Milano | Chiesa Rossa – Partiti i lavori per rimuovere l’abuso edilizio di via Isimbardi

Sono partiti la mattina del 19 dicembre e dureranno circa due mesi gli interventi per la demolizione delle opere abusive dell’immobile di via Isimbardi 31, al quartiere Stadera. Dopo il via libera del TAR, che lo scorso 21 novembre aveva respinto la richiesta di sospensiva della proprietà, l’Amministrazione ha avviato il cantiere che porterà al … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Domenica riapre la Biblioteca di quartiere

Torna fruibile al pubblico più sicura la biblioteca comunale Chiesa Rossa di via Savio, con una domenica di apertura straordinaria alla città dalle 11 alle 18. Bellissimo esempio di riutilizzo di un’antica cascina agricola e degli spazi verdi circostanti, la biblioteca necessitava di interventi di riqualificazione e adeguamento normativo antincendio, che si sono conclusi nel … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Chiesa di Santa Maria Annunciata, un’opera di Luce in un luogo di Luce

Ogni quartier a Milano nasconde piccoli o grandi capolavori d’architettura, antica e moderna. Uno di questi gioielli è senza alcun dubbio la Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa, oggi impreziosita anche da un’opera di luce, in un luogo di Luce. (foto e testo andrea cherchi) Adoro Milano anche per questo. Inizio questo mio pezzo … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Cantiere del Parcheggio a raso di piazza Abbiategrasso

A Chiesa Rossa, in piazzale Abbiategrasso, all’angolo con via dei Missaglia, pare finalmente avviato il cantiere per il parcheggio a raso in prossimità della stazione della M2 Abbiategrasso. Già qualcosa avevamo detto a proposito di quest’angolo milanese e sul progetto attualmente in corso lo scorso anno.

Milano | Conca Fallata – Il ripristino della centralina elettrica sul salto

La Conca Fallata venne realizzata a fine del XVI secolo sul Naviglio Pavese, subito dopo la Chiesa Rossa. Fu nominata con questo buffo nomignolo “fallata”, cioè “sbagliata”, perché secondo i milanesi dell’epoca non si doveva fare perché inutile, dato che erano sufficienti quelle già presenti. Molto probabilmente questa avversione verso la Conca Fallata risiedeva nel fatto … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – INCIVILI!!!

Quale tristezza e incazzatura (scusate il termine ma qui ci vuole) nel vedere un luogo altrimenti romantico e dal sapore perduto, dove una pista corre lungo una roggia – la Carlesca – che scorre per un tratto parallela al canale del Naviglio Pavese, ridotto come in questa foto, una discarica a cielo aperto. Siamo in … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Il parco, la cascina e la chiesa antica

  Scendendo alla fermata della M2 di Piazza Abbiategrasso (la fermata si doveva chiamare Chiesa Rossa, che forse sarebbe stato meglio, visto che molti credono che la M2 arrivi sino ad Abbiategrasso, la cittadina ad ovest di Milano) ci si trova nel territorio della Cascina Chiesa Rossa, che era un insediamento rurale ubicato nella località chiamata … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – L’itinerario ciclabile inesistente.

Foto e testo di Corrado Sangalli Ritorno sull’argomento, del quale scrissi già tempo addietro, per denunciare la totale inerzia ed il disinteresse apparente da parte dell’amministrazione comunale di Milano. Parlo dell’itinerario ciclabile Milano-Pavia, tratta di pertinenza del comune di Milano, che si snoda lungo l’alzaia Naviglio Pavese (da Ascanio Sforza) fino al confine con il … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Molini Certosa, un vecchio magazzino in rovina

Percorrendo via Chiesa Rossa, lungo il Naviglio Pavese, e andando verso la campagna, incastrato tra due palazzi del primo Novecento, troviamo una struttura di archeologia industriale molto bella. Un tempo era più visibile grazie ad un ponte in ferro che attraversava la strada e si allungava sulle acque del naviglio, utilizzato per sollevare dai barconi i sacchi … Leggi tutto

