Milano | Fiera-Bolla – Liberty: il palazzo di Flora e Fauna

Ecco un altro bell’esempio liberty-floreale milanese, Casa Citterio Galetti, in Via Monte Rosa 14, nel quartiere Fiera, a due passi dalla stazione metro di Amendola. Il grazioso edificio venne progettato da Alfredo Giacomo Menni (1870-1946) e costruita nel 1908-1909. Quattro piani più un piano rialzato formavano inizialmente la struttura di quest’edificio, successivamente venne aggiunto un … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Via Uberti 35-37, eleganti uffici del primo Novecento

Volevamo segnalarvi un bell’edificio per uffici costruito negli anni Venti del ‘900 a cavallo tra le zone dell’Acquabella e Città Studi. Mentre la città si espandeva dopo la Prima Guerra Mondiale, nei nuovi territori si stanziarono nuove attività, soprattutto nell’allora ancora “periferia” e in prossimità del rilievo ferroviario. Così accadde che sul finire degli anni … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantiere Villaggio del Sarto: settembre 2020

Un aggiornamento fotografico dal cantiere delle villette del Villaggio Andrea del Sarto, a Città Studi. Anni d’attesa e di degrado (comprese occupazioni abusive) finalmente si inizia a delineare l’aspetto rinnovato e restaurato per questo piccolo quartiere liberty. Vennero realizzate su progetto di Giovanni Broglio nel 1924-25, il Villaggio Andrea del Sarto, originariamente 15 villette in stile liberty – … Leggi tutto

Milano | Fiera Tre Torri – Un capolavoro liberty nell’indifferenza

Al civico 48 di via Buonarroti si torva Villa Romeo o Clinica Columbus, più volte trattata in nostri precedenti articoli tanta è la sua bellezza scaturita dal genio dell’architetto Giuseppe Sommaruga nel 1913. Quante volte abbiamo fatto notare come via Buonarroti sia un orrendo parcheggio nel parterre centrale (consentito) e tra gli alberi (selvaggio)? Quante volte abbiamo … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La casa a merletti di via Burlamacchi 3

A Porta Romana nel settore esterno alle mura, sviluppatosi a partire dall’inizio del XX Secolo, si trovano parecchie case del periodo floreale, comunemente chiamato Liberty, una di queste è senza alcun dubbio «Casa Marinoni» in Via Francesco Burlamacchi 3. Casa Marinoni prende nome dal committente e venne costruita nel 1903 su progetto dell’architetto Enrico Zanoni. … Leggi tutto

Milano | Acquabella – La casa dei Montoni: via Turroni 10

Ogni tanto vi segnaliamo edifici che riteniamo interessanti sparsi per la città, uno di questi è in via Gerolamo Turroni 10 all’Acquabella. Purtroppo non siamo riusciti a sapere ne la storia ne chi l’abbia realizzata, ma siamo rimasti colpiti dal gusto estetico di questo interessante edificio: la palazzina al 10 di via Gerolamo Turroni Ci … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – il delizioso Liberty di piazza Sicilia 6

Nella zona della Maddalena (comunemente detta di via Washington o De Angeli per la stazione della M1) possiamo trovare parecchie architetture eclettiche e del primo Novecento, in quanto la zona prese forma proprio a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del nuovo secolo. Zona inizialmente industriale (qui vi erano fra le altre le industrie … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Sopralzo quasi decente: corso Lodi 17

sopralzo milano corso lodi vista frontale

A Porta Romana, in Corso Lodi 17, una deliziosa palazzina di due livelli (piano rialzato e primo piano), in stile eclettico in un ibrido neo-barocco e Liberty del primo Novecento, è stata recentemente interessata da un intervento di addizione per un nuovo livello abitativo, un sopralzo. Dobbiamo dire che l’intervento non è poi male, ha … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Le case a “graffito” di via Mancini

Via Lodovico Mancini è una piccola strada a lato di Corso XXII Marzo a Porta Vittoria. Quello che ci ha colpito in particolare di questa via che, apparentemente appare bruttina e veramente insignificante, è che qui troviamo due gioiellini del primo Novecento e qualche altra bella casa mischiata con orrendi palazzi degli anni Cinquanta e … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il liberty di casa Fridia e via Ozanam

