Milano | Porta Vittoria – Questo è il Parco 8 Marzo dopo 2 anni e mezzo dall’inaugurazione

Milano, Porta Vittoria. L’8 marzo 2023, a Porta Vittoria, è stato inaugurato il Parco 8 Marzo, dedicato alla Giornata internazionale della donna. Doveva essere un nuovo polmone verde, collegato al Parco Formentano e destinato ad accogliere anche la futura Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (BEIC). Due anni e mezzo dopo, il bilancio è desolante. … Leggi tutto

Milano | Barona – Completato l’ampliamneto del parco Sala grazie al progetto Forestami

Milano, Barona. Nato come uno dei primi progetti di housing sociale in Italia, il Villaggio Barona è oggi un punto di riferimento per la rigenerazione urbana e l’inclusione sociale a Milano. Situato in una zona densamente popolata, il Villaggio offre spazi progettati per favorire la socialità, la partecipazione e il senso di comunità. Uno degli … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico: raddoppiano le aree a sfalcio ridotto e i prati fioriti in città

Milano. Raddoppiano in città le aree a sfalcio ridotto: le aree verdi in cui l’erba sarà mantenuta più alta passano da 54 a 111, distribuite in tutti i Municipi per un totale di circa 1,8 milioni di metri quadrati sui 19 milioni di metri quadrati di verde urbano gestiti direttamente dal Comune. Una scelta che … Leggi tutto

Roma | Flaminio – Inaugurato il Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi, il primo di 5 nuovi progetti sul Tevere

Roma, Flaminio. – Il Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi è ufficialmente aperto al pubblico. Inaugurato il 21 marzo, si trova tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti, in una delle aree a più alta valenza naturalistica della città. Con un’estensione di 1,6 ettari, questa zona era un’ex Oasi WWF oggi trasformata in un polmone verde … Leggi tutto

Milano | Verde pubblico – Orari di apertura estesi per i parchi milanesi

Milano. A partire da aprile, il Parco Sempione e i Giardini Pubblici Montanelli di Milano estenderanno i loro orari di apertura, chiudendo a mezzanotte da aprile a settembre. Questo cambiamento, frutto di una richiesta di cittadini e associazioni del centro storico, è stato accolto dal Municipio 1 e approvato dal Comune. Attualmente, i parchi chiudono … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: febbraio 2025

Milano, Porta Ticinese. Che dire, uno dei cantieri più attesi da anni continua a farsi attendere. Avviato nel 2019, dopo sei anni siamo ancora in attesa, pur osservando che i lavori all’interno proseguono. Stiamo parlando del cantiere per la realizzazione del Parco dell’Anfiteatro Romano, situato tra via Arena e via Conca del Naviglio. Purtroppo, una … Leggi tutto

Milano | Precotto – Il nuovo parco di via Rucellai

Milano Precotto. Lo scorso 23 novembre è stata inaugurata la nuova area verde di via Rucellai, il Parco della Luce. L’area di intervento, di superficie rilevata pari a circa 5.825 mq, è stata ceduta gratuitamente al Comune di Milano e grazie alle opere di urbanizzazione del nuovo complesso residenziale di via Martin Lutero, Precotto si … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Area PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: un museo negli edifici in disuso di via Conca del Naviglio

Il Comune consegna alla Sovrintendenza due edifici per ampliare l’area archeologica dell’Anfiteatro di Milano. Ospiteranno reperti di età romana e servizi di accoglienza. Milano Porta Ticinese. Il Comune di Milano, con delibera proposta dall’assessore alle Risorse finanziarie, economiche e patrimoniali, Emmanuel Conte, stipula un accordo di collaborazione con la Sovrintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: primi di ottobre 2024

Milano Porta Ticinese. Era dal giugno scorso che non postavamo un po’ di foto per un aggiornamento dal cantiere per il parco dell’Anfiteatro Romano. Purtroppo una marea di intoppi, finanziari e di ritrovamenti archeologici, hanno allungato i tempi per il completamento e l’apertura al pubblico di questo nuovo parco cittadino. E per fortuna i lavori … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Inaugurato il Parco G129 di Via Giambellino