Milano | Barona – Un bando per riqualificare Cascina Monterobbio

Al via il piano di rivitalizzazione della struttura che ospitò il pittore Heyez e Napoleone. Maran: “Continua il percorso di valorizzazione del patrimonio rurale cittadino” Riqualificare un’antica cascina comunale, recuperandone la struttura dal punto di vista architettonico e rivitalizzandola con l’insediamento di funzioni di carattere pubblico e privato che garantiscano un utilizzo ottimale di tutte le aree del … Leggi tutto

Milano | Gratosoglio – La passeggiata lungo il Lambro Meridionale

Siamo partiti da Via Gratosoglio in direzione centro per scoprire questa amena passeggiata. Non siamo riusciti a capire quando venne realizzata, ma questa passeggiata è piuttosto curiosa e possiamo immaginare, in primavera come possa essere anche gradevole. Anzitutto molti neanche sapranno cosa sia il Lambro Meridionale. Il Lambro Meridionale, detto anche Lambro Morto o Lambretto (in lombardo Lambrett), nasce oggi da uno scaricatore del Naviglio … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Un’area in attesa…

In piazzale Abbiategrasso, all’angolo con via dei Missaglia, c’è un terreno incolto e inutilizzato in attesa da anni di diventare un qualcosa. In origine era previsto un parcheggio multipiano di interscambio, ma grazie al cielo è stato cancellato anche per volere del Quinto Municipio, il quale aveva chiesto venisse rivisto perché portare in città un parcheggio … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – La riqualificazione urbana allo Stadera

Terminati da qualche mese i lavori di riqualificazione degli isolati allo Stadera, il quartiere tra il Naviglio Pavese e via Montegani. Nuovi parcheggi, nuove alberature e nuovi marciapiedi per rendere più sicuro il transito dei pedoni e delle biciclette e garantire una migliore qualità urbana. L’intervento allo Stadera ha riguardato l’area delle case Aler compresa tra la vie … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Il ponticello in restauro

Il ponte sul Naviglio Pavese all’altezza di via Giovanni Schiavoni e piazza Francesco Carrara è da qualche mese chiuso al transito pedonale per essere riqualificato e restaurato. Realizzato in cemento armato negli anni Venti in stile liberty semplice, fa parte di un gruppo di ponticelli pedonali costruiti in quegli anni per collegare le due sponde del … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Nasce il teatro Metropolitano

Il Primo marzo il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e l’assessore alla cultura Filippo Del Corno, hanno inaugurato in via Dini 7, a due passi da piazza Abbiategrasso, il “cantiere” per la ristrutturazione dello spazio, inutilizzato dal 2012, del nuovo teatro della Città Metropolitana. Un tempo sede, per oltre trent’anni dello storico Crt, diventerà la nuova sede della compagnia teatrale fondata … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Anche allo Stadera partono i lavori di riqualificazione

Partiti da due settimane anche i lavori per la Zona 30 di Dergano Maran e Rozza: “Piste ciclabili e isola ambientale per migliorare la qualità urbana di due quartieri cittadini” Partono domani i lavori di riqualificazione stradale nel quartiere Stadera. Si tratta di una serie interventi, nell’ambito del Piano di Riqualificazione Urbana (PRU), che riguardano la … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Il guardrail in legno al naviglio Pavese

Lungo il naviglio pavese sono stati sostituiti i guardrail metallici con i più consoni e esteticamente belli guardrail rivestiti in legno. Protezione già utilizzata per la parte esterna posta lungo l’alzaia del Naviglio Grande, qualche anno fa. Foto di Dreamjay. Come si presentavano prima  

Milano | Chiesa Rossa – Crollata la sponda del Naviglio Pavese

Ieri a causa anche delle forti piogge che hanno imperversato per un’intera settimana la sponda del Naviglio non ha retto ed è collassata nel canale. Il tratto è lungo circa una decina di metri all’altezza di Via Rimini e di fronte a Via Silvio Spaventa. Per fortuna non sono cadute persone e auto, solo disagi al traffico … Leggi tutto