Via Ozanam è una diagonale di Corso Buenos Aires che parte da piazza Lima e termina in Piazzale Bacone. La caratteristica della via, dal punto di vista architettonico è la quasi totale omogeneità di stile liberty del lato pari in contrapposizione col lato dispari realizzato successivamente in stile razionalista. La via venne aperta sul finire … Leggi tutto

Milano | Bullona – il recupero perfetto di SeiViaMantegna

Avevamo già mostrato come l’edificio liberty di via Mantegna, una piccola meraviglia industriale, a due passi dalla fermata di Gerusalemme e da via Procaccini alla Bullona, abbia cambiato destinazione mantenendo la stupenda facciata in cemento decorato. La piccola meraviglia è una bella palazzina di due piani costruita nel 1910 su disegno degli architetti F. Magnani e L. Rondoni per … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Liberty: la casa degli Scoiattoli, Piazza Wagner 4-6

Nella zona di Porta Vercellina, in Piazza Wagner, c’è un edificio abbastanza vasto, che si può suddividere in due parti, anche perché ha due ingressi ben distinti, il civico 4 e il civico 6. Apparentemente potrebbe passare inosservato, confuso tra gli altri edifici del periodo liberty o floreale che caratterizzano buona parte dei quartieri semi-centrali … Leggi tutto

Milano | Centrale – Via Settembrini 9, un altro sopralzo…

Via Settembrini 9 è una graziosa casa per abitazioni in stile eclettico, in questo caso ispirato dalle forme neo-romaniche e realizzato nel 1913. Via Settembrini, è una bella via che si trova nella zona della Centrale ed è caratterizzata da una serie di palazzi in stile eclettico-liberty degni di nota. Originariamente un edificio composto da … Leggi tutto

Milano | San Babila – La bella facciata liberty di Palazzo ex Trianon

Ecco la stupenda facciata del Palazzo della Società Reale Mutua di Assicurazioni, conosciuto anche come ex Trianon di piazza del Liberty 8, in zona San Babila. Dopo il restauro, la facciata in pietra scolpita è tornata a illuminare la piazza dopo un lavoro durato circa 8 mesi. La ditta Gasparoli si è occupata del restauro del palazzo, come … Leggi tutto

Milano | Curiosità: le sorelle gemelle separate alla nascita

Camminando per via Fabio Filzi in zona Centrale, guardando naturalmente in alto e non al cellulare, come ormai si tende a fare, si può notare la presenza, tra i vari palazzi moderni, di una meraviglia in stile Liberty floreale. Se si è attenti osservatori, qualcosa vi colpirà certamente, soprattutto il grande timpano ricurvo al centro … Leggi tutto

Milano | Loreto – Via Farneti 8 e la scelta del colore

Più di un mese fa si è sollevato un gran polverone per una questione di colore. Il colore doveva essere l’antracite, grigio molto scuro, che doveva caratterizzare la facciata della graziosa casa ristrutturata al civico 8 di via Rodolfo Farneti, una traversa di Piazzale Bacone e viale Abruzzi, nei pressi di Loreto. Sono state rimosse … Leggi tutto

Milano | Loreto – Liberty: piazzale Bacone 6, la “Casa degli Amanti”

Milano è ricca di palazzi e case costruiti nel primo Novecento, epoca dello stile floreale detto anche liberty. Tra le migliaia di palazzi costruiti in questo stile, ogni tanto ci piace segnalarvene qualcuno di interessante: uno di questi si trova in Piazzale Bacone 6, a due passi da Loreto e Corso Buenos Aires. La casa … Leggi tutto

Milano | Loreto – Via Rodolfo Farneti e il nuovo sopralzo

Vi ricordate le polemiche scoppiate per la scelta di colore per il palazzo di via Rodolfo Farneti 8 (Loreto), scoppiate solo poche settimane fa? La questione era quella di poter colorare le pareti di scuro. Dopo vari dibattiti nel Municipio e in varie assemblee, si è deciso di bocciare il colore scuro per uniformarsi ai … Leggi tutto