Milano | Dergano – Sabato e domenica gran festa per l’apertura del Teatro Maciachini

Sarà intitolato a Bruno Munari il nuovo Teatro Maciachini, che aprirà al pubblico sabato e domenica con una serie di iniziative dedicate alla scoperta dell’edificio progettato da Italo Rota, con visite gratuite agli spazi, guidate e “teatralizzate” a cura del Teatro del Buratto al quale il Comune ha affidato la gestione a seguito di bando ad … Leggi tutto

Milano | Dergano – La città si illumina con Borderlight

Si accende il progetto partecipativo che vuole portare la luce nelle zone più periferiche della città. Il primo appuntamento il 23 settembre a Dergano È stato presentato ieri, 21 settembre 2017, a Palazzo Marino il progetto partecipativo Borderlight, frutto della collaborazione tra l’assessorato alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open Data e gli artisti del Collettivo Borderlight. Un … Leggi tutto

Milano | Dergano – Consegnato alla città il nuovo Teatro per l’Infanzia

Il programma della stagione sarà presentato dal Teatro del Buratto il 20/21 ottobre durante un weekend di presentazione del Teatro alla città Del Teatro per l’Infanzia e l’Adolescenza ci siamo occupati qualche mese fa durante un bellissimo incontro di Identità Milano durante il quale l’Arch. Rota e l’Ass. Del Corno avevano anticipato alcuni dettagli del … Leggi tutto

Milano | Dergano – Quei silos dell’acquedotto in piazza Maciachini

All’inizio del 2000 una disposizione della Comunità Europea ha messo alle strette chi gestisce l’acqua potabile di Milano che ha dovuto correre ai ripari realizzando in fretta e furia dei filtri per l’acqua potabile sparsi per la città per non rischiare di dover chiudere i rubinetti ad oltre un milione di cittadini. Possibilità scongiurata per un … Leggi tutto

Milano | Derganino – Un vecchio sentiero tra i palazzi e San Rocco alla Lupetta

Camminando per viale Edoardo Jenner non si può non notare un vicolo un po’ sterrato e contorto. E’ via Cilento, che zigzagando si unisce a via Angelo Masina per dirigersi verso Dergano. Ci siamo chiesti come mai esista una specie di sentiero, anche se abbastanza largo da consentire il passaggio delle vetture, tra questi palazzi di varie … Leggi tutto

Milano | Dergano – All’ex Ospedale Bassi, tra parco e ruderi

Il parco di Dergano, già intitolato al botanico e naturalista Agostino Bassi (1773-1856), dal 2013 è dedicato all’agente di Polizia locale Nicolò Savarino che il 12 gennaio 2012 fu tragicamente investito e ucciso da un’automobile durante un controllo. Ma veniamo alla storia: a Milano gli appestati e i contagiosi, ancora alla fine del 1700, venivano confinati … Leggi tutto

Milano | Dergano – La Torre Monterosa

A Dergano, tra le vie Caianello e Besozzi sta per sorgere una torre di 13 piani, la Torre Monterosa. Si tratta di una nuova costruzione residenziale che sorgerà dove finora si trova un terreno incolto in un’area di forte sviluppo tra i quartieri di Dergano, Derganino e Bovisa. La torre assomiglia un po’ alla Giax Tower … Leggi tutto

Milano | Dergano |Le “scatole magiche” al Maciachini Center

Giovedì 16 febbraio all’interno dell’iniziativa Identità |Milano in Urban Center Galleria Vittorio Emanuele, dalle 17,30 alle 19,30, si parlerà del Teatro dell’Infanzia e dell’Adolescenza progettato da Italo Rota in Maciachini. Il teatro di posa e museo costituiscono il coronamento dell’area a verde all’interno del nuovo isolato. L’edificio è composto da una serie di volumi scomposti e … Leggi tutto

Milano | Identità Milano: giovedì 16 l’incontro dedicato al Teatro dell’Infanzia di Maciachini

  Dopo aver descritto il Palazzo di Piazza Edison, Identità Milano –  il ciclo di incontri dedicato al racconto della città attraverso i suoi edifici –  prosegue giovedì 16 febbraio con il Teatro dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Maciachini. Ne parleranno l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno e l’Architetto Italo Rota. Anche … Leggi tutto

Milano | Dergano – Non ci starebbe meglio un aiuola?

