Milano | Cordusio – La galleria “morta” di Milano

Ogni volta che mi capita di attraversare, come fanno molti milanesi (senza soffermarsi sulla graziosa architettura della galleria), la Galleria Meravigli, mi domando perché un posto così bello sia da lungo tempo abbandonato o quasi. Il passaggio unisce via Meraviglia a Via Gaetano Negri, nei pressi della Borsa. Trovandosi a due passi da Via Dante e … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il verde in Piazza Affari

Da domani fino al 26 settembre piazza Affari cambia faccia e si trasforma in un parco temporaneo. È il progetto presentato oggi da Banca Centropadana che proprio in piazza Affari va ad aprire la sua nuova filiale milanese e che ha scelto di collaborare in questo modo con il Comune di Milano, trasformando un angolo … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Tornano a splendere due dei 9 lampioni

Finalmente, dopo anni di restauro (manco fosse la Cappella Sistina) due dei lampioni di Piazza Cordusio sono tornati a risplendere della magia ottocentesca. La piazza che vediamo oggi è la creazione degli urbanisti di fine Ottocento. I lapponi vennero istallati dopo qualche anno e rimasero più o meno così fino agli anni Novanta, dove, col … Leggi tutto

Milano | Cordusio – La Casa dei Panigarola in rovina

  Milano  abbonda di piccoli gioielli di ogni epoca, uno di questi è il grazioso edificio che fa da quinta laterale all’altrettanto bella e antica, ma mal tenuta, piazza dei Mercanti, il cuore antico di Milano. In questo edificio progettato da Giovanni Solari nel 1466, ha avuto sede l’Ufficio degli Statuti che provvedeva alla registrazione … Leggi tutto

Milano | Cordusio – La scala della vergogna

Il cuore medioevale di Milano, forse una delle piazze più antiche della città, una piazza che potrebbe avere un po’ più di attenzione da parte del Comune, ed invece è alla mercé di se stessa, stiamo parlando di Piazza dei Mercanti. A proposito della piazza Mercanti torneremo con un altro articolo, visto che secondo noi … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il sopralzo in Via Dante

Anche la centralissima via Dante non è risparmiata dalla legge regionale ( Legge Regionale 15/07/1996, n.15 Recupero ai fini abitativi dei sottotetti esistenti) che consente questa piaga che infesta i tetti e quindi il profilo di Milano. In pochi casi dobbiamo dire, gli interventi sono ben fatti e con una certa ricerca architettonica, mentre spesso sono … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Finalmente si mette mano all’arredo urbano di Piazza Cordusio

Per ora hanno iniziato a restaurare i lampioni (era ora), visto che erano ridotti alquanto male. Noi di Urbanfile speriamo vivamente che a piazza Cordusio intervengano in modo massiccio, visto lo stato di degrado e soprattutto di disordine in cui versa l’intera piazza, cuore di Milano.

Milano | Cordusio – Se arrivano le Galeries Lafayette in Cordusio?

Notizie ci informano che presto le Galeries Lafayette apriranno il loro grande magazzino in piazza Cordusio. Pare abbiano comprato (ancora non confermata come notizia) il palazzo delle poste e che sarà convertito da ufficio postale nella grande cattedrale dello shopping francese. Il palazzo in questione è Palazzo Broggi, costruito tra il 1899 e il 1901 in … Leggi tutto

Milano | Cordusio – La “creazione” del Cordusio

Ringraziamo anzitutto Minz68 per il bellissimo lavoro di raccolta e ricerca che ha fatto per ricostruire la costruzione fotografica del Cordusio fatto a suo tempo su Skyscrapercity. Piazza Cordusio è una delle più importanti piazze milanesi, anche per funzione viabilistica e strategiche. È da sempre centro storico e nevralgico della città, di elevato rilievo storico e … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Affari, i turisti e le auto

Come ben sappiamo, in Piazza Affari si trova una bella scultura di Maurizio Cattelan (“L.O.V.E.”). L’opera fu originariamente collocata in questo cuore pulsante del business meneghino per un periodo limitato e poi si decise di lasciarla lì definitivamente (si parla ora di una quarantina d’anni). Senz’altro anche in virtù di ciò, la piazza sta diventando … Leggi tutto

Zona Cordusio – Una Piazza ancora da ripulire

Uno dei cuori pulsanti di Milano, la Milano del business, nonché il cuore storico del centro cittadino, è senz’altro Piazza Cordusio. Abbiamo già parlato diverse volte (Piazza Cordusio, forse arriva la svolta – Il Cordusio assediato dalle AUTO) di come questo posto sia da tempo immemorabile lasciato all’incuria e, nonostante sia impreziosito da palazzi molto interessanti, … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Quella piccionaia del Parini

Nel grande disordine in cui da sempre versa Piazza Cordusio e la primissima porzione di Via Dante, si trova la statua dedicata al poeta milanese Giuseppe Parini. Collocata su un bel piedistallo, dalla forma ellittica con ringhiera. Questo fazzoletto di monumento è sempre impietosamente invaso dai piccioni che, indisturbati, ne hanno fatto la loro casa. Ci … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il caos in Via Santa Margherita

Come spesso (troppo spesso forse) facciamo notare, il centro di Milano, pur avendo anche bei palazzi, Il centro di Milano, nonostante monumenti e palazzi di pregio, dà un’impressione negativa per lo sporco e il degrado: un esempio può essere il contesto attorno al monumento a Carlo Cattaneo. Scrittore e fondatore de “Il Politecnico”, protagonista delle … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Vetrine al posto delle finestre?

Uno tra gli edifici più belli di via Dante, il palazzo fregiato di leoni, è sottoposto ad un intervento di ristrutturazione e cambio di destinazione d’uso a livello strada. Finora era l’unico palazzo senza vetrine della via; al loro posto, delle ampie finestre protette da una inferriata elaborata originale del palazzo ottocentesco. Da pochi giorni, … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Palazzo della Ragione a pezzi

Non solo esternamente l’antico Palazzo della Ragione cade a pezzi, ma anche internamente è ridotto ormai in condizioni pessime. Fu il secondo broletto di Milano e fu il cuore pulsante della vita della città fin dall’anno della sua costruzione nel 1233, quando fu eretto per volontà del podestà Oldrado da Tresseno e quindi utilizzato per molti … Leggi tutto

Il lampione rotto in Cordusio

Circa quattro o cinque anni fa, uno dei lampioni storici della piazza è stato danneggiato e ha perso le braccia con le lampade. Ebbene, ancora oggi queste braccia non sono state rimesse. Sappiamo che la piazza dovrebbe venire interessata presto da un intervento di riassetto e riordino (tanto auspicato) ma in cinque annu almeno il … Leggi tutto