Zona Duomo – I restauri alla Galleria

Proseguono con fervore i restauri alla Galleria Vittorio Emanuele. Buona parte del braccio verso piazza della Scala è già a buon punto, pure le lunette a mosaico, ripulite e scintillanti. A mezzanotte il grande ponteggio mobile allestito per il restauro della Galleria Vittorio Emanuele ha iniziato l’attraversamento dell’Ottagono scorrendo lungo un apposito sistema di binari. … Leggi tutto

Zona Duomo – Nuovo look per le vie attorno alla Galleria

  Via Santa Radegonda sarà riqualificata in armonia con la qualità e la bellezza dei luoghi circostanti, quali la Galleria, piazza Duomo, corso Vittorio Emanuele, piazza San Fedele, in vista del grande evento di Expo 2015. Lo ha deciso la Giunta approvando il progetto a costo zero per il Comune: tutte le opere, infatti, del … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – In Galleria Vittorio Emanuele II è stato completato il primo spostamento del ponteggio mobile.

SCOPERTI 600 METRI QUADRATI DI RESTAURO Rozza: “Lavori in linea con il crono programma, invito i milanesi a dare il parere sul progetto” Benelli: “Intervento unico nel suo genere, nato da positiva sinergia tra pubblico e privato” Si è concluso stamattina, in linea con le previsioni del crono-programma, il primo spostamento del portale mobile costruito … Leggi tutto

Zona Duomo – La meraviglia della Galleria

Svelata la prima porzione restaurata della Galleria Vittorio Emanuele, all’Ottagono. Dopo vent’anni e dopo restauri che l’hanno colorata diversamente, finalmente tornano a splendere i colori originari. La nuova luce della galleria risplende che è una meraviglia. Il restauro sarà completato entro aprile del prossimo anno. Immagini da La Repubblica

Zona Duomo – Il ponte mobile in Galleria

Come annunciato ecco il ponte mobile per restaurare le facciate della Galleria Vittorio Emanuele II. Infatti, per garantire velocità e sicurezza ai lavori, è stata concepita una macchina d’avanguardia: un ponteggio mobile che si sposterà lungo i binari collocati sul pavimento per realizzare la manutenzione della facciate. Sull’Ottagono, invece, il restauro sarà effettuato con ponteggi tradizionali … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Fondazione Prada pronto per il 2015

Sarà pronto nella primavera del 2015 il nuovo museo di arte contemporanea della Fondazione Prada. Il progetto, la cui convenzione è stata firmata nei giorni scorsi, prevede sia il recupero degli edifici industriali di primi anni del Novecento, sia la costruzione di tre nuove strutture, ed è stato concepito dallo studio di architettura OMA di … Leggi tutto

Zona Maddalena – Il fallimento della galleria De Angeli Frua

Parliamo di Piazza De Angeli e del quartiere Frua. Storicamente qui, alla Maddalena, nome storico del borgo, sorgeva la fabbrica tessile De Angeli-Frua, nata nel 1896. Il fiume Olona scorreva a due passi. Negli anni Cinquanta la fabbrica si spostò e lasciò vuota quest’ampia area. Durante il decennio successivo, con la metropolitana 1 in fase di … Leggi tutto

Milano | Loreto – Galleria Loreto, la crisi e la desolazione

La Galleria Loreto si trova all’interno dell’edificio chiamato Palazzo di Fuoco, edificio per uffici costruito tra il 1959-1962, sito in viale Monza al n. 2, all’angolo con piazzale Loreto e via Padova. Desolante è l’immagine della galleria, da mesi la moderna galleria si presenta con quasi tutte le vetrine vuote. Anche il palazzo stesso avrebbe bisogno di un restyling. Negli anni Cinquanta c’era … Leggi tutto

In Galleria le nuove aperture, Prada e Motta

Novità in Galleria Vittorio Emanuele II: ritorno del marchio storico Motta al posto di Autogrill (la proprietà è la stessa) e nuovo negozio di Prada, all’ottagono al posto del Mc Donald’s. Lo storico caffè Motta fu aperto nel ’28 in Galleria Vittorio Emanuele da Angelo Motta. Mancava in città da quindici anni. Oggi il marchio … Leggi tutto

Le viuzze attorno alla Galleria

Via San Raffaele come via Silvio Pellico, via Santa Redegonda e altre viuzze attorno alla Galleria, dovrebbero, oltre che essere zona pedonale, presentare un certo decoro, possibilmente un rivestimento in pietra al posto del catrame. Nella realtà le viuzze sono un parcheggio per furbacchioni e le superfici sono in bitume. Per fortuna la zona, soprattutto … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – La Galleria scomparsa al Bottonuto

La galleria Volpi Bassani è forse la più misteriosa tra le gallerie milanesi. Scomparsa negli anni ’30, sopravvive nella memoria di pochissimi milanesi che la conobbero anche col nome di galleria Visconti. Ebbe vita breve, infatti fu visibile solo per una trentina di anni. Sono giunte a noi così poche tracce che si fa persino … Leggi tutto

Milano | San Babila – La perduta Contrada di Veder: la Galleria de Cristoforis

A Milano ci sono, purtroppo, luoghi scomparsi per sempre, trasformati dal progresso o cancellati dagli eventi. Uno di questi è senza alcun dubbio la Galleria de Cristoforis, conosciuta all’epoca come la Contrada di Veder (la strada dei vetri). Il 29 settembre 1832 i milanesi assistettero all’inaugurazione della Galleria de Cristoforis a lato della Corsia dei … Leggi tutto

La Galleria incendiata

Il 21 Luglio scorso (2012) è andato in fumo il ristorante pizzeria Ciardi. L’incendio ha coinvolto il locale e il piccolo passaggio di via San Raffaele. Dopo diversi mesi la galleria versa ancora in uno stato di distruzione. Forse i locali sono ancora sotto sequestro o ci sono altri inghippi burocratici, ma non è decoroso … Leggi tutto

Altro pezzo crollato in Galleria

La Galleria sta andando a pezzi letteralmente.Da martedì mattina, i tecnici specializzati che da giorni stanno eseguendo il monitoraggio della Galleria Vittorio Emanuele, si sono posizionati in piazza della Scala per il controllo dell’arco di ingresso, dove nella serata di lunedì si è verificato il distacco di alcuni frammenti. L’intervento di verifica e messa in … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Crolli in Galleria

Il comune pronto ad investire un milione e mezzo per mettere in sicurezza la Galleria Vittorio Emanuele dopo il distacco lunedì scorso, di alcune decorazioni dall’arco nella facciata monumentale che si affaccia sulla piazza del Duomo. Così, dopo l’intervento da parte del Nucleo di intervento rapido del Comune per la messa in sicurezza dell’area, si … Leggi tutto