Milano Lorenteggio. Nella mattinata di oggi, 30 giugno 2024, è stata inaugurata una nuova area verde in via Giambellino 129, trasformando un’ex area industriale inutilizzata per decenni in un parco rigenerato. Questo spazio fa parte del progetto di riqualificazione del quartiere Giambellino, realizzato grazie all’Accordo di Programma Lorenteggio tra il Comune di Milano e la … Leggi tutto

Torino | San Salvario – Parco del Valentino: lavori in corso per la riqualificazione

L’area adiacente al Parco del Valentino è in totale fermento: oltre ai diversi cantiere già presenti (Biblioteca Civica, Rotonda Valentino, Teatro Nuovo, Borgo Medievale e Murazzi…) si è aggiunto un altro importantissimo cantiere, probabilmente il più esteso. Da Aprile 2024, infatti, sono in corso i lavori per la riqualificazione del Parco del Valentino, il parco … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: giugno 2024

Milano Porta Ticinese. Era lo scorso settembre quando avevamo mostrato i progressi dal cantiere per la realizzazione del parco archeologico dell’Anfiteatro Romano sito tra Corso Genova e Corso di Porta Ticinese. Un cantiere a dire il vero molto lungo, probabilmente vi lavorano in pochi, e dove sta prendendo forma dal 2019, il nuovo parco cittadino … Leggi tutto

Milano | Sempione – Eliminata la sosta selvaggia in viale Milton e Molière

Viale Milton e viale Molière sono due dei viali che separano il Parco Sempione dalla “Fossa dei Serpenti”, ovvero quell’area di parco Sempione tra il palazzo della Triennale e lo scalo ferroviario FN della stazione Cadorna. La “Fossa dei Serpenti” è una zona mai definita, un grande spazio verde con un fossato percorso da un … Leggi tutto

Milano | Bovisasca – Scoperta la targa a ricordo di Walter Chiari

Ieri, 1 marzo 2024, sotto la pioggia scrosciante, alla Bovisasca, nel parco Walter Chiari, è stata scoperta dall’assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, la targa affissa nel parco dedicata all’attore e showman che quest’anno avrebbe compiuto cent’anni. Walter Chiari, il cui vero nome era Walter Michele Armando Annicchiarico, era nato a Verona l’8 marzo 1924 e … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: gennaio 2024

Era da un po’ che non mostravamo (per quel poco che si riesce a fare) un aggiornamento dal cantiere per il parco dell’Anfiteatro Romano sito in Porta Ticinese dove sta prendendo forma dal 2019, il nuovo parco cittadino del PAN, Parco Amphitheatrum Naturae tra via Arena e via Conca del Naviglio. Con l’acronimo PAN si intende il parco archeologico … Leggi tutto

Milano | Sempione – Stop ai parcheggi selvaggi, riprende nuovamente il cantiere in viale Milton

Mamma che parto complicato! Iniziato nel 2015/16, poi interrotto senza essere completato. Ripreso nel 2021 e interrotto ancora una volta, sempre nel solito tratto verso via Pagano. Finalmente in questi giorni il cantiere per realizzare il doppio cordolo lungo viale Milton è ricominciato e speriamo sia anche completato. Il doppio cordolo servirebbe a evitare agli … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Parco G129 di Via Giambellino: ottobre 2023

Aggiornamento di ottobre 2023 dal cantiere per il giardino G129 (via Giambellino 129), dove, nonostante tutto, i lavori proseguono lentamente, anche perché il cantiere era stato avviato nel 2019. Ad ogni modo il cantiere pare finalmente giunto a buon punto. Lo spazio che si torva attorno alla chiesa parrocchiale del Santo Curato d’Ars in Via Giambellino 127, … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Parco Solari: imbrattata nuovamente la scultura di Kan Yasuda

Due anni son bastati per riportare nel degrado la scultura di Kan Yasuda “Porta di ritorno” presente al centro del Parco Don Giussani, più famoso come Parco Solari. Infatti, nel 2021 la scultura era stata ripulita dalle solite scritte vandaliche. Il manufatto artistico si trova dal 2006 al centro della piazzetta centrale del parco. “Porta di ritorno” … Leggi tutto