Milano | Loreto – Turro – Gorla – Precotto: la ciclabile di Viale Monza

Come abbiamo già visto, il Comune di Milano, per il ‘post lockdown’, lavora a un piano che prevede la riorganizzazione dei tempi e dei servizi della città con la necessità di contenere il contagio e consentire gli spostamenti. Fra le varie proposte studiate da Palazzo Marino, per contenere il numero di auto in circolazione e … Leggi tutto

Milano | Gorla – In ricordo dei piccoli martiri 75 anni dopo

Oggi, come ogni 20 ottobre, ricorre il triste anniversario della strage di Gorla dove persero la vita 75 anni fa, a seguito di un bombardamento aereo avvenuto il 20 ottobre 1944, 184 bambini, gli insegnanti, il personale e la direttrice della scuola elementare “Francesco Crispi”. Nella piazza dove sorgeva la scuola, Piazza dei Piccoli Martiri, … Leggi tutto

Milano | Martesana – Una passeggiata lungo il canale, prima parte

Abbiamo raccolto un po’ di foto e di impressioni nei mesi scorsi, percorrendo il “sentiero” lungo il canale della Martesana. In origine col termine Martesana si identificava una parte della Brianza orientale. Il contado comprendeva inizialmente, fra le altre, anche la Pieve di Gorgonzola e la Pieve di Cornegliano che in una buona parte vennero … Leggi tutto

Milano | Gorla – Una nostra proposta per Piazzale Martesana

A Gorla, lungo Viale Monza sul lato destro (uscendo da Milano) si trova un piazzale enorme utilizzato come parcheggio e sede del settimanale mercato comunale. Piazzale Martesana, questo è il nome dato a un luogo sorto da un piano urbanistico voluto nel 1953 e che prevedeva la realizzazione di una grande arteria di scorrimento tra … Leggi tutto

Milano | Gorla – Il triste anniversario della scuola Crispi

Settantaquattresimo anno dalla strage della scuola Crispi, bombardata dagli americani durante la Seconda Guerra Mondiale. 184 bambini e 19 maestre, morti nella loro scuola il 20 ottobre 1944 per colpa di una Guerra assurda e terribile. Il Sindaco alle 10,30 di questa mattina parteciperà in piazza Piccoli Martiri di Gorla, alla commemorazione dei bambini, delle insegnanti … Leggi tutto

Milano | Reinventing Cities: selezionati i progetti finalisti per cinque siti milanesi

Si avvia verso l’ultima fase il bando internazionale di rigenerazione urbana e ambientale promosso da C40. Maran: “Fiduciosi verranno scelte soluzioni efficaci e di qualità” Procede verso l’aggiudicazione il bando internazionale lanciato da C40 Reinventing Cities che prevede l’alienazione di siti inutilizzati o in stato di degrado a favore di  progetti di rigenerazione urbana resiliente. … Leggi tutto

Milano | Precotto – Valorizzato meglio il monumento dedicato ai Caduti di Gorla e Precotto

La statua è stata riqualificata e ricollocata nella sede originaria come richiesto dalle associazioni di zona Il monumento dedicato ai Caduti di Gorla e Precotto è tornato alla sua antica collocazione, restaurato e riqualificato. Si sono conclusi in questi giorni i lavori di valorizzazione della statua realizzata dallo scultore Morelli e inaugurata nel 1922. Qui … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: Cinque luoghi da re-inventare

Cinque i siti in disuso da alienare e valorizzare con progetti di rigenerazione ambientale e urbana: il mercato di Gorla, le Scuderie de Montel, porzioni di via Serio e via Doria e lo scalo dismesso di Greco Il mercato di Gorla, le Scuderie de Montel, porzioni di via Serio e di via Doria, lo scalo dismesso … Leggi tutto

Milano | Gorla – La cerimonia in ricordo delle piccole vittime

20 ottobre 2017 – Si è svolta questa mattina, davanti a una folla commossa, la cerimonia in ricordo dei 184 bambini morti il 20 ottobre del 1944 nei bombardamenti di Gorla. Alla commemorazione hanno preso parte rappresentanti della Giunta, del Consiglio Comunale e della Città Metropolitana. La mattinata è stata aperta dalla Santa Messa, per … Leggi tutto

Milano | Viale Monza: perché questi parcheggi?

Una cosa che non siamo mai riusciti a capire è perché in viale Monza i parcheggi lungo quasi tutta la sua lunghezza, da sempre siano a lisca di pesce per la gente e in linea per il Comune. Perché qui è tollerata questa tipologia di parcheggio quando il viale è trafficatissimo e oltretutto spesso è … Leggi tutto

Milano | Turro – Via Rovigno 15

Un vecchio fabbricato in stile liberty, semplice, sarà completamente restaurato e integrato in una nuova costruzione che lo ingloberà, rispettandolo e valorizzandolo. Ci troviamo a Turro, a due passi dalla Martesana e dalla chiesa della Parrocchia di San Domenico Savio. La soluzione qui adottata per integrare il vecchio edificio col nuovo potrebbe sembrar azzardata, ma secondo noi è abbastanza … Leggi tutto

Milano | Gorla – Il Parco di Villa Finzi e il Tempio della Notte

Certo che non sembra, ma se uno scruta e ricerca informazioni o altro in giro per la città di Milano continua a trovare curiosità di ogni tipo, da opere d’arte scordate e luoghi magici. A Gorla, ad esempio, non tutti sanno che esiste il Tempio della Notte, ovvero uno svago creato all’inizio dell’Ottocento dal Conte Batthyàny, ungherese ufficiale … Leggi tutto

Milano | Gorla – Quando Viale Monza era alberato

Nel 1777 l’imperatrice d’Austria Maria Teresa, incaricò Giuseppe Piermarini, quale architetto imperiale, di realizzare una villa reale quale residenza estiva per la corte arciducale del figlio Ferdinando d’Asburgo-Este, Governatore Generale della Lombardia austriaca dal 1771. La scelta di Monza fu dovuta alla salubrità dell’aria e all’amenità del paese, oltre a non essere troppo lontana da Milano. La villa venne realizzata in soli tre … Leggi tutto

Milano | Gorla – Parcheggi in divieto – Piazza dei Piccoli Martiri

Il segnale divieto di sosta è probabilmente il cartello più ignorato dagli automobilisti. Se viene messo in un luogo, il motivo ci sarà, no? Eppure quante volte, se ci facciamo caso, si parcheggiano le macchine sotto questo cartello (l’esempio di qualche articolo fa, dove la gente è sempre costretta a camminare per strada perché le auto impediscono il passaggio … Leggi tutto

Milano | Turro – Il nuovo Galeazzi turba la zona e il Comune

Il Galeazzi, il più grande ospedale ortopedico di Milano e d’Italia, si dovrebbe trasferire da Bruzzano, dove si trova da più di Cinquant’anni, a Turro in via Stamira D’Ancona 20, in un’area che oggi ospita in piccole palazzine immerse nel verde di un parco recintato denominata Ville Turro e che è un dipartimento distaccato dell’Ospedale san Raffaele L’idea … Leggi tutto

Zona Gorla – E la papera non galleggia…

Il caldo sta riempendo nuovamente le sponde, i parchi e la pista ciclabile della Martesana, ma dell’acqua ancora nessuna traccia. Come ogni anno la Martesana è in secca per i doverosi lavori di pulizia, ma ormai sono 8 mesi che non si vede un filo d’acqua e dopo i primi disagi dati dai pesci morti … Leggi tutto