Milano | San Luigi – Un’altra piazza ai pedoni

Gli assessori Pierfrancesco Maran (Urbanistica) e Marco Granelli (Mobilità) il primo dicembre 2017 hanno presentato il progetto di restyling della piazza San Luigi, una graziosa piazza a due passi da Corso Lodi, durante un’assemblea pubblica nell’oratorio della parrocchia di piazza San Luigi. Al momento è stato presentato un rendering che sicuramente verrà ancora modificato perché non … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Ognissanti, forse una delle più brutte chiese di Milano

La chiesa in questione si trova nel distretto di Gamboloita (per chi non sapesse dov’è, è tra il Corvetto e lo Scalo di Porta Romana) e si trova lungo la vecchia strada per Nosedo e Chiaravalle, via Bessarione 25. E’ dedicata a Ognissanti ed è stata progettata dall’ing. Leonardo del Bufalo nel 1975, all’epoca direttore dell’Istituto di Architettura … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Il cavalcavia da demolire

E’ notizia di questi giorni che il Comune ha programmato il destino del cavalcavia del Corvetto, l’Ecomostro della zona a sud-est di Milano. Ancora non vi è in vero e proprio progetto, ma pare siano tutti d’accordo sul fatto che il suo destino sia quello di sparire e magari lasciare spazio a spazi verdi, con filari … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Dove piantare alberi: via Mincio e via Bessarione

Recentemente il Comune ha fatto sistemare questo angolo acuto formato dalle vie Mincio e Bessarione con una colata di catrame e basta. Ma possibile che negli uffici tecnici non siano in grado di immaginare, anche nella più sperduta periferia sud di Milano una soluzione migliore per i nuovi interventi? Al centro, manco farlo apposta, pare ci … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Quella ciclabile inspiegabile

Per poco più di 400 metri, lungo la via San Dionigi, a Nosedo/Corvetto, anni fa venne realizzata una pista ciclabile che ad un tratto svolta a destra verso una zona verdeggiante ma che, se non si presta attenzione, vede i ciclisti andare a sbattere contro un cancello. Sì, perché a quanto pare, questa ciclabile svanisce … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Prada e Symbiosis, un gran cantiere

Eccoci a fare un giro attorno a due cantieri abbastanza importanti per Milano, Fondazione Prada e Symbiosis. Percorrendo via Brembo si scorge l’enorme torre bianca di Fondazione Prada, progettata da OMA di Rem Koolhaas, ancora in costruzione. La torre sarà un conteitore per esposizioni permanenti e temporanee. Naturalmente dai cortili di Fondazione Prada compare oramai anche il cantiere … Leggi tutto

Milano | Edilizia universitaria: un accordo per sbloccare l’iter di due nuove residenze

Grazie a risorse del MIUR e all’interesse del Politecnico si prevede di portare a compimento i progetti di Piazza Ferrara e via Baldinucci: oltre 450 posti letto e rivitalizzazione dei quartieri Milano, 14 aprile 2017 – Ampliare l’offerta di alloggi per studenti, portando a termine due progetti fermi dal 2013 e rivitalizzando due quartieri periferici … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Gran movimento tra Gamboloita e Scalo Romana

Abbiamo fatto un giro a Gamboloita (pochi lo conoscono con questo nome, perché più famoso col nome Zona Ripamonti, ma è il nome della zona tra il Vigentino e il Corvetto), allo Scalo Romana e al Vigentino, zona industriale e di magazzini fino a qualche anno fa e ora costellata di piccoli e grandi interventi. … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Gli scheletri in piazza Ferrara

Alla fine di via Mincio e in piazza Ferrara in zona Corvetto si trovano da alcuni anni due strutture abbandonate, due cantieri che possiamo definire scheletri prossimi al degrado. Uno posto in via Sile 8, l’Ecò Business Space, un edificio per uffici che si è bloccato quando avevano incominciato a mettere i vetri della facciata. Mentre l’altro … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Piazzale Gabrio Rosa, un letto sotto la fontana

