Milano | Scalo Romana – Riqualificazione della stazione FS e altre novità “olimpiche”

Entro la fine del mese di gennaio ci sarà il bando per la vendita dell’area dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana, su cui verrà realizzato il Villaggio Olimpico e altri sviluppi. Si inizierà con la riqualificazione (finalmente) della vecchia stazione FS di Porta Romana, che sarà completamente rimodernata mantenendo il vecchio edificio vincolato dalla Sovrintendenza (realizzato … Leggi tutto

Milano | Baggio – 210 milioni per il prolungamento M1

Finalmente la M1 si estenderà a Ovest, includendo Baggio e arrivando sino alle porte di Muggiano. Infatti ieri il Ministro per le Infrastrutture Paola de Micheli, intervenendo all’inaugurazione dell’anno accademico del Politecnico, assieme al Primo Ministro Giuseppe Conte, ha ufficialmente annunciato che il Governo ha finanziato il progetto del prolungamento M1 da Bisceglie a Baggio … Leggi tutto

Milano | Trasporti: i rami della metro milanese si allungano

Il Comune, grazie anche alle nuove telecamere dell’Area B, si è ‘accorto’ che in città entrano giornalmente oltre un milione di autovetture anziché le stimate 600mila finora valutate e punta ancora con più determinazione allo sviluppo della rete metropolitana. Il Sindaco, assieme all’assessore Marco Granelli (trasporti), ha dichiarato che la rete metropolitana così com’è oggi … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Un progetto per la stazione di porta del Sud Milano

La zona attorno alla Stazione Ferroviaria di Rogoredo è senza alcun dubbio un nodo infrastrutturale di grande importanza; con i 7 milioni di passeggeri annui della stazione ferroviaria e la metrò gialla, oltre ai collegamenti stradali, può diventare senza alcun dubbio il punto di partenza per il rilancio del sud Milano. Esiste un progetto per … Leggi tutto

Milano | Trasporti: in primavera in arrivo nuovi tornelli e nuove tariffe

Finalmente ATM si impegna a cambiare buona parte dei tornelli delle stazioni della metropolitana. Quante volte abbiamo visto i furbetti fare il salto della barra appena l’occhio del controllore nel gabbiotto si distraeva? Troppe. Una tecnica usata da troppe persone per viaggiare senza pagare il biglietto. Ecco che dal prossimo anno arriveranno i nuovi tornelli che … Leggi tutto

Milano | Trasporti: la nuova metrotranvia sud-est; Forlanini-Rogoredo

E’ stato presentato finalmente il progetto definitivo per la Metrotranvia Sud-Est, Quartiere Forlanini – Rogoredo. In pratica unirà la nuova metro blu, linea M4 Quartiere Forlanini, con la stazione ferroviaria Rogoredo e di conseguenza anche con la linea gialla M3. Il percorso della nuova metrotramvia (in rosso nella mappa qui di seguito) che collegherà la … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Collegamento M4 – M3: due ipotesi

Il tanto agognato collegamento tra le due linee della metropolitana M4-M3 pare sia finalmente ad una svolta decisiva, si farà. La distanza tra i due manufatti e le loro due stazioni è di circa 500 metri, Sforza-Missori contro i 200 metri circa tra Sforza-Crocetta e sin dall’inizio hanno messo in crisi il loro collegamento. La prima … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – La Civica Galleria Sotterranea, che cos’è?

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano All’incrocio tra le vie Orefici, Torino, Mazzini e l’imbocco a Piazza del Duomo, si trova un sottopassaggio collegato alla stazione della metropolitana M1-M3 Duomo. Il sottopassaggio pedonale venne realizzato nel 1950 nel mese di agosto, per permettere, in quel mese di scarso traffico, lo scavo e l’interruzione … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – La rinascita del Boschetto di Rogoredo

A pochi metri da Santa Giulia e alla Stazione ferroviaria e della M3 di Rogoredo, si prepara a rinascere il Boschetto di Rogoredo. L’Amministrazione a fine luglio ha affidato l’area verde di 650mila mq a Italia Nostra perché attraverso la struttura CFU (Centro Forestazione Urbana) persegua il recupero e la riconversione del cosiddetto ‘boschetto della droga’ … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Connettere la M4 alla M3

