Milano | Risorgimento – Piazza Fratelli Bandiera e la fontana

Spesso non serve andare nelle tanto discusse periferie per trovare situazioni di scarsa attenzione alla città; anzi, nei nostri pellegrinaggi abbiamo notato come a volte alcune periferie siano tenute meglio di aree più centrali, specie quelle nella fascia che comprende la zona dalla cerchia dei bastioni sino a quella della circonvallazione. Questo preambolo per dire che, come … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale – Piazza Luigi di Savoia

Piazza Luigi di Savoia si trova sul lato destro della Stazione Centrale ed è circondata su di un lato dalla mole della Centrale e sull’altro da alcuni Hotel. Più di una decina di anni fa il Comune per evitare il bivacco di gente poco raccomandabile ha eliminato le panchine dal giardinetto centrale, rendendolo a tutti gli … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il sopralluogo nell’ex rifugio antiaereo di piazza Grandi

Questa mattina alcune scolaresche hanno visitato l’ex rifugio antiaereo di piazza Grandi dove sono in corso i lavori di bonifica e recupero. L’intervento del Comune di Milano riguarda anche la fontana, che venne realizzata proprio per mascherare il rifugio. “Piazza Grandi è un pezzo di storia della città ancora poco conosciuto. Stiamo riqualificando la fontana, … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – La Fontana dei Tritoni, vi pare possibile?

Ogni volta che ci capita di passare all’incrocio tra le vie Andegari e Romagnosi e guardiamo alla composizione urbana che ci si presenta davanti agli occhi rimaniamo basiti. Una bellissima fontana con due tritoni che sorreggono una grande conchiglia anziché essere valorizzata come meriterebbe, è invasa da motorini e cartelli. All’inizio del 1900, per realizzare … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La fontana di via FIlippetti

Quando a Milano si parla di fontane spesso ci si imbatte nell’abbandono e nel degrado. E’ il caso anche della fontana di Viale Angelo Filippetti a Porta Romana, ricavata nel giardinetto proprio di fronte alle vie Cassolo e Madre Cabrini. Costruita negli anni Cinquanta dopo che i resti delle mura spagnole vennero recuperati e sistemati a … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – La fontana al Giambellino

Quante volte, girano per Milano ed imbattendoci in una fontana pubblica, ci chiediamo perché sia sempre spenta, asciutta, abbandonata o degradata. E’ il caso della fontana che si trova nei giardinetti del Giambellino, lungo Via Emanuele Odazio. Forse realizzata tra il 1950 e il 1960 ma che negli ultimi decenni viene azionata a singhiozzo e diciamolo, … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il degrado di piazza Leonardo da Vinci

Che dire? Poco, se non vedere anche con le nostre foto di come sia mal tenuta piazza Leonardo Da Vinci. Sappiamo che il Comune ha in progetto un rifacimento della piazza ora che è riuscito a renderla pedonale per buona parte della superficie. Ma riparare subito almeno la pavimentazione, anche con semplice cemento o catrame … Leggi tutto

Milano | Barona – Il Mitoraj solitario e dimenticato

A volte capita che si realizzino opere, anche costose, per poi lasciarle lì come soprammobili dimenticati sugli scaffali troppo in alto. Ogni volta che facciamo un salto in piazza Enzo Papi – alla Barona – e osserviamo la bella scultura-fontana di Igor Mitoraj, ci chiediamo cosa ci faccia in quel luogo. Piazza quasi sempre vuota, avrebbe dovuto diventare un punto di … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Fratelli Bandiera, la fontana e la scuola

Dove c’è una scuola c’è di sicuro il degrado causato dagli imbrattamuri. Purtroppo è quasi sempre nelle vicinanze di un istituto scolastico che i muri e i monumenti limitrofi versano in condizioni pietose: è il caso anche di piazza Fratelli Bandiera nel distretto di Porta Monforte. Nel giardinetto della piazza, nei primi anni Novanta venne realizzata … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – La fontana dimenticata al palazzo della Provincia

Torniamo a ricordare lo stato d’abbandono in cui versa la fontana di Via Filippo Corridoni, angolo Ottorino Respighi, proprio dietro al palazzo dei Congressi della Provincia di Milano e a due passi dal Palazzo di Giustizia. Qui si trova uno spazio urbano interessante, risistemato non più di qualche anno fa e reso pubblico con la … Leggi tutto

Milano | Barona – Restaurata la fontana del Centauro

  Dopo tre mesi di lavori la Barona, quartiere Sant’Ambrogio II, riacquista la statua del Centauro restaurata. Si tratta di un’opera dello scultore polacco Igor Mitoraj collocata all’interno della fontana di piazza Enzo Paci. L’intervento, che ha compreso anche opere di miglioramento della fontana, è stato realizzato dal settore Arredo Urbano e ha comportato una … Leggi tutto

2 giugno: l’ultimo giorno della passerella alla Fontana di Trevi

La giornata di ieri ha segnato l’ultimo giorno per l’accesso alla passerella provvisoria che in questi mesi ha permesso ai turisti di poter visitare da vicino (e da una posizione assai insolita) la più bella e maestosa fontana al mondo.Infatti da oggi, mercoledì 3 giugno, dovrebbero iniziare i lavori per smontare la struttura, in concomitanza con gli … Leggi tutto

Il restauro delle Quattro Fontane

Dopo aver appreso le terribili notizie provenienti dalla fontana della Barcaccia di piazza di Spagna, non si può non restare attoniti di fronte all’inutilità della violenza perpetrata su un’opera d’arte di tale valore, né si può soprassedere sulla totale e completa mancanza di sicurezza che, ancora una volta, il Ministero degli Interni e il prefetto … Leggi tutto

Zona San Babila – Si restaura la fontana

Fontana del 1997 donata dall’ente Fiera e progettata dall’architetto Luigi Caccia Dominioni, simboleggiante i laghi, i fiumi e le montagne lombarde. Non vorremmo in questa sede esprimere un giudizio estetico su questo enorme vascone munito di relativo pinnacolo, comunque sono iniziati da alcuni giorni i lavori per la pulizia dei materiali della vasca e, si … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – La fontana dimenticata

In Via Filippo Corridoni all’angolo con Via Ottorino Respighi, proprio dietro il palazzo dei Congressi della Provinci di Milano si trova uno spazio urbano molto grazioso sistemato qualche anno fa dove si trova una fontanella moderna formata da una vasca, una colonnina e da una sfera, nulla di che a voler essere sinceri, ma il problema … Leggi tutto

Zona Castello – Rinasce la fontana “Torta degli Sposi” con nuovi colori e un’illuminazione LED

I grandi giochi d’acqua hanno ripreso ad abbellire piazza Castello. Da oggi la grande fontana chiamata dai milanesi la ‘Torta degli Sposi’ è tornata in attività: nuovi colori, un innovativo impianto di illuminazione Led che garantisce anche un maggiore risparmio energetico e un’opera di riqualificazione complessiva della struttura. L’intervento conservativo è stato realizzato dal Comune … Leggi tutto

Zona Castello – Riattivata la “Turta di Spus”

Domani, mercoledì 5 novembre, alle ore 11.30 in Piazza Castello, l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza sarà presente all’inaugurazione della fontana restaurata di piazza Castello. I vecchi milanesi la chiamavano “La turta di spus” (torta di sposi) per la sua forma rotonda sormontata da uno zampillo a ventaglio che la rendeva simile a … Leggi tutto