Milano | Solidarietà: da Base B l’innovazione al servizio dell’emergenza

Base B, il quartier generale di Euromilano in Bovisa, si riconferma il luogo dell’innovazione urbana. Anche nel momento del bisogno. Quando altruismo e genialità si incontrano il risultato è di certo dirompente. L’emergenza Covid-19 sta liberando energie e risorse forse inaspettate, che raccontano di un’Italia generosa e ingegnosa, con idee chiare e innovative. E’ il … Leggi tutto

Milano | Bovisa – La nuova stazione delle Ferrovie Nord

Avviato l’iter per il rifacimento e l’ingrandimento del frequentato scalo ferroviario. Qualche nostra suggestione di come vorremmo che diventasse Grandi novità in arrivo per una delle stazioni ferroviarie più frequentate di Milano. La Regione Lombardia ha deliberato, il 16 dicembre scorso, lo stanziamento di 90 milioni di euro per l’upgrade del nodo di Bovisa, che interessa … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: 10 domande per capire la città del futuro

Articolo di Christian Busato. Ieri, lunedì 11 novembre, abbiamo incontrato nuovamente l’assessore Pierfrancesco Maran, Assessore a Urbanistica, Agricoltura e Verde del Comune di Milano, per chiedere di raccontarci la Milano del futuro nelle sue tematiche più attuali, spaziando dagli Ex-Scali, alla Goccia della Bovisa, alla dibattuta questione stadio, all’area dalle enormi potenzialità di Stephenson, fino … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Il Comune ha bisogno dei cittadini per ridisegnare la città

Online l’avviso pubblico per la composizione di Gruppi di Lavoro. Maran: “Le indicazioni ci aiuteranno a definire le linee guida per bandi e concorsi per lo sviluppo della città” Il Comune ha pubblicato ieri un avviso pubblico rivolto a professionisti, rappresentanti di comitati, singoli cittadini perché supportino il Comune e i municipi nella definizione degli … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Ecco come rinasceranno i vecchi gasometri

La giunta regionale della Lombardia, su iniziativa del vicepresidente Fabrizio Sala, ha approvato la delibera che finanzia con 5 milioni di euro la realizzazione del nuovo “Parco gasometri” nel quartiere della “Goccia” della Bovisa, a Milano. Il progetto del recupero dei gasometri della Bovisa, “Parco dei Gasometri“, in accordo col Politecnico di Milano, colmerà finalmente … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Via Cosenz 54: quattro anni dopo…

Terminato nel 2015, il complesso di edilizia libera e convenzionata in via Cosenz alla Bovisa, costituito da ben 500 appartamenti, distribuiti in edifici alti fino a 18 piani, ha già problemi con le facciate. Apparentemente c’è qualcosa che non ha funzionato e attualmente ci sono i ponteggi per, evidentemente, fare degli interventi di ripristino. Non sappiamo … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Accordo tra Comune e Politecnico per la Goccia

Approvate le linee di indirizzo politico per la convenzione che sarà firmata dopo l’approvazione del PGT. Volumetrie ridotte, verde e spazi pubblici Realizzare un grande parco pubblico, ampliare il campus universitario del Politecnico di Milano e prevedere un polo scientifico tecnologico, creando i presupposti affinché l’ambito diventi un luogo deputato all’eccellenza e alla ricerca. Con … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Un “Muro di Berlino” al Borgo Porretta

Dallo scorso inverno sono in corso i lavori per “proteggere” il Parco Verga e il Borgo Porretta a Parco Certosa (zona meridionale di Quarto Oggaiaro, al confine con la Bovisa) dal rumore dei treni che sfrecciano a pochi metri da case e parco. L’intervento era necessario, ma la scelta di Ferrovie dello Stato per mettere … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Quest’estate andiamo al Drive-in!

Evento cittadino che si ispira alle magiche atmosfere americane anni ’50, con il cinema all’aperto, fruibile sia in auto che a piedi, street food, eventi musicali pomeridiani e notturni, market e giochi. La prima rassegna cinematografica, denominata Black Suits, prevede, dalle ore 20.00: Venerdì 14 Giugno The Blues Brothers di John Landis, Sabato 15 Giugno Le … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Residenza Broglio 21

Segnaliamo questo piccolo intervento in fase di esecuzione alla Bovisa in via Broglio 21. Anche in questo quartiere prosegue la riqualificazione di spazi utilizzati sino a pochi anni fa come depositi o magazzini, come è successo per questo piccolo lotto. Un intervento discreto e moderno che si inserisce nel contesto. Qui trovate il link al … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa e Bovisa – Demolizioni in piazzale Lugano e lo Scalo Farini

Siamo passati dalla Ghisolfa, dal cavalcavia Bacula e da piazzale Lugano per vedere a che punto sono le demolizioni del vecchio edificio in degrado da decenni, delle ex Poste. Come avevamo visto, la demolizione dello stabile, tanto attesa, è cominciata nel gennaio scorso. Abbiamo dato anche uno scorcio alla parte ovest dello Scalo Farini e … Leggi tutto

Milano | Bovisa e Dergano – Nasce la Repubblica del Design

Siglato un patto di collaborazione con l’associazione che a partire dalla Design Week porterà colore e vitalità nel quartiere Maran-Lipparini: “Intervento di rigenerazione realizzato con la collaborazione dei cittadini che migliora la qualità dello spazio pubblico” A partire dal 9 aprile, in concomitanza con il Fuorisalone, nasce a Milano la “Repubblica del Design” in zona … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa e Bovisa – La demolizione delle Ex-Poste di piazzale Lugano e il piazzale

Come abbiamo visto, finalmente dopo anni di progetti, speranze, occupazioni, sgomberi e abbandoni, il mastodontico palazzo delle ex-poste di Piazzale Lugano sta per venire abbattuto. Al suo posto il Comune presto presenterà ai cittadini il progetto, per ora conosciuto a grandi linee. Un nuovo complesso (residenziale o terziario), una nuova via che passerà sotto il … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Cosenz 13, Green Opificio: gennaio 2019

Siam passati alla Bovisa in via Cosenz, dove al numero 13 è stato ultimato il complesso residenziale chiamato Green Opificio, una conversione di uno stabile precedentemente costruito (2008) ma che per anni rimase incompleto. Dobbiamo dire che tutto sommato non è venuto male, ci piace molto la scala elicoidale molto iconica posta all’angolo dell’edificio. Troviamo meno eleganti … Leggi tutto

Milano | Derganino – Nuova costruzione in via Maffucci: Tower Garden

In via Maffucci 10 si trova, ancora per poco, un palazzo costruito negli anni Settanta del Novecento che presto cederà il posto ad una nuova costruzione residenziale. Si tratta del progetto Tower Garden, una torre di 10 piani caratterizzata da grandi terrazzamenti che consentiranno di avere su ogni balcone un piccolo spazio verde. Ci troviamo … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa e Bovisa – Al via la demolizione (finalmente) del mostro di piazzale Lugano

E’ giunta l’ora per vedere sparire finalmente l’ecomostro in abbandono da quasi vent’anni di Piazzale Lugano alla Ghisolfa. Nell’ottobre del 2011 l’immenso spazio era stato messo in sicurezza, in ottemperanza a una ferma richiesta dell’allora assessore all’Urbanistica, Ada Lucia De Cesaris. Era così stato bonificato dall’amianto, su una superficie di duemila metri quadrati, e l’accesso … Leggi tutto

Milano | Bovisa – La città del futuro alla Goccia

C’era davvero tanta gente mercoledì sera 10 ottobre all’incontro in Bovisa, in Via Candiani, con l’Assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran e il Rettore del Politecnico prof. Ferruccio Resta. Una presenza ben giustificata perché col nuovo Piano di Governo del Territorio si prendono decisioni importanti sul quartiere, come ha scritto l’assessore su Facebook. La Bovisa nel 2030 sarà … Leggi tutto

Milano | Affori – Cantiere Grazioli 76, si riparte

Da oltre una decina d’anni uno scheletro in cemento armato domina la Via Don Bartolomeo Grazioli, quasi a ridosso della ferrovia Milano Torino, tra le zone di Affori e la Bovisa. Infatti al civico 76 della via c’è un cantiere ormai decennale, ripreso e interrotto diverse volte, nel 2006, e poi nel 2013, quando venne … Leggi tutto