Cultura – Milano capitale dello spettacolo urbano

Milano, nei prossimi giorni, sarà la capitale europea dello spettacolo urbano. Sbarca, per la prima volta in città, ‘Open Street’, vetrina internazionale dell’arte di strada. Dal 9 al 12 ottobre più di 100 spettacoli, messi in scena da 20 compagnie di 9 diverse nazionalità selezionate dai direttori dei più importanti festival europei e 30 compagnie … Leggi tutto

Milano | Castello – I reperti architettonici al Castello

Al Castello Sforzesco sul lato della porta del Carmine, lato nord della grande Piazza d’Armi, si trovano i resti archeologici di frammenti d’architettura provenienti da vari palazzi demoliti nell’ottocento. Un portale rinascimentale e alcune facciate, sempre del 1400. Da pochi mesi sono stati restaurati e sono tornati ad essere nuovamente dimora dei gatti, come vuole … Leggi tutto

Servizi: Milano sarà la prima grande città italiana completamente illuminata a led

Entro agosto 2015, tutti i punti luce presenti sul territorio comunale, oltre 140mila, utilizzeranno apparecchi a led grazie ad un piano di sostituzione voluto dal Comune di Milano e realizzato da A2A. Ma già entro l’inizio di Expo (1 maggio 2015) l’80% degli impianti sarà rinnovato. Una scelta innovativa, sulla scia di città come Los … Leggi tutto

Milano | Isola – Gli alberi in Viale Zara non saranno abbattuti per far posto al mercato

A proposito del discusso progetto per lo spostamento del mercato settimanale dell’Isola, e in particolare da via Volturno a Viale Zara, finalmente è giunto un chiarimento da parte del Comune: Il Comune di Milano non intende e non ha mai inteso abbattere i 50 platani di viale Zara. La Giunta Comunale infatti non ha approvato … Leggi tutto

Milano | San Siro – Il Cavallo di Leonardo trasloca alla Regione?

Il Cavallo di Leonardo “è giusto collocarlo davanti a Palazzo Lombardia, durante i mesi dell’Expo”. Lo propone Vittorio Sgarbi in veste di ambasciatore della Lombardia per le belle arti in vista dell’Expo di Milano insieme all’assessore regionale alla Cultura, Cristina Cappellini. Secondo i due, il cavallo “è un’opera che all’ippodromo di San Siro non sarebbe … Leggi tutto

Google e l’app della Milano d’epoca

Scritto da Luca Chiappini Google ha promosso il grande progetto collezionistico di Fabio Amoroso, che ha pazientemente raccolto foto, libri e cartoline sulla Milano d’epoca, arrivando a formare un nutrito archivio. E’ lui l’autore dello splendido blog Vecchia Milano, che a noi di UrbanFile piace molto. Oggi tutto questo archivio retrò ha suscitato l’interesse di … Leggi tutto

Il grande rischio: l’abrogazione della liberalizzazione delle aperture

Scritto da Luca Chiappini Nel dicembre 2011, sotto il Governo Monti, si è ottenuta una graduale deregolamentazione (con sostegno sia di Pd sia di Pdl), fino ad arrivare alla liberalizzazione degli orari di apertura: un risultato che noi di UrbanFile riteniamo molto importante. In pratica, significa che gli esercizi commerciali hanno la possibilità di aprire … Leggi tutto

Milano | Zona Navigli – Parte la secca autunnale

Sono iniziate le operazioni per la messa in ‘secca’ dei Navigli milanesi per consentire i lavori di pulizia e manutenzione che quest’anno, in vista di Expo 2015 e dei lavori alla Darsena, sono particolarmente importanti. Una novità importante riguarda la riapertura, dopo un secolo, del canale del Ticinello che dalla Darsena scolmerà nella Vettabbia. Il … Leggi tutto

La Finale di Champions League 2016 a Milano

Ottime notizie per lo sport milanese! Dopo una lunghissima e rigidissima selezione, Milano si é aggiudicata la finale della più importante competizione calcistica Europea. Un affare da 50 milioni di euro per tutta la città è un gran lavoro per rendere il Meazza all’altezza delle aspettative UEFA! 

