Milano | Cinque Vie – La Galleria Torino: in attesa di sparire

In Via Torino, si trova li passaggio della Galleria Tonino, che si unisce con la Galleria Unione. Come avevamo visto, nel marzo scorso si era diffusa la notizia della sua imminente chiusura per far posto ad un grande negozio. Il Municipio 1 aveva dato parere positivo all’estinzione della servitù di passaggio. Così la galleria potrà … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Circo, Piazza Massaia e le altre: aggiornamento

Altro aggiornamento dal cantiere per la “riqualificazione” di via Circo e di piazza Massaia alle Cinque Vie / Carrobbio. Come avevamo già detto, l’intervento sponsorizzato dal supermercato Auchan, ci lascia decisamente perplessi. Come abbiamo già detto, ci troviamo nel quartiere storico di Milano e le scelte per nulla appropriate, secondo noi, della giunta, non ci piacciono. Al posto dei … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Circo, Piazza Massaia e le altre: riqualificazione?

Aspettiamo la conclusione dei lavori di via Circo e di piazza Massaia alle Cinque Vie / Carrobbio, per giudicare l’intervento, ma volendo fare una riflessione su quello che vediamo in questi giorni di cantiere rimaniamo non poco perplessi. Da diverse settimane sono in corso i lavori per la messa in sicurezza dal traffico veicolare dei … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – La stretta della Bagnera: la storia e il serial-killer

Nel centro storico di Milano c’è una via che potrebbe benissimo passare inosservata vista la sua dimensione da vicolo o poco più, lungo solo settantacinque metri, ma che cela una storia millenaria e anche una terribile di cronaca nera. Si tratta della via Bagnera. Via Bagnera unisce via Santa Marta e via Nerino. Con delibera … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Intervento ai marciapiedi di Via Circo: aggiornamento

Come abbiamo visto che davanti al Liceo Classico Statale “Tito Livio” e alla Scuola Media “Beltrami”, in via Circo (Carrobbio e Cinque Vie) sono in corso dei lavori per ridisegnare e allargare i marciapiedi. Operazione per mettere in sicurezza l’uscita dei ragazzi dagli istituti scolastici. I marciapiedi sono stati allargati, restringendo la carreggiata per costringere le autovetture … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il museo diffuso: San Giorgio e il Drago di Camillo Procaccini

Per chi volesse godersi alcune opere sparse per la città e custodite in chiese o palazzi, accessibili gratuitamente, abbiamo deciso di realizzare una serie di articoli con cui segnalare, e magari illustrare alcune opere interessanti, magari non così famose ma di sicuro interesse. Speriamo di farvi un regalo gradito. Inizieremmo con un bel dipinto di … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Intervento ai marciapiedi di Via Circo

Davanti al Liceo Classico Statale “Tito Livio” e alla Scuola Media “Beltrami”, in via Circo (Carrobbio e Cinque Vie) sono in corso dei lavori per ridisegnare i marciapiedi. Questo è per mettere in sicurezza l’uscita dei ragazzi dagli istituti scolastici. I marciapiedi sono stati allargati, restringendo la carreggiata per costringere le autovetture a rallentare. L’intervento, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Demolizioni e bonifiche 2019

Il bistrattato cuore storico di Milano, quello che ruota intorno alle Cinque Vie, è ad una svolta? Parrebbe proprio così. Dopo anni di Apparente indifferenza, quasi fosse il lato da nascondere di via Torino, l’area dove oggi sorge ancora per poco il Garage Sanremo, sarà la prima a cambiare volto. Ancora non è stato diffuso … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana quasi sistemata

Avevamo visto che un anno fa piazza Mentana era stata sistemata. Più che altro riordinata e riparata là dove la pavimentazione era stata distrutta dal tempo, dall’incuria e dalle automobili parcheggiate. La parte della piazza verso via Santa Marta, dove si trova anche lo storico chiosco, oggi luogo degli aperitivi, prima era in sampietrini (cubetti … Leggi tutto

Milano | Zona Brisa – Via Brisa 3 ripulito

Via Brisa 3, il palazzo progettato nel 1954 da Carlo Rossi, è stato ripulito dal passare del tempo. Certo non un bell’edificio in un contesto storico come quello in cui si trova (via Brisa, via Morigi e via Vigna sono il cuore della Milano storica), ma perlomeno è stato ripulito e ora la candida facciata … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Speronari 4: imitazione storica

Il vecchio edificio di edilizia povera che si trova in via Speronari (centro Storico e Cinque Vie) dopo oltre cinque anni di abbandono totale, dall’anno scorso è stato riqualificato completamente. Da poche settimane è stato “spacchettato” dalle impalcature e sorpresa… il vecchio edificio ha guadagnato due finestre in più per piano e cornici alle finestre … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – All’Ambrosiana torna a splendere il Cartone di Raffaello

Dopo 4 anni di restauro, torna ad essere esposto, a partire da oggi 27 marzo, il Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello, conservato  nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano. L’evento espositivo, dal titolo “Il Raffaello dell’Ambrosiana. In Principio il Cartone”, è stato pensato con apparati didattici e informativi che illustreranno al pubblico il restauro e la lunga storia di … Leggi tutto

Milano| Cinque Vie – Al posto della Galleria Torino un nuovo negozio

Il piccolo passaggio pedonale che attraversa l’isolato tra le vie Torino, Unione, Arcimboldi e Lupetta, da sempre chiamato Galleria Torino cesserà di esistere. Infatti dopo una settantina d’anni (la galleria nacque nel dopoguerra, dopo le ricostruzioni post belliche) il passaggio che univa la via Torino con via degli Arcimboldi e quindi con la galleria Unione, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Mediolanum: Una passeggiata nell’antico Foro Romano

Come avrete già potuto vedere, stiamo cercando di realizzare una serie di articoli attraverso cui, in qualche modo, esploreremo Milano durante l’epoca Imperiale, all’incirca nel 300 d.C, 1700 anni fa. Abbiamo già visto come poteva apparire Mediolanum per chi giungesse da Como attraverso la  Porta Comacina, poi vi abbiamo mostrato il tratto di strada con … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana: arrivano le rastrelliere e i paletti

La settimana scorsa abbiamo fatto un articolo a proposito della situazione parcheggi in piazza Mentana, una grande piazza nel cuore delle Cinque Vie di Milano. La nostra indignazione, forse più di pancia che di testa, era dovuta al fatto che dopo la sistemazione della pavimentazione a cubetti di porfido (sampietrini) le automobili erano tornate indisturbate … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana: la Caporetto dei pedoni

Solo pochi giorni fa il Comune, attraverso gli Assessori del Primo Municipio e l’Assessore Granelli, annunciava di aver finalmente risolto il problema di Piazza Mentana, da sempre assediata dalle auto parcheggiate in modo caotico. Infatti così annunciavano: Piazza Mentana libera dalle auto intorno al monumento in memoria dei garibaldini caduti nella battaglia di Mentana. Con … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La riqualificazione di piazza Mentana

Piazza Mentana, cuore del centro storico e del quartiere delle Cinque Vie, dall’aprile scorso è in fase di riqualificazione. Sistemazione della pavimentazione, in parte in lastre di pietra e in parte a cubetti di porfido, come un tempo. Per ora, come si può vedere, si tratta di una semplice ristrutturazione dell’esistente, senza un nuovo progetto. … Leggi tutto