500 metri circa contro 200 metri circa, questa è la differenza di lunghezza di percorso che separa rispettivamente la fermata della futura stazione della M4 Sforza-Policlinico con la stazione M3 Missori e, sempre la fermata M4, con la stazione di M3 Crocetta. In entrambi i casi si dovrebbe provvedere con un lungo tunnel con tapis roulant … Leggi tutto

Milano | Trasporti: si può fare, la M5 fino a Monza e molto altro

E’ giunto il momento di poter partire con le progettazioni delle metropolitane, sì, perché i soldi dal Governo ci sono, infatti sono stati sbloccati dal Cipe (il Comitato per la programmazione economica) ben 110 milioni. L’assessore Marco Granelli vuole iniziare al più presto la progettazione per il prolungamento della linea M5 per Monza (16 milioni), della linea … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Collegamento M3 con la Blu sarà realizzato

Dopo il lancio della petizione fatto da Metroricerche e supportato anche da Urbanfile, oggi è arrivato il comunicato stampa da parte del Comune e più precisamente da parte dell’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli: “Il collegamento pedonale fra la linea gialla con la linea blu sarà realizzato. Sono attualmente allo studio le modalità e … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Una petizione per collegare due metro

Ci uniamo alla petizione organizzata da Metroricerche per unire la linea 3 della metropolitana milanese con la nuova linea 4 in costruzione da qualche mese. Con la presentazione dei cantieri in centro è anche entrato nel vivo il dibattito per quello che è certamente il peccato originale nel progetto della Metro 4 blu: l’interscambio con … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – L’uscita della M3 a Turati… dimenticata

Realizzata negli anni Novanta per la M3, quest’uscita coperta per la scala mobile della stazione Turati fa parte di un gruppetto di altre uscite simili sparse un po’ lungo il percorso della linea gialla. Una struttura tubolare che regge una copertura in plexiglas, in origine trasparente, che forma una specie di semitunnel. Una tipica struttura … Leggi tutto

Milano | Crocetta – L’angolo incompiuto

A Crocetta, tra via Lamarmora e Corso di Porta Romana si trova un appezzamento di terreno vuoto. Negli anni Cinquanta e Sessanta vi era ancora una palazzina vecchia, probabilmente di quell’edilizia popolare tipica di inizio Ottocento cresciuta su precedenti costruzioni, demolita non sappiamo esattamente quando, forse negli anni Settanta, di sicuro scomparsa durante il cantiere … Leggi tutto

Milano | Trasporti: il futuro per le metropolitane milanesi

Come riportato dal Corriere della Sera di pochi giorni fa, secondo il nuovo sindaco di Milano, il futuro della metropolitana milanese è quello di spingersi ben oltre i confini comunali e come logico, raggiungere parte dell’anello che circonda il capoluogo lombardo. Ad esempio Monza, da dove ogni giorno flussi imponenti di auto si riversano in città. … Leggi tutto

Milano | Comasina – La Bicistazione

Nel 2014 è stato aperto il parcheggio di interscambio di Comacina, in corrispondenza con la fermata della metro 3 Comasina. Realizzato su un’area di oltre 12mila metri quadri e progettato da Metropolitana Milanese, si compone di 304 posti auto di cui 35 a raso e di questi 7 sono riservati per disabili​​; 128 sono al piano terra della struttura … Leggi tutto

Trasporti: debutta Leonardo, il primo dei nuovi treni della Metropolitana

Oggi 23 dicembre 2014 è stato presentato “Leonardo” il primo dei 30 (14 saranno per la linea rossa) nuovi treni acquistati da Atm e realizzati da Ansaldo-Breda I cittadini hanno avuto l’opportunità di ammirare il nuovo treno mentre passava da tutte le stazioni della linea rossa. Presenti durante il viaggio i vertici dell’azienda e i rappresentanti … Leggi tutto