Milano | Porta Romana – Altre suggestioni e particolari del Masterplan dello Scalo

Sul sito dell’Ex Scalo di Porta Romana, continuano ad esser caricati nuovi pdf e suggestioni che illustrano come sarà sviluppato il progetto “Parco Romana” (qui il nostro precedente articolo), il masterplan preliminare presentato nei giorni scorsi e che noi abbiamo anche già commentato.  Qui alcune nostre considerazioni, e qui la presentazione del vincitore. Mentre a questo link … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Nuove suggestioni e particolari del Masterplan dello Scalo

Sono state divulgate nuove suggestioni e nuove tavole che spiegano meglio alcuni aspetti del masterplan vincitore per la trasformazione dello Scalo di Porta Romana. Ricordiamo che i vincitori del concorso, ricordiamo, sono il team formato da OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo Ratti Associati, con Gross. Max., Nigel Dunnett Studio, Arup, Portland Design, Systematica, … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – “Parco Romana” masterplan, qualche nostra considerazione

Abbiamo ormai preso visione del progetto vincitore del Masterplan per l’area dell’Ex Scalo Romana presentato il 31 marzo scorso. I vincitori del concorso, ricordiamo, sono il team formato da OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo Ratti Associati, con Gross. Max., Nigel Dunnett Studio, Arup, Portland Design, Systematica, Studio Zoppini, Aecom, Land, Artelia. Si … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – “Parco Romana” vince il masterplan dello Scalo Romana

Presentato finalmente il progetto vincitore del masterplan dello Scalo Romana, che sarà sede, tra le altre cose, del villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026 Qui di seguito tutti i team che avevano passato la prima selezione: BIG – Bjarke Ingels Group, Buro Happold, Atelier Ten, MIC – Mobility in Chain, Atelier Verticale, Ubistudio, SCE Project … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – A fine mese il nome del vincitore del concorso per il masterplan dello scalo

Mercoledì 31 marzo l’annuncio del vincitore e l’avvio della Consultazione Pubblica Alle battute finali il concorso internazionale per la rigenerazione dello Scalo di Porta Romana a Milano, bandito dal Fondo Porta Romana, partecipato da COIMA ESG City Impact Fund, Covivio e Prada Holding S.p.A. Il prossimo 31 marzo sarà annunciato il Masterplan vincitore, scelto tra uno dei sei team finalisti: BIG – … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Al via il concorso internazionale per il masterplan

Al via il concorso internazionale per la redazione del masterplan di rigenerazione dello scalo di Porta Romana. COIMA SGR S.p.A. per conto del Fondo Porta Romana – Fondo Comune di Investimento Alternativo Immobiliare riservato, partecipato da COIMA ESG City Impact Fund, Covivio e Prada Holding S.p.A. – in qualità di aggiudicatario della procedura competitiva pubblica … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini e San Cristoforo – I finalisti: Kengo Kuma

Dopo aver visto lo scorso anno il vincitore per il masterplan dello sviluppo dell’ex Scalo Farini e di quello di San Cristoforo, Agenti Climatici del team OMA e Laboratorio Permanente, vi mostriamo gli altri finalisti del concorso internazionale. Qui di seguito riportiamo il quarto dei quattro finalisti scartati con alcuni rendering e didascalie del progetto: Kengo Kuma and Associates (Japan), MAB … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini e San Cristoforo – I finalisti: Grimshaw

Dopo aver visto lo scorso anno il vincitore per il masterplan dello sviluppo dell’ex Scalo Farini e di quello di San Cristoforo, Agenti Climatici del team OMA e Laboratorio Permanente, vi mostriamo gli altri finalisti del concorso internazionale. Qui di seguito riportiamo il terzo dei quattro finalisti scartati con alcuni rendering e didascalie del progetto: Grimshaw (UK), Future City (UK), Elioth … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini e San Cristoforo – I finalisti: Baukuh

