Milano | Castello – Nuovi parapetti nel cortile delle Armi

Milano, Castello. Novembre 2025. Il tempo passa per tutti e tutto, e i tempi cambiano, così come cambiano i sistemi di sicurezza negli spazi pubblici (e per fortuna). Le vecchie balaustre in legno in stile medievale, già modificate anni fa con l’aggiunta di una rete metallica, un po’ brutta, per impedire soprattutto ai bambini di … Leggi tutto

Milano | Brera – Cantieri in zona: ottobre 2025

Milano, Brera. Ottobre 2025. Come spesso facciamo, abbiamo raccolto un po’ di foto di cantieri nel territorio di Brera zampettando un po’ di qui e un po’ di là alla ricerca di novità urbane. via Anfiteatro 7 – Unico-Brera Cominciamo dal cantiere un po’ sotto il mirino di tutti e della Procura, che è in … Leggi tutto

Milano | Castello – Completata la riqualificazione di via Dante 17 a firma di Asti

Milano, Castello. Nella centralissima via Dante, la via pedonale e monumentale che collega il Cordusio con il Castello, al civico 17 si trova un palazzo costruito nel 1890 su progetto degli architetti Antonio Tagliaferri e Giovanni Battista Casati e dall’ingegnere Giuseppe Magni. Purtroppo l’edificio ha perso, nel corso degli anni, sopratutto dopo la Seconda Guerra Mondiale, il … Leggi tutto

Milano | Castello – Cantiere Via Rovello 14: maggio 2025, si spacchetta!

Milano, Castello. A Milano esistono vere e proprie “ferite” urbanistiche, anche nel pieno centro storico, che per me – da persona piuttosto precisa – sono sempre apparse come brutte cicatrici, deturpando angoli preziosi della città. Una di queste si trovava in via Rovello, una strada dall’andamento curvo e irregolare, a pochi passi da piazza Castello, … Leggi tutto

Milano | Eventi Culturali – Il 13 maggio 2025 si parlerà di piazza Castello

il 13.05.2025 – Dalle  18:00  Alle  20:00 Martedì 13 maggio 2025, dalle ore 18 alle 20, presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano si terrà una serata di architettura di presentazione del progetto di sistemazione di piazza Castello – Foro Bonaparte. Gli architetti autori del progetto – esito di un concorso internazionale bandito dal Comune di Milano … Leggi tutto

Milano | Castello – Forse troppe volumetrie per il villaggio sopra i binari della stazione Cadorna

Milano, Castello. Il progetto per la copertura dei binari della stazione di Milano Cadorna e l’ampliamento del Parco Sempione prevede un finanziamento statale di 150 milioni di euro e il coinvolgimento del privato Ceetrus Italy, che in cambio vuole costruire 60mila metri quadrati di superficie lorda di pavimento (slp). Tuttavia, il Comune di Milano, uno … Leggi tutto

Milano | Castello – La foto del giorno: largo Cairoli

Milano, Castello. A volte basta una foto per capire lo stato di una città. Uno dei luoghi più frequentati, non solo dai milanesi ma anche dai turisti, è senza dubbio Largo Cairoli. Contrariamente a quanto molti pensano, Largo Cairoli non è dedicato ai quattro eroici fratelli caduti nelle guerre risorgimentali, ma all’unico sopravvissuto: Benedetto Cairoli. … Leggi tutto

Milano | Castello – I palazzi Pirovano di piazza Castello

Milano Castello. Il Piano Regolatore approvato nel 1886 pose fine alla lunga e dibattuta questione sull’utilizzo delle aree libere intorno al Castello Sforzesco, che erano state oggetto di numerosi progetti fin dalla fine del XVIII secolo. Uno dei progetti più ambiziosi fu quello presentato nel 1801 da Giovanni Antonio Antolini (Bologna, 1753-1841) per il Foro … Leggi tutto

Milano | Castello – La Sala delle Asse verrà riaperta a fine 2025: restauro quasi concluso

Milano Castello. Il cantiere di restauro della Sala delle Asse al Castello Sforzesco si avvia all’ultima fase lavorativa, dove dai primi mesi del 2025 partirà il lavoro finale. La Giunta di Palazzo Marino ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento, che dovrà recuperare e salvaguardare i dipinti murari attribuiti a Leonardo da … Leggi tutto

Milano | Castello – Il Comune aderisce all’accordo per rigenerare l’area della stazione di Cadorna

