Milano | Greco – I Magazzini Raccordati hanno un futuro

Lo scorso 8 giugno la gara per l’assegnazione fino al 2040 della concessione per la gestione degli spazi commerciali delle stazioni italiane (Milano inclusa) è stata vinta dalla cordata italo-francese Borletti-Antin-Icamap con un’offerta da 953 milioni di euro. Ciò significa che finalmente si porrà mano alla ristrutturazione dei famosi Magazzini Raccordati, il lungo rilevato ferroviario, … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Una nuova torre in via Angelo Fava

Una nuova torre di 16 piani sta sorgendo alla Maggiolina (al bordo diremmo, visto che Greco è adiacente). L’area su cui sorge l’intervento residenziale è adiacente al Villaggio dei Giornalisti nell’area della Maggiolina e rigenera (demolendo completamente il vecchio complesso di edifici esistenti) l’area dismessa delle ex tipografie de Il Giorno sita tra le vie Fava, della … Leggi tutto

Milano | Gorla – Nel canale, lo schifo!

Le asciutte dei canali (riaperti proprio oggi i navigli Grande e Pavese) come abbiamo già potuto osservare per il Navigli tempo fa, rivelano l’inciviltà di alcune persone che gettano qualsiasi cosa nei navigli come se non abitassero questo pianeta. Facendo  una bella passeggiata lungo il canale che porta l’acqua (quando c’è) dal fiume Adda a … Leggi tutto

Milano | Greco – E se l’Albero della Vita andasse alla Martesana?

Dell’Albero della Vita abbiamo parlato in più occasioni e per un po’ c’è stato anche un toto-location per immaginare dove sarebbe potuto finire. Fra quelle che più in qualche modo ci hanno colpito c’è sicuramente quella che lo vorrebbe in fondo a Via Sammartini, con il doppio scopo di dare una nuova collocazione ad uno dei … Leggi tutto

Zona Greco – il tratto finale di Via Sammartini

Sono quasi conclusi i lavori al tratto finale di Via Sammartini aperto e pedonalizzato che metterà in collegamento la ciclabile della Martesana con il lato settentrionale della Stazione Centrale. Fino a pochi mesi fa si trattava di un terreno incolto e recintato che rendeva anche il tratto finale di Via Sammartini un Cul-de-sac. Nella stessa … Leggi tutto

Milano | Greco – Magazzini Raccordati, partito il restauro

In Via Ferrante Aporti sono partiti da alcune settimane i lavori per il “restauro” e la pulizia delle facciate dei Magazzini Raccordati, la lunga serie di magazini ricavati nella massicciata sopraelevata su cui corrono i binari: il Rilevato Ferroviario della Stazione Centrale. I Magazzini Raccordati della Stazione Centrale nel marzo 2014 hanno compiuto 100 anni, e rappresentano … Leggi tutto

Milano | Greco – Sarà aperto il tratto finale di via Sammartini

Tra la via Sammartini e via Tofane tra qualche mese si potrà transitare a piedi e in bicicletta. Infatti dopo anni di richieste da parte di alcuni cittadini, il tratto finale di via Sammartini, fino ad ora recintato, sarà trasformato in area verde e pedonale, così da mettere in collegamento la ciclabile della Martesana con … Leggi tutto

Milano | Riaprire i Navigli: l’acqua è vita e piace molto

Visto l’enorme successo che sta riscuotendo la Darsena, con migliaia di visitatori a qualsiasi ora del giorno e della sera, ci chiediamo cosa succederebbe se venissero davvero riaperti i navigli interni, chiusi nei lontani anni Trenta del secolo scorso. La Darsena fu un porto vero e proprio fino agli anni Settanta; poi diventò uno squallido … Leggi tutto

Milano | Greco – Fondazione Teatro alla Scala in degrado

Una segnalazione giuntaci da Roberto B. ci ha portato all’attenzione l’ex Cinema Abanella ora di proprietà della Fondazione Teatro alla Scala di Via Giuseppe Bottelli 11. Riteniamo che un’istituzione importante come Il Teatro alla Scala di Milano, simbolo dell’eccellenza milanese nel Mondo, non dovrebbe lasciare all’abbandono un suo spazio, tanto più in una zona come … Leggi tutto

Milano | Greco – I Magazzini Raccordati della Stazione Centrale sono tra i luoghi del Cuore

FAI – i Luoghi del Cuore Un risultato straordinario di partecipazione e affetto verso un luogo della città abbandonato da anni. 4.994 voti per i Magazzini Raccordati della Stazione Centrale di Milano, grande complesso edilizio del Novecento che ha compiuto 100 anni nel 2014. Questo emerge dai risultati ufficiali del censimento nazionale “I luoghi del … Leggi tutto

Zona Greco – Il mostro di cemento armato

Un palazzone di cemento, una grossa scatola grigia tra il quartiere di Greco e la Bicocca. Doveva essere il centro di calcolodelle Ferrovie dello Stato ma quella che si preparava a diventare una zona industriale, si è trasformata in residenziale ed il progetto non è più stato portato a compimento. Anche questa volta, un progetto … Leggi tutto

Zona Greco – Inaugurato il ponte di via Breda

Carreggiata più larga, manto stradale rifatto, nuovi marciapiedi con percorsi ciclopedonali. Sono le caratteristiche principali del nuovo cavalcavia di via Ernesto Breda, inaugurato stamattina alla presenza del Sindaco Giuliano Pisapia, di Carmela Rozza, assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano e di Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane e di una pubblico molto numeroso. … Leggi tutto

Zona Greco – il ponte di Via Breda

Dopo tanti anni, e purtroppo qualche incidente, sta prendendo finalmente forma il nuovo ponte di via Breda che è stato allargato per pensare alla salute anche di pedoni e ciclisti. Con questo tassello si migliora ulteriormente questo snodo stradale che negli anni è passato da strettissima via di periferia a collegamento tra 3 aree in … Leggi tutto

Zona Greco – Presentato il progetto di riqualificazione del cavalcavia di via Ernesto Breda

E’ stato presentato nel pomeriggio nella Parrocchia di San Martino in Greco dagli assessori Pierfrancesco Maran (Mobilità) e Carmela Rozza (Lavori pubblici e Arredo urbano) il progetto di riqualificazione del cavalcavia di via Ernesto Breda. Si tratta di un’opera di Rete Ferroviaria Italiana in accordo con il Comune di Milano che prevede il rifacimento del … Leggi tutto

Milano | Greco – Il Borgo Cascina Conti

Lentamente, troppo lentamente, sta sorgendo o meglio sta rinascendo un piccolo borgo posto dietro la chiesa di Greco in un enclave tra le ferrovie. Si tratta dei ruderi della cascina Conti in completa ristrutturazione con aggiunta di nuovi edifici. L’intervento non sembra poi male, una sorta di “paesino” non lontano dal centro città e nel … Leggi tutto

Zona Greco – Perché è meglio il cemento anziché un’aiuola?

In Via Ferrante Aporti, all’incrocio con Via Fratelli Lumiere anni fa venne realizzata una bella rotonda per regolare il traffico. Noi ci chiediamo come mai non abbiano pensato a dotare la parte centrale di una bella aiuola, magari anche con albero, ma bensì hanno pensato ad un meno impegnativo blocco di cemento. Noi di Urbanfile … Leggi tutto