Milano | Duomo – Il destino dell’Odeon

Ci si lamenta che dal centro spariscano le sale cinematografiche, ma questo pare sia il destino segnato per tutti i cinema in generale. La gente non li frequenta più come prima ormai da molto tempo e il futuro non pare roseo, tanto più se questi cinema si trovano in centro e dunque non raggiungibili in … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Quel disastro che è piazza Sant’Agostino

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  A Milano esistono piazze o vie in pieno Centro Storico, all’interno delle Mura Spagnole, che sono completamente abbandonate a loro stesse senza che si riesca a trovare una soluzione che le renda luoghi fruibili e gradevoli. Piazze che, sistemate negli anni Venti o poco prima, hanno iniziato … Leggi tutto

Milano | Zona Brisa – Dentro la torre dei Gorani

Siamo entrati all’interno della bellissima e recentemente restaurata torre dei Gorani nei pressi di via Brisa nel centro storico di Milano. Ringraziamo tantissimo Carlo Martegani per averci fornito foto e impressioni. Per decenni abbiamo guardato la torre medievale, una delle poche superstiti di una Milano un tempo turrita ed andata persa, ma che, trasponendolo ai giorni nostri, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Quel disastro che è il Centro Storico: Zecca Vecchia e San Sepolcro

Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri, come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante, dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si è … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Quel disastro che è il Centro Storico: Piazza Affari, un bel parcheggio

Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri, come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Quel disastro che è il Centro Storico: Via Borromei

Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri, come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si è … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Nobiltà perduta e imbrattata

Quello mostrato nell’immagine sarebbe uno dei più bei palazzi del 1500 superstiti a Milano in zona Carrobbio e questo è l’aspetto in cui versa e in cui viene mantenuto. I proprietari non pare se ne vogliono occupare, la Sovrintendenza non obbliga ad un decoro e i ragazzini lo usano da decenni come lavagna per provare … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via le auto da piazza Santo Sepolcro?

Questo sarebbe uno dei nostri sogni: quello di vedere sparire le automobili parcheggiate nella bellissima e antichissima (oltre che importantissima) piazza Santo Sepolcro, cuore antico della città. Qui i romani edificarono il loro Foro cittadino, con i palazzi più importanti, e qui si incrociavano il Cardo e il Decumano. Fu qui che nel Medioevo venne costruita … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Illuminazione tecnologica per Santa Maria presso San Satiro

Famosa per la sua stupenda finta abside del Bramante, un vero e proprio gioiello del Rinascimento italiano, Santa Maria presso San Satiro in via Torino, torna a “splendere” grazie ad una nuova illuminazione a Led. Grazie al nuovo impianto, reso possibile grazie alla collaborazione di Artemide Spa e della fondazione Banca del Monte di Lombardia, che servirà anche a coprire … Leggi tutto

Milano | Itinerari Urbani gratuiti in centro

Tornano gli Itinerari Urbani targati Urbanfile e realizzati con il Municipio 1 – Centro Storico. Il 19 novembre due diversi percorsi alla scoperta della Milano sparita e della Milano borghese. Iscrivetevi, i posti sono limitati! [eventBox id=”35″]   [eventBox id=”36″]

Milano | Centro Storico – La rivoluzione in centro per i cantieri M4

La Giunta Sala ha definito i provvedimenti delle modifiche alla viabilità dopo che si sono constatate delle difficoltà per i cantieri della M4 sparsi nel centro storico e lungo la cerchia interna. “Azioni per migliorare la mobilità nella cerchia dei bastioni – Riduzione della congestione dovuta ai cantieri di M4”, presentate dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Torino vi pare una via pedonale?

Realizzata una quindicina di anni fa circa, la semi pedonalizzazione di via Torino è ormai decisamente datata, anche a causa del fatto che i marciapiedi sono completamente utilizzati dai motociclisti come parcheggi tanto da rendere stretto il passaggio pedonale in alcuni punti. Per non menzionare le onnipresenti autovetture parcheggiate anch’esse dove non si dovrebbe. Forse con la … Leggi tutto

Milano | Riaprire i Navigli: nel 2017 un nuovo referendum

Dunque: noi milanesi nel 2011 avevamo votato (il 50% degli aventi diritto) un referendum sulla riapertura dei vecchi navigli interrati dal 1930, aveva prevalso il SI con la percentuale al 94,32%, cifra non trascurabile. Questa era la domanda fatta ai milanesi: Referendum n. 5 (scheda di colore rosa), richiesta di referendum consultivo d’indirizzo per la riapertura … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Salvare il centro dalla sciatteria

Abbiamo segnato in rosso sull’immagine aerea dei Centro Storico di Milano, i luoghi che secondo noi sono in forte degrado urbano e andrebbero assolutamente valorizzati, recuperati o in qualche modo riqualificati. Alcuni sono già in fase di recupero, come Piazza Beccaria e Piazza Castello/Cairoli. Alcuni andrebbero semplicemente riordinati, come Via Dante o Via Torino, ma altri … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Abbattuto il pilone di Via della Palla

In Via della Palla c’era un pilone che serviva a evitare alle vetture di passare dalla via a piazza Sant’Alessandro. Peccato che la gran quantità di veicoli che gira nella strettissima via abbia divelto il povero pilone. Come spesso accade, ci domandiamo come sia possibile che in un’area semi pedonale, per giunta in pieno Centro Storico … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Sant’Alessandro in Zebedia il primo barocco

In una delle più belle piazze milanesi sorge la grandiosa basilica di Sant’Alessandro in Zebedia, a due passi dal Duomo. Come spesso accade, uno dei luoghi meno conosciuti di Milano. Sant’Alessandro in Zebedia è uno dei monumenti principali del barocco in città e di sicuro in Italia. L’edificio è situato nel luogo dove la tradizione narra … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Sant’Alessandro e il velo di degrado

Possibile avere un po’ di civiltà? Ecco Piazza Sant’Alessandro e le vie limitrofe, contesto storico formidabile, con la facciata di una delle primissime chiese barocche al mondo eppure questa è la situazione che ci troviamo ogni giorno davanti, un deposito di motorini (vicino c’è un distaccamento universitario) “sporca” la vista su tale meraviglia. Per non parlare … Leggi tutto

Milano | M4: nuova viabilità per i cantieri della blu

Da lunedì 16 maggio è cambiata la viabilità lungo il cantiere M4 anche a Sant’Ambrogio e a Solari. Lungo via San Vittore per ora si circolerà in un solo senso di marcia in direzione Sant’Ambrogio, tra via de Togni e via Carducci. Poi tra un mese anche questo tratto verrà chiuso e rimarrà così fino al termine … Leggi tutto