Riqualificata nel 2003, durante la Giunta del sindaco Gabriele Albertini, il grande e bel piazzale Gabrio (o Gabriele) Rosa in zona Corvetto ancora oggi pare una piccola oasi felice in un quartiere dai mille problemi. A nord le case popolari, a sud le residenze più eleganti e tranquille. Per la realizzazione dei lavori di riqualificazione di piazza Gabrio Rosa, viale Omero e viale Martini all’epoca … Leggi tutto

Milano | San Luigi – Via Brembo 3 quasi finita

In Via Brembo 3, a due passi dallo scalo di Porta Romana e nella sempre più dinamica zona di Corvetto, Gamboloita, Ripamonti e Scalo Romana, è stato completato o quasi un complesso residenziale di classe A. Una torre di 12 piani che va a riempire uno spazio occupato fino a qualche anno fa da capannoni e magazzini. L’edificio è un … Leggi tutto

Milano | San Luigi – Una piazza per la chiesa

Piazza San Luigi, il sagrato per la graziosa chiesa di San Luigi Gonzaga, è a dire il vero, una piazza alquanto brutta e mal progettata. Usata più come parcheggio per le auto che per luogo di ritrovo, anche da parte dei fedeli. La piazzetta è formata dall’incrocio di tre vie, Don Bosco, Scrivia e Tagliamento. Noi, in un … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Scali ferroviari: quale futuro per lo Scalo a Porta Romana?

Gli scali ferroviari, questi benedetti scali… le patate bollenti tra le mani del prossimo (e prossimi) sindaco. Investimenti milionari e richieste dei cittadini. Certo vedere il verde selvaggio e spontaneo che si è sviluppato in questi anni di abbandono fa pensare ad un bel “Central Park” anche a sud del centro di Milano (a nord … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Viale Brenta… potrebbe essere migliorata

Noi sempre a caccia di viali o vie da alberare, eccoci in viale Brenta, che, nonostante il nome di Viale (non è neanche l’unico caso), non ha neanche un albero. CI siamo chiesti perché lo spartitraffico centrale è in cemento e non è reso ad aiuola, almeno darebbe un senso più bello a questo viale. … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Le casette colorate in periferia

Ultimate le case multicolor di via Balduccio da Pisa 10. Unità sono concepite come loft dove l’uso è sia residenziale sia per uffici. Caratterizzate dai colori vivaci dei balconcini e dei tetti verde rame rendono l’aspetto di questi edifici allegro. Il complesso pur rimanendo all’interno di uno spazio ricavato al centro di un grande isolato e … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Via Sile 8, l’Ecò Business Space cresce a rilento

Un centro direzionale al Corvetto, finlamente dopo anni di “vuoto” urbano si sta completando uno spazio altrimenti degradato anche se a voler vedere, un po’ a rilento. Siamo in Via Sile 8, dietro via Gambloita e Corso Lodi. Ecò Business Space rappresenta il primo immobile di questo genere in un’ampia area di Milano priva di … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Il palazzo stretto stretto

In via Valsugana in uno spazio risicato tra vecchi edifici e un edificio basso anni Sessanta è stato creato questo edificio che cerca di sfruttare al meglio l’esiguo spazio. Appoggiato alla parete cieca del palazzo di Via Brembo 5 ha assunto una forma particolare a scalini. Mantenendo tutti gli affacci solo su via Valsugana e … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Il progetto Symbiosis

Ad aprile 2013 il Gruppo Beni Stabili ha acquistato il 31,8% del capitale di Sviluppo Ripamonti S.r.l. (detenuto dal Gruppo Lagare) per un corrispettivo di € 14,5 milioni. Con questa operazione il Gruppo Beni Stabili ha acquisito il pieno controllo della società che ha al proprio attivo le aree del progetto Symbiosis. Poco meno di … Leggi tutto