindaco è stata espressa dal presidente di zona Simone Zambelli e prevede di togliere circa 600/700 auto dai parterre alberati che si … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Basterebbe poco per migliorare: piazzetta Clerici-Porrone

Una piazzetta senza nome (potrebbero darglielo) nel cuore finanziario di Milano, formata dall’incrocio delle vie Protaso, Clerici, Porrone e San Dalmazio, a due passi dal Cordusio. Al centro un triangolo di marciapiede asfaltato che durante il giorno diventa un orrendo parcheggio per motorini. Abbiamo pensato, ma non starebbe bene con un aiuola e due o tre piante … Leggi tutto

Milano | Barona – Proseguono i lavori per la riqualificazione di piazza Ohm

In Piazza Ohm e via Santa Rita da Cascia sono ancora in corso i lavori per la riqualificazione delle aiuole. Aiuole che come avevamo fatto notare qualche settimana fa, erano ridotte ad un vero e proprio campo di patate. Ora i lavori sono in corso lungo il tratto davanti al Santuario. Le aiuole vennero realizzate nell’estate del … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Piazza Gae Aulenti luci e novità

Cambiamenti in corso per piazza Gae Aulenti. Come avevamo già visto, qualche settimana fa sono stati istallati i nuovi lampioni, dei lunghi steli neri con feritoie nella parte alta che illuminano la piazza. Nel frattempo attorno all’Unicredit Pavillion è stato sistemato il marciapiede, con uno zoccolo sporgente che cela una luce a LED che illumina … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Le Porte di Milano: la situazione di piazzale Cantore

Torniamo a vedere lo stato in cui versano le vecchie porte di Milano, argomento che avevamo già affrontato qualche tempo fa evidenziando la trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate in genere da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Nuovo pezzetto di parco alla città

Lo scorso weekend è stata aperta una nuova porzione di parco ai piedi della Torre Generali e verso piazzale Arduino. Altre migliaia di mq di parco che si aggiungono agli oltre 80.000 mq già realizzati. Le foto che seguono si riferiscono al tratto prossimo alla realizzazione che comprende tutto il pezzo di parco verso piazzale … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Parte la riqualificazione di piazza Rimembranze di Lambrate

Con diversi mesi in anticipo rispetto alle previsioni, sono partiti i lavori di riqualificazione di piazza Rimembranze di Lambrate. Il progetto prevede la sistemazione dell’area esterna ai binari del tram, il riassetto della pavimentazione e l’abbattimento delle barriere architettoniche con la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali. Per rendere fruibile la piazza, l’area centrale verrà divisa … Leggi tutto