Milano | Ghisolfa – Le sculture della Stazione Centrale… nel cortile

Alla Ghisolfa, proprio di fronte alla chiesa del Santo Spirito, in via Delfico 33 si trova un magazzino all’interno di un cortile. Il magazzino ora è sede della International Food SRL, ma entrando nel cortile ci si imbatte in uno strano mondo fatto di sculture dall’aria familiare. Subito dopo l’ingresso ci si imbatte in un … Leggi tutto

Milano | Portello/Cagnola – Puntare a trasformare il Cavalcavia Serra-Ceneri

Ieri è stato presentato dall’ambientalista Carlo Monguzzi, assieme a Alessandro Giungi, Simonetta D’Amico e Marco Fumagalli, un ordine del giorno a proposito del destino del cavalcavia Monte Ceneri. L’idea è quella di trasformare il cavalcavia in percorso speciale; così poco amato dai cittadini della zona, ma adorato dagli automobilisti di passaggio, perché consente un attraversamento … Leggi tutto

Milano | Simonetta e Ghisolfa – Cantieri in zona: agosto 2019

Giro in zona Simonetta e Ghisolfa a caccia di cantieri vari. Una zona in forte spolvero vista anche la vicinanza con lo Scalo Farini, futuro cantiere del nuovo a Milano. Partiamo dal cantiere di via Monviso 41, oltre via Cenisio, ancora in fase di realizzazione. Svoltiamo in via Messina e poi via Stilicone, dove al 15 … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa e Bovisa – Demolizioni in piazzale Lugano e lo Scalo Farini

Siamo passati dalla Ghisolfa, dal cavalcavia Bacula e da piazzale Lugano per vedere a che punto sono le demolizioni del vecchio edificio in degrado da decenni, delle ex Poste. Come avevamo visto, la demolizione dello stabile, tanto attesa, è cominciata nel gennaio scorso. Abbiamo dato anche uno scorcio alla parte ovest dello Scalo Farini e … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa e Bovisa – La demolizione delle Ex-Poste di piazzale Lugano e il piazzale

Come abbiamo visto, finalmente dopo anni di progetti, speranze, occupazioni, sgomberi e abbandoni, il mastodontico palazzo delle ex-poste di Piazzale Lugano sta per venire abbattuto. Al suo posto il Comune presto presenterà ai cittadini il progetto, per ora conosciuto a grandi linee. Un nuovo complesso (residenziale o terziario), una nuova via che passerà sotto il … Leggi tutto

Milano | Simonetta e Ghisolfa – Cantieri in zona: aggiornamento gennaio 2019

Un giro nella zona della Simonetta e in parte anche alla Ghisolfa, a caccia di piccoli e grandi cantieri. Avevamo già visto altre volte i vari cantieri sparsi in zona. Iniziamo dal palazzo in costruzione quasi alla Ghisolfa, in via Govone 78, dove il lotto comprende anche una porzione che affaccia su Via Melchiorre Delfico. … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa e Bovisa – Il futuro alle porte

Articolo di Andrea Doria. Mercoledì 21 Marzo scorso, si è svolto un interessante incontro pubblico con l’Assessore all’Urbanistica, Pierfrancesco Maran, che ha fornito un aggiornamento complessivo sui principali interventi previsti nella zona della Bovisa. Ne è emerso che: – Piazzale Lugano ed il palazzo abbandonato prospiciente (in verde) verranno riqualificati. E’ prevista infatti la demolizione del … Leggi tutto

Milano | Portello/Cagnola – Il Cavalcavia Serra-Ceneri: demolirlo o trasformarlo?