Dopo aver visto lo scorso anno il vincitore per il masterplan dello sviluppo dell’ex Scalo Farini e di quello di San Cristoforo, Agenti Climatici del team OMA e Laboratorio Permanente, vi mostriamo gli altri finalisti del concorso internazionale. Qui di seguito riportiamo il secondo dei quattro finalisti scartati, con alcuni rendering e didascalie del progetto: Baukuh (Italy), ONsite (Italy), Christ&Gantenbein(China), Atelier … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini e San Cristoforo – I finalisti: ARUP

Dopo aver visto lo scorso anno il vincitore per il masterplan dello sviluppo dell’ex Scalo Farini e di quello di San Cristoforo, Agenti Climatici del team OMA e Laboratorio Permanente, vi mostriamo gli altri finalisti del concorso internazionale. Qui di seguito riportiamo il primo dei quattro finalisti scartati con alcuni rendering e didascalie del progetto: ARUP Italia … Leggi tutto

Milano | San Siro – Analizzando i progetti per il nuovo stadio

Molto clamore hanno suscitato i progetti per il nuovo stadio di calcio che Inter e Milan vogliono costruire a San Siro. Andiamo ad analizzarne le differenze principali, esprimendo le nostre prime impressioni complessive. Premettiamo che i due progetti nascono da uno stesso masterplan che prevede, oltre alla costruzione dello stadio, la realizzazione di una vasta … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini – Prime modifiche al masterplan

Come era stato anticipato e com’era prevedibile, sono state apportate alcune modifiche al masterplan dello Scalo Farini presentato ad aprile, grazie alla fase di consultazione pubblica supervisionata dal “garante” Leopoldo Freyrie. Tra le modifiche più evidenti c’è il nuovo collegamento automobilistico tra La Simonetta e Derganino, attraverso il prolungamento di via Caracciolo che si collegherà … Leggi tutto

Milano | San Siro – Presentato il masterplan per il nuovo stadio

In data odierna le società calcistiche Milan e Inter hanno consegnato un “Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la costruzione del Nuovo Stadio per Milano e del relativo distretto multifunzionale”.Il documento pervenuto è estremamente corposo e consta di oltre 750 pagine. Meriterà quindi un’attenta analisi da parte dei tecnici del Comune e solo a valle … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Lo scalo che diventa parco

L’area dello Scalo di San Cristoforo è posta nel settore urbano sud-ovest, tra il Giambellino, San Cristoforo e Ronchetto sul Naviglio, ed è destinata alla realizzazione di un grande parco, come abbiamo visto nella presentazione del vincitore del masterplan dei due scali (Farini e San Cristoforo), un progetto chiamato Agenti Climatici e prodotto dal team OMA e … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini e San Cristoforo: il masterplan vincitore di OMA Laboratorio Permanente

Il progetto Agenti Climatici del team OMA e Laboratorio Permanente è il vincitore del “Concorso Farini” per il masterplan di trasformazione e rigenerazione urbana degli scali ferroviari Milano Farini e Milano San Cristoforo. Scelto tra i cinque team finalisti – BAUKUH (Italia), OMA (Paesi Bassi), ARUP (Italia), GRIMSHAW (Inghilterra) e Kengo Kuma and Associates Europe … Leggi tutto

Milano | Arexpo – Nuovi rendering per il masterplan di Mind

Le immagini che seguono e che noi abbiamo cercato di radunare, sono tratte dal masterplan, il piano generale su come sarà sviluppato l’intero complesso in sviluppo per Mind in area ex-Expo (Arexpo). Si tratta solo di libere interpretazioni degli sviluppatori per mostrare le potenzialità del sito. I singoli edifici saranno progettati e scelti attraverso dei … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Al via il concorso per due scali ferroviari: Farini e San Cristoforo

Al via il “Concorso Farini”, selezione internazionale per la redazione del masterplan di trasformazione e rigenerazione urbana degli scali ferroviari di Milano Farini e Milano San Cristoforo. Il concorso – promosso da FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane) e da COIMA SGR – è stato presentato oggi a Milano dall’assessore all’ Urbanistica, Verde e Agricoltura … Leggi tutto