Milano | Vigentino – Riqualifica delle fermate del 24 in via Ripamonti: Lorenzini – Carlo De Angeli

Prosegue la riqualificazione delle fermate del tram 24 lungo la via Ripamonti al Vigentino. I lavori riguardano la riqualificazione, la velocizzazione e l’adeguamento alla normativa per le persone con disabilità di tutte le fermate delle principali linee tranviarie anche della linea 24 lungo la via Ripamonti. Interventi che consentiranno di avere una linea più veloce … Leggi tutto

Milano | Trasporti: dal 15 luglio il biglietto ATM a 2 €

Dopo gli annunci, arriva il via libera. A otto anni dall’aumento del biglietto voluto dalla giunta Pisapia, la giunta Sala aumenta nuovamente il biglietto. Infatti il biglietto ordinario passerà da 1,5 a 2 euro, aula permettendo visto che la delibera approvata ieri dovrà approdare la prossima settimana in Commissione e poi dal 10 in consiglio … Leggi tutto

Milano | Missori – Via Larga in cantiere: partono i lavori per le rotaie

Partono in questi giorni i lavori per la riqualificazione dell’asse tranviario tra via Larga e via Albricci dove saranno sostituite le rotaie del tram, saranno rifatte la pavimentazione stradale e le fermate del tram tra largo Augusto e via Sforza. I lavori comportano temporanei disagi e il cambio di percorso delle linee che attraversano il … Leggi tutto

Milano | Eventi: sabato 2 marzo torna TramTram

TramTram nasce nel 2018 come iniziativa di Urbanfile volta a valorizzare le potenzialità di Milano come “museo a cielo aperto”, una città che si può apprezzare e scoprire attraverso l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici. Sabato 2 marzo, nel contesto di MuseoCity Milano torniamo sui binari per raccontare Milano agli utenti dei tram di linea … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Riqualificazione fermate tram 2: via Valenza, febbraio 2019

La prima fermata della linea di tram 2 a subire l’intervento è la fermata direzione periferia nel piazzale della Stazione di Porta Genova, angolo via Valenza. I lavori a dire il vero pare siano terminati ormai da diverse settimane, manca solo l’asfalto sui marciapiedi e l’eliminazione delle transenne, ma apparentemente pare sia tutto bloccato. Attesi da anni i … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Riqualificazione fermate tram 2: via Valenza

Come promesso, finalmente dopo “secoli” di disagio, i lavori per la riqualificazione delle fermate ATM della line 2 dei tram, lungo il tratto che va da piazzale della Stazione di Porta Genova sino a Piazzale Negrelli, costeggiando il Naviglio Grande lungo la Ripa di Porta Ticinese e la Lodovico Il Moro, sono in fase di … Leggi tutto

Milano | Trasporti: il vecchio filobus della 90 restaurato

In occasione degli 85 anni del filobus, proprio nel deposito di viale Molise, è stato “tirato a lucido” un modello 18 metri, Fiat 2472/CGE carrozzeria Viberti del 1958 in servizio sulla linea filoviaria della circolare esterna 90/91. Un modello esclusivo, che soltanto Atm e la città di Milano hanno avuto l’onore di veder circolare, e … Leggi tutto

Milano | Cultura: 47mila firme riusciranno a salvare i vecchi tram?

Dal 18 settembre è stata lanciata una petizione online che ha ottenuto oltre 47mila firme, nata da appassionati di storia dei tram, per salvare le vecchie vetture tranviarie che un tempo circolavano sulla Milano-Desio. Si sono mobilitati persino gli ingegneri di Monza e Brianza per salvarle. Ora pare che anche qualche politico si stia mobilitando per … Leggi tutto

Milano | Trasporti: in primavera in arrivo nuovi tornelli e nuove tariffe

Finalmente ATM si impegna a cambiare buona parte dei tornelli delle stazioni della metropolitana. Quante volte abbiamo visto i furbetti fare il salto della barra appena l’occhio del controllore nel gabbiotto si distraeva? Troppe. Una tecnica usata da troppe persone per viaggiare senza pagare il biglietto. Ecco che dal prossimo anno arriveranno i nuovi tornelli che … Leggi tutto

Milano | Cultura – I tram extraurbani, una storia da salvare, anche in un Museo

La raccolta firme per salvare almeno qualche vecchia vettura dei tram extraurbani dalla demolizione ha superato le 5000 firme, un bell’obiettivo. Come abbiamo visto, infatti, ATM da poco ha bandito un concorso per la demolizione dei vecchi tram in disuso ormai da oltre 17 anni e che si trovano nel deposito di Desio. Sono vecchi … Leggi tutto

Milano | Rozzano – Aperto prolungamento della linea 15

Come anticipato QUI nella mattinata di oggi è stata aperta la tratta che prolunga, a Rozzano, la linea tranviaria 15 dal vecchio capolinea di viale Romagna al nuovo di via Guido Rossa.

