Milano | Rigenerazione urbana e extraurbana: le Nord ci provano con la proposta verde di Fili

Presentