Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Niguarda

Proseguiamo con il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto  Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla Precotto e Greco Milanese, Lambrate e Musocco, ora vi portiamo a Niguarda. Ricordiamo velocemente la storia che sotto la guida del Sindaco Luigi Mangiagalli, il 2 settembre 1923 … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Presentato BIM il nuovo progetto per Pirelli 10 e Innovazione 3

Presentato oggi il nuovo progetto nel cuore di Bicocca: 250 milioni per la rigenerazione degli immobili Pirelli 10 e Innovazione 3 promossa da Aermont Capital e Kervis SGR. I due edifici saranno trasformati in un nuovo spazio di lavoro esteso su oltre 50.000 metri quadri, che accoglierà una community di 5.000 persone. La riqualificazione è … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Al via la riqualificazione per il cortile abbandonato dell’ ex-Palazzo Siemens

Finalmente ci siamo, il grande “cortile-piazza” all’interno dell’ex-Palazzo Siemens di Viale Piero e Alberto Pirelli 10 e Viale dell’Innovazione 3, realizzato tra il 1998 – 2003 su progetto di Gregotti Associati International, sarà riqualificato assieme al grande edificio che occupa un’intero isolato in Bicocca. Il “cortile” si trova per l’appunto all’interno del blocco edilizio, il … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il degrado e l’abbandono tra gli uffici

Il quartiere della Bicocca disegnato dall’architetto Vittorio Gregotti alla fine degli anni Ottanta e primi anni Novanta, è un razionale incrociarsi di isolati a corte, attraverso blocchi che ricordano la struttura del preesistente stabilimento industriale della Pirelli. Piazze pubbliche al centro di ogni isolato unite fra loro da passaggi pedonali che si susseguono in una … Leggi tutto

Milano | Trasporti – ATM: al via il progetto con Vodafone per i filobus a guida assistita su rete 5G

Il Tech Bus farà il suo esordio sulla “Circonvalla”, la mitica linea filoviaria della 90-91, frutto della collaborazione tra Comune di Milano, ATM e Politecnico di Milano, insieme a Vodafone e IBM: si tratta del primo filobus sviluppato attraverso un innovativo progetto di ricerca sulla mobilità che implementa tecnologie cloud ibride connesse alla rete 5G … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il viale Sarca-Breda ancora da definire

In viale Sarca, all’altezza del civico 136, c’è l’ingresso all’appendice del viale che si addentra all’interno di quelli che erano gli stabilimenti della Breda, Pirelli e Marcegaglia. Questo lungo viale, perché di viale alberato si tratta, sbuca in Via Sesto S. Giovanni, dove potrebbe esserci un accesso veloce al ponte sulla ferrovia e quindi, in un attimo si … Leggi tutto

Eventi: Milano tra le Stelle

“Urbanfile ha consegnato ieri,lunedì 30 novembre 2015, in occasione di “Milano tra le Stelle“, il proprio premio annuale. Per il 2015, anno del grande successo di Expo, il premio Urbanfile è stato assegnato a Giuseppe Sala (“per aver portato Milano nel mondo e il mondo a Milano), a Giacomo Biraghi e Matteo Gatto (“per aver ascoltato la città … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Il lato oscuro di Via Pirelli

In pieno centro direzionale, a due passi dal grattacielo Pirelli e da altri palazzi per uffici da poco tempo rinnovati, ci siamo imbattuti nel lato oscuro di via Pirelli. Ovvero il tratto che va da via Filzi a via Fara, graziato negli anni Cinquanta da un bel filare di platani e da delle aiuole, peccato … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Spacchettato Via Pirelli 20

L’edificio costruito neggli anni 50 di Via Pirelli al numero 20 è stato completamente ristrutturato e o ra ci appare nel suo nuovo aspetto, più moderno e accattivante. L’aspetto nuovo dell’edificio è stato voluto dalla nuova società che lo ha trasformato in hotel. Alcune foto sono di Jasper Il vecchio aspetto:

Zona Stazione Centrale – Filzi 25, un buon esempio di relazione tra spazio pubblico e privato.

Filzi 25 è un intervento di riqualificazione di un edificio anni ’60 che è stato realizzato qualche tempo fa. Volevamo adesso soffermarci sulla buona riuscita dell’affaccio su strada e dell’ambiente urbano che crea in relazione con lo spazio pubblico. La zona relativa all’intervento privato, oltre ad essere curata nell’estetica e nei materiali, è lasciata aperta, … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Si comincia a spacchettare Via Pirelli 20

In fase di completamento il palazzo di Via Pirelli al numero 20. Edificio costruito neggli anni 50 e oggi completamente rivisto e trasformato. Parrebbe molto interessante, anche perché l’aspetto precedente era alquanto anonimo. Molto particolare la parte culminante dell’edificio, strutturata a lamelle che formano una sorta di pergolato in cemento, un estensione dei pilastri di … Leggi tutto

Milano – Panoramica dal Grattacielo Pirelli 26 gennaio 2014

Il 26 gennaio 2014 noi di Urbanfile siamo saliti al belvedere del Grattacielo Pirelli, aperto dalla regione Lombardia come al solito senza un senso, le date per le visite al belvedere sono scelte a caso e poco pubblicizzate. Comunque la vista quella giornata era spettacolare, il venticello di favonio (phon) ci ha regalato un cielo … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Gli storni e il Pirelli

In queste settimane Milano è invasa dagli storni che, con il loro volo acrobatico, compongono in cielo figure spesso così incredibili da parer quasi magiche. L’altro giorno sono rimasto quasi senza fiato dalla meraviglia.Questi uccelli però sanno regalare anche fastidiosi disagi alla città, come testimonia uno scatto fotografico che ho effettuato presso una stazione BikeMi … Leggi tutto

Il nuovo Skyline nei poster

Oramai il nuovo skyline di Milano viene utilizzato anche in annunci pubblicitari, questo di X-Factor ne è un esempio.

Solo Fantasia: un Museo di Storia di Milano nel Pirellone

Solo Fantasia è la rubrica tenuta da Luca Chiappini pensa come certi luoghi milanesi possano essere riscoperti nella loro bellezza e originalità, focalizzando gli ingredienti sui quali puntare. . Segui anche la rubrica Way Better e Imparare da altre città …ma non è un semplice museo, bensì il museo.Con l’apertura della nuova sede della Regione Lombardia, il dislocamento degli … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Sotto al Grattacomune

Il grattacielo, sorto alla fine degli anni sessanta per ospitare gli uffici tecnici del Comune di Milano, oramai versa in uno stato pietoso. Non solo all’interno, dove in tutti questi anni non sono stati fatti lavori sostanziali, ma anche esternamente: avrebbe bisogno di un intervento di restauro. Come se non bastasse, e spero vivamente che … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – La strana “cosa” in via Pirelli

L’altro giorno sono incappato in uno strana composizione. Un palo luce e delle panchine. Che sia anche questo uno spazio delle tante “isole digitali” (sulle quali non sono riuscito a sapere ancora nulla) programmate per Milano? Ovvero panchine con prese per la ricarica dei cellulari, spazio wifi e forse punti ricarica per i veicoli elettrici. Attenderemo fiduciosi … Leggi tutto