Milano | La Maddalena – La demolizione della ex Borletti: gennaio 2019

Come abbiamo visto, dopo decenni d’abbandono per la centenaria struttura del complesso industriale dell’ex-Borletti alla Maddalena, in piazza Irnerio, via Costanza e via Cecchi, è giunto il momento per venire trasformata e riportata a nuova vita. Naturalmente come complesso residenziale e non più come struttura industriale. Le demolizioni sono cominciate da diversi mesi e proseguono. … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Ex Borletti: tra bonifica e demolizioni ha inizio il recupero della storica fabbrica di meccanismi di precisione

Testo e foto di Matteo Pacini Fondata da Romualdo Borletti nel 1897 per produrre orologi su licenza della Società americana Westclock e di vari marchi svizzeri e tedeschi, la Fratelli Borletti sorge nella zona della Maddalena (per un approfondimento sul borgo scomparso della Maddalena si consiglia l’articolo di Roberto Arsuffi: La Maddalena – La storia di … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Cantiere di Via Raffaello Sanzio 39: aggiornamento ottobre 2018

In via Raffaello Sanzio, al civico 39, a due passi da Piazza De Angeli, è in fase di edificazione, sopra un immobile già esistente, un palazzo residenziale. Infatti si tratta di un progetto che vede la ristrutturazione di un edificio esistente, sino ad oggi utilizzato come uso commerciale e garage, con l’aggiunta di quattro nuovi piani. Il … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Ecco il Washington Building, la trasformazione della ex Borletti

Da qualche settimana sono in corso le bonifiche e le demolizioni all’ex fabbrica Borletti di via Cecchi 18, antica industria alla Maddalena (zona di Via Washington), in abbandono da decenni. L’edificio liberty che domina un lato di Piazza Carlo Irnerio, e che si trovava da diversi anni in completo stato di abbandono, era parte di un complesso … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Costanza 38, piccolo e carino

Altro nuovo intervento nella zona della Maddalena (piazza De Angeli, via Sardegna, Via Washington): siamo in via Costanza al numero 38, quasi in piazzale Tripoli. Al posto di una piccola palazzina di un piano incastrata tra due palazzi di differente stile, uno più classico costruito forse negli anni Venti del 900 e l’alto realizzato sicuramente … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Ex fabbrica Borletti… qualcosa si muove

      Bip Belvedere Inzaghi e Sallicano & Reale hanno seguito l’operazione di compravendita di un immobile da riqualificare sito a Milano in via Cecchi 18, per una Slp di circa 9.400 mq. A quanto pare, qualche mese fa l’area occupata dall’ex industria di orologi Borletti, in via Cecchi 18, è stata venduta per … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Via Cecchi 13, un po’ Miami

Nella zona della Maddalena (Piazza de Angeli, Via Washington, Via Sardegna e viale Bezzi) era all’inizio del 1900 una zona industriale (la Frua de Angeli, la Borletti, per citarne alcune) solcata dal fiume Olona che zigzagava vero la Darsena. Col tempo è diventata prettamente residenziale anche se ancora oggi rimasugli di quell’epoca si possono ancora … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Un’interessante ristrutturazione in Via Raffaello Sanzio 39

Un interessante intervento progettato da Arassociati Architetti. L’edificio si trova in via Raffaello Sanzio 39, un viale alberato residenziale e a due passi da Piazza De Angeli, una zona ben servita, collegata a diversi mezzi pubblici, in particolare la MM1 che dista solo 50 metri. Il progetto consiste nella ristrutturazione di un edificio esistente ad uso … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Via Washington: quel piacevole verde

Il lungo viale alberato dedicato a George Washington che unisce due grandi piazze (Piemonte e Napoli) può essere considerato uno dei più monumentali di Milano. La grande via venne realizzata secondo il piano Beruto di fine Ottocento per l’espansione della città verso ovest. Le sue architetture variano dall’eclettismo a cavallo dei due secoli Ottocento e … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: Via Sardegna 30

Altra segnalazione di questo imbruttimento dei palazzi che persiste oramai da più di una decina d’anni e che nessuno cerca di regolamentare in qualche modo. Si tratta dei sopralzi o sottotetti che spesso vengono fatti senza un minimo senso estetico a nostro parere. Noi non siamo contro questa delibera si intende, anche perché permette di … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Ma che fine ha fatto la fontana per piazza Piemonte?

Nel lontano 1990 una consultazione pubblica, alla quale ricordo di aver partecipato pure io, faceva scegliere quale fontana tra un gruppo di progetti presentati sarebbe stata scelta per ornare Piazza Piemonte. Alla fine la fontana prescelta fu quella progettata dall’architetto Eleonora Ricci Misheff. Nel Novembre del 1990 l’ acqua minerale FABIA, con il patrocinio del … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Ex fabbrica Borletti cade ancora a pezzi

Da motore dello sviluppo economico del capoluogo meneghino nel secondo dopoguerra, ad esempio di degrado e abbandono del tessuto urbano di oggi. L’ex fabbrica Borletti di via Costanza, un tempo fiore allocchiello della meccanica di precisione dell’industria milanese infatti è un rudere oramai da anni in una zona semi-centrale di Milano. La Fratelli Borletti era … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – La storia di un borgo sparito

Oggi, se chiedessi a qualcuno dove si trova il quartiere della Maddalena, probabilmente non saprebbe rispondere. Quest’angolo di Milano è ormai meglio conosciuto per le zone che lo formano, come De Angeli, Marghera, Baggina e Rubens-Rembrandt, nomi di piazze e vie che, con il tempo, hanno preso il sopravvento nella memoria collettiva. In origine, la … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Piazza Piemonte 10 – Art Déco rinata

L’architetto Mario Borgato ci ha regalato i primi tre “grattacieli” milanesi. I primi due, sicuramente più famosi, anche per la collocazione trionfale e monumentale a segnare l’ingresso di via Washington, i due “grattacieli” di Piazza Piemonte, quelli in stile eclettico con il cupolino terminale. Più dimesso ma forse più originale è invece il palazzo sul … Leggi tutto