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Il cavalcavia di viale Renato Serra e viale Monte Ceneri è una struttura viabilistica che venne creata negli anni Cinquanta del XX Secolo per “snellire” il traffico che gravitava attorno alla fiera. Per la sua costruzione si abbatterono centinaia di platani che come il resto della Circonvalla (circonvallazione) … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Piazza Schiavone, una piazza a metà

Piazza Schiavone alla Bovisa era un piazzale con al centro un’enorme aiuola verdeggiante e tutt’attorno una corona di soliti parcheggi. Poi nel 2001 la giunta di allora decise di pedonalizzare sistemare la piazza assieme a via De Capitani e piazza Bausan; i lavori furono ultimati nel 2003 con un costo di circa tre miliardi di vecchie lire. La piazza … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Piazzale Lugano, da che parte la si guarda?

E’ incredibile come a Milano ci siano luoghi che col tempo si sono imbruttiti o che abbiano avuto una trasformazione parziale, tanto da renderli sciatti, ma solo in parte. Uno di questi casi secondo noi è Piazzale Lugano, la grande piazza posta tra la Ghisolfa e la Bovisa attraversata dal curvone della circonvallazione che in … Leggi tutto

Zona Ghisolfa – Via Mac Mahon: tutela del trasporto pubblico e salvaguardia del verde

La tutela del trasporto pubblico e la salvaguardia del verde possono e devono convivere. Per i binari vecchi di quasi mezzo secolo e arrivati ormai alla fine della loro vita utile serve un intervento urgente, necessario e non più rinviabile. Ridurre al minimo l’impatto dei lavori sui filari alberati esistenti è un atto di buonsenso … Leggi tutto

Zona Ghisolfa – Un nuovo cortile per la scuola di via Mac Mahon 100

La scuola di via Mac Mahon 100 ha un nuovo cortile. Grazie all’intervento dell’assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Milano, infatti, sono stati risistemati i viali interni del complesso scolastico, compresa l’area giochi, per una spesa di 40 mila euro. Sono stati effettuati, inoltre, diversi interventi di verifica statica di tutti i piani del … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Finalmente si interviene sul palazzo delle Poste

A fine dicembre sono cominciate le demolizioni al fatiscente palazzo delle ex-poste in piazzale Lugano. Nell’ottobre del 2011 l’immenso spazio era stato messo in sicurezza, in ottemperanza a una ferma richiesta dell’assessore all’Urbanistica, Ada Lucia De Cesaris. Era così stato bonificato dall’amianto, su una superficie di duemila metri quadrati, e l’accesso all’immensa struttura abbandonata impedito … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Giù le Poste di Piazza Lugano

Dopo più di dieci anni di abbandono sono cominciati i lavori di demolizione del cosiddetto “Hotel Lugano”, il fatiscente edificio delle Poste che tra occupazioni e sgomberi era diventato un punto di degrado per la zona compresa tra la Bovisa e lo Scalo Farini.   Più volte negli scorsi anni si era tentato di vendere … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Il “Rudere” di piazzale Lugano

La Ghisolfa ha sempre avuto un aria di periferia e abbandono, eppure non è poi così periferica. Si trova lungo la cosiddetta “circonvalla”, la Circonvallazione esterna che coincide con un anello viario fissato nel 1884 dal primo piano regolatore di Milano). Da anni oramai l’ex Palazzo delle Poste di piazzale Lugano, versa in uno stato … Leggi tutto

Milano | Portello – Il Cavalcavia trasformabile in passeggiata verde

Ma perché restaurare un monumento all’automobile costruito negli anni cinquanta come il cavalcavia di Viale Renato Serra e Viale Monte Ceneri? Perché non demolirlo o trasformarlo in qualcosa di più eco-compatibile? I restauri stanno andando avanti da almeno un anno. Come noi di Urbanfile, sono in molti a pensare che si potrebbe trasformare quest’orrore urbano … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Le molte “facce” di Piazzale Lugano

Piazzale Lugano, questo è l’ormai fatiscente ex palazzo delle poste. Versa in stato di abbandono da diversi anni e lo scorso è stato posto in sicurezza. Messo all’asta con base 39 milioni di euro pare che sia però poco appetibile. L’area in cui sorge è destinata a «servizi tecnologici» e vi si trova anche il … Leggi tutto