La “Madonna Dreyfus” non è di Leonardo

Grandi notizie per la mostra di Leonardo che si terrà a Milano l’anno prossimo. Sono in arrivo da Parigi, l’”Annunciazione”, la “Belle Ferroniére” e il “San Giovanni Battista”, un tris d’eccezione che arricchirà in maniera sostanziosa l’evento dedicato al genio vinciano. Era stata richiesta anche la “Sant’Anna”, ma per questioni dovute alle dimensioni e allo … Leggi tutto

La M4 non si ferma per EXPO

La linea 4 della metropolitana non verrà fermata dal semestre dell’EXPO, grazie al cielo, diremo noi. Sarebbe stato un grave problema bloccare i cantiere della metropolitana per evitare di avere in città durante il grande evento dell’anno prossimo barricate di cantiere, gru e camion. D’altronde Milano è una grande città in movimento, come tale ha … Leggi tutto

Milano | Isola – Il Bosco Verticale finalista per il premio internazionale di miglior grattacielo 2014

Rem Koolhaas, Steven Holl, Jean Nouvel e Stefano Boeri sono i maestri che stanno dietro cinque grattacieli in competizione e che solo uno verrà incoronato come miglior grattacielo del 2014. Il prestigioso premio dell’«International Highrise Award» con premio finale di 50.000 € verrà svelato dagli organizzatori City of Frankfurt/Main, Deutsches Architekturmuseum (DAM) and DekaBank at … Leggi tutto

Milano | Centocinquanta totem ci guideranno per la città

EXPO. COMUNE ISTALLA 150 TOTEM DEDICATI A CHI SI MUOVE A PIEDI IN CITTA’ Cinque minuti, trecento secondi. Il tempo sufficiente per scoprire la Milano che sta intorno a te. Centocinquanta totem racconteranno luoghi, monumenti, musei, servizi, parchi, teatri e tanto altro, ma tutto raggiungibile in pochi minuti rigorosamente a piedi. È questo il senso … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Riapre La Galleria d’Arte Moderna

Chiusa da gennaio per restauri e riallestimenti, domani finalmente riapre il GAM, la Galleria d’Arte Moderna a Villa Reale. Bellissimo museo milanese così poco vissuto è tornato a risplendere e si spera diventi un luogo visitato da turisti e milanesi. Milano sempre più una città d’arte moderna con il riallestimento di questa galleria che si … Leggi tutto

Zona Castello – Ad agosto è entrato in servizio il primo semaforo con Count-Down

Il 19 agosto 2014 è stato installato e acceso il primo semaforo con count-down di Milano, che scandisce i secondi di tempo per chi deve attraversare a piedi per raggiungere o lasciare l’isola pedonale di piazza Castello. Si tratta infatti dell’attraversamento pedonale che collega via Beltrami con l’isola centrale di largo Cairoli, in entrambe le … Leggi tutto

Zona Zara – Il rimedio temporaneo per l’esondazioni del Seveso

Il Seveso continua ad esondare in quest’ultimo mese causa delle forti e continue piogge, il Comune così è dovuto ricorrere ai rimedi temporanei per non arrecare danni alla sottostante Metropolitana gialla. Ed ecco che sono comparse delle mini “paratie” in legno a Zara, che proteggono le prese d’aria della sottostante stazione della Metropolitana.

I negozi nelle stazioni dei mezzanini della metropolitana resteranno fino al 2016

“La soluzione individuata per i negozi nei mezzanini della metropolitana, grazie anche al paziente lavoro del Consigliere Francesco De Lisi, ci permette di valorizzare al meglio questi spazi in vista di Expo 2015 e, allo stesso tempo, prepara il terreno per arrivare a soluzioni gestionali innovative dopo l’Esposizione”. Così l’assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran in … Leggi tutto