In Piazza Dergano – e più precisamente dove si incontrano le vie Via Ignazio Ciaia, Via Giuseppe Tartini e Via Giuseppe Cesare Abba – il Comune, anni fa fece sistemare una rotonda, gemella con la vicina rotonda in Piazza Don Bruno de Biasio. Peccato siano due rotonde piastrellate e non rese aiuole. Non ci sarebbe bene … Leggi tutto

Milano | Dergano – Il Teatro Maciachini a buon punto

Il teatro in fase di costruzione al Macchini Center è l’ultimo pezzo che mancava al progetto attuato tra le vie Imbonati, Crespi e Bovio negli ex spazi della Carlo Erba. I lavori dovrebbero terminare per l’estate prossima, quindi dovrebbero essere a buon punto come dimostrano queste immagini. Un teatro di posa e museo costituiscono il coronamento dell’area a verde … Leggi tutto

Milano | Maciachini – Una via intitolata a Laura Orvieto

Il Comune ha intitolato oggi alla scrittrice Laura Orvieto il tratto di via compreso tra via Carlo Imbonati e via Benigno Crespi e parallelo a Via Giovanni Bovio. Laura Orvieto, nata a Milano nel 1876 e di origine ebraica, inizia la sua attività di scrittrice nel 1905 come collaboratrice delle rubriche ‘al femminile’ e in particolare della rubrica Marginalia del settimanale … Leggi tutto

Milano | Dergano – Entro il 2016 il teatro per i bambini

Sta per nascere il primo teatro interamente dedicato ai bambini, si tratta del teatro Maciachini e si trova all’interno dell’isolato del Maciachini Center. Il progetto è dell’architetto Italo Rota, e il cantiere si può dire che sia a buon punto, dopo alcuni anni di lavori. Il nuovo teatro sarà una struttura di 2000 mq composto da una … Leggi tutto

Milano | Dergano – Il Teatro Maciachini a che punto è?

Grazie alle foto inviateci da Danilo Deponti, possiamo vedere a che punto siano i lavori per la realizzazione del teatro in costruzione al Maciachini Center. Si tratta dell’ultimo tassello importante in costruzione nel centro direzionale realizzato tra le vie Imbonati, Crespi e Bovio negli ex spazi della Carlo Erba: teatro di posa e museo costituiscono il coronamento dell’area a … Leggi tutto

Zona Dergano – La ciminiera Fernet Branca

A fine ottobre in zona Derganino è comparso un totem colorato: si tratta della ciminiera della Fernet Branca. La ciminiera a dire il vero svetta dagli anni dieci del secolo scorso, ma grazie all’estro di tre giovanotti l’anonimo pennone in cemento è diventato un landmark colorato che è stato completato la settimana scorsa. Gli artisti in … Leggi tutto

Milano | Dergano – Via le rotaie da via Imbonati

Eliminata la linea tranviaria oramai da anni, visto che la M3 l’ha sostituita da tempo, erano rimasti però i binari sui marciapiedi lungo la via Imbonati e il primo pezzettino della via Pellegrino Rossi era ora che il Comune intervenisse per la loro rimozione. Nella seconda parte, verso Affori, lungo la Via Pellegrino Rossi i binari … Leggi tutto

Milano | Dergano – La Cascina della Boscaiola

In Viale Jenner, all’angolo con via Porro, si trova, quasi in disparte, un edificio storico molto bello. Si tratta della “Cascina della Boscaiola”. L’edificio, di origine quattrocentesca, sembra essere stato casino di caccia o residenza di campagna della Signoria di Milano. Nel XIV Secolo viene edificata una dimora gentilizia, di carattere monumentale, parte probabilmente di … Leggi tutto

Milano | Dergano – La parte centrale di Viale Jenner

Viale Edoardo Jenner, fa parte di quei viali progettati per creare la famosa circonvallazione. Progettato quando la città iniziava ad espandersi venne pensato come viale con al centro un grande spartitraffico alberato. Col tempo e l’aumento delle automobili anche questo spazio altrimenti verde è stato trasformato in un bel parcheggio. Non vogliamo che venga trasformato in … Leggi tutto