 

Dopo lunghi anni d’attesa si vedono finalmente passare sui nuovi binari i tram e da subito appaiono numerosi gli utenti del servizio, grazie anche al fatto che le corse sembrano essere piuttosto frequenti.

 

Qualche appunto va comunque fatto, poiché ci sono alcuni dettagli che sembrano non finiti o comunque trascurati, come la mancanza di erba sul parterre tranviario, forse in attesa di una stagione più favorevole a una nuova semina. Ma, soprattutto, la mancanza alle fermate di sedute e di pannelli elettronici che indichino i tempi di attesa del tram. Auspichiamo che si tratti di una cosa temporanea e che si provveda a rimediare quanto prima.

 

Il vecchio capolinea, di lato a viale Romagna, con l’anello tranviario e le banchine sormontate dalle grandi pensiline, è ormai definitivamente dismesso e non verrà in futuro più utilizzato neanche per eventuali limitazioni di servizio (per esempio in caso di guasti di vetture nella nuova tratta). Infatti i binari di raccordo con la linea sono stati rimossi durante la pausa estiva; destino che riguarderà anche i binari del vecchio anello, con la rimozione completa dei vecchi impianti tranviari per poi dare all’area un’altra destinazione.

 

Nonostante i notevoli ritardi nei lavori, che hanno posticipato di anni l’apertura di questa nuova tratta, oggi finalmente si può essere soddisfatti per questa ulteriore crescita della rete di trasporto tranviario milanese, già tra le più estese d’Europa.

 

Milano | Porta Vittoria – Terminati i lavori ai binari Verziere-Cinque Giornate… un’occasione sprecata

Siamo stati a vedere un’ultima volta, la fine (quasi) dei lavori sulla direttrice Verziere-Corso di Porta Vittoria e Piazza Cinque Giornate, dove da oltre un mese ATM ha riqualificato le rotaie dei tram con la loro sostituzione. Che dire, come al solito ognuno ha svolto il proprio compitino senza veramente mettere insieme altri aspetti. Naturalmente … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Interdetto il passaggio in via Melchiorre Gioia

Da oggi, martedì 31 luglio al 4 agosto, per lavori di manutenzione allo stabile sovrastante, il sottopasso di via Melchiorre Gioia, tra via Sassetti e viale della Liberazione, resterà chiuso al traffico. Si tratta di un intervento necessario al palazzo ex-UTC (Uffici Tecnici Comunali) di via Pirelli 39, in fase di bonifica ormai da diversi … Leggi tutto

Milano | Trasporti: il biglietto del metrò si può pagare con la carta di credito

La trasformazione digitale del trasporto pubblico milanese è oggi a un punto di svolta nell’ambito delle modalità di ticketing. Atm è la prima azienda in Italia e tra le prime dieci al mondo ad offrire ai propri clienti la possibilità di viaggiare in metropolitana accedendo direttamente con le carte di pagamento contactless abilitate con la … Leggi tutto

Milano | Isola – Restauro alla palazzina ATM di viale Stelvio

La palazzina posta ad angolo tra viale Stelvio e viale Zara e sede di uffici, fa parte del complesso del Deposito degli autobus di viale Stelvio. Costruito sul finire degli anni Trenta, (1937-1939) assieme al deposito dei Bus e Filobus di viale Molise, aveva urgente bisogno di intervento. Infatti, oltre un anno fa, alcune piastrelle … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Cantiere Cinque Giornate e Corso: aggiornamento 11 giugno 2018

Ecco il nostro primo reportage al cantiere che tanto disagio procura ai cittadini, ma che era necessario. Si tratta della seconda e ultima fase di un rinnovo del sistema dei  binari in piazza Cinque Giornate e corso di Porta Vittoria iniziato lo scorso anno, e come successo l’anno scorso, i lavori sono stati attivati nei tre … Leggi tutto