Milano Castello. Il Comune di Milano ha approvato, tramite una delibera di indirizzo politico, la promozione dell’Accordo di Programma per il progetto di rigenerazione urbana denominato ‘Fili Cadorna’. Questa iniziativa, promossa da Regione Lombardia, coinvolge anche Ferrovienord S.p.A. e FNM S.p.A. Il progetto, proposto dall’operatore privato Ceetrus Italy S.p.A. attraverso Nhood Services Italy, prevede la … Leggi tutto

Milano | Castello – Regione approva promozione AdP “FILI Cadorna-Fabbrica dell’Ossigeno”

Milano Castello. Ci siamo, la Regione Lombardia investirà 150 milioni di euro nel progetto “FILI Cadorna-Fabbrica dell’Ossigeno”, che prevede la copertura dei binari della stazione di Milano Cadorna e l’ampliamento del parco Sempione, recuperando la “Fossa dei serpenti” e costruendo nuovi edifici, oltre a un sistema per migliorare la qualità dell’aria. La giunta ha approvato … Leggi tutto

Milano | Castello – Le più belle vie in città: via Giovanni Lanza

Milano Castello. Scorrazzando in lungo e in largo per la città come facciamo noi di Urbanfile, non possiamo fare a meno di notare lo stato dell’ambiente urbano creato in alcune vie della città. A volte poche accuratezze fanno la differenza. Luoghi dove il Comune con un accurato progetto urbano ha riqualificato una via abbellendola con … Leggi tutto

Milano | Castello – Riqualificazione di piazza Castello e via Beltrami: quel tocco “parigino”

Siamo tornati a fare un sopralluogo in piazza Castello dove i lavori di riqualificazione sono terminati da qualche settimana dopo tre anni di intenso lavoro, e come avevamo visto, mancavano ancora piccoli pezzetti, come i due lati di via Beltrami nel punto in cui si innesta con largo Cairoli e attorno ai due chioschi-bar. Come avevamo già avuto modo … Leggi tutto

Milano | Sempione – Eliminata la sosta selvaggia in viale Milton e Molière

Viale Milton e viale Molière sono due dei viali che separano il Parco Sempione dalla “Fossa dei Serpenti”, ovvero quell’area di parco Sempione tra il palazzo della Triennale e lo scalo ferroviario FN della stazione Cadorna. La “Fossa dei Serpenti” è una zona mai definita, un grande spazio verde con un fossato percorso da un … Leggi tutto

Milano | Castello – La chiesa sparita di Santa Maria Annunciata, il pilone e le statue gigantesche

Milano è, come buona parte delle città, sempre in trasformazione, spesso rivoluzionando e sconvolgendo non poco intere porzioni di città. Purtroppo, come abbiamo più volte potuto constatare, Milano nel corso della sua lunga storia ha cancellato i suoi monumenti importanti senza rimorsi, perdendone a volte persino traccia o quasi, come è accaduto per l’Anfiteatro e … Leggi tutto

Milano | Castello – Riqualificazione di piazza Castello e via Beltrami: ultimi ritocchi…

Come abbiamo visto, i lavori di piazza Castello sono terminati da qualche settimana, mancavano ancora piccoli pezzetti, come i due lati di via Beltrami nel punto in cui si innesta con largo Cairoli. In questi giorni sono stati eseguiti i lavori per inserire la parti metalliche che delimitano i fori per le alberature e presto … Leggi tutto

Milano | Castello – La meraviglia scomparsa del Villino Vonwiller

Una serie di foto dei primi del Novecento del Villino Vonwiller, sito all’angolo tra Piazza Castello, Via Gadio, Foro Bonaparte e via Antonio Beretta, il tutto all’ombra del Castello Sforzesco. La famiglia Vonwiller era di origine del Cantone di San Gallo, in Svizzera e tra le fine del Settecento e i primi decenni del secolo … Leggi tutto

Milano | Castello – Cantiere Via Rovello 14: fine febbraio 2024

Aggiornamento di fine febbraio 2024 dal cantiere di via Rovello 14 nel distretto del Castello, dove è in costruzione un nuovo edificio residenziale. Si tratta di un bel progetto di Arassociati, che finalmente da un senso a quest’angolo di Milano da oltre Ottant’anni bistrattato. Qui vi costruirono sui resti dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, un brutto parcheggio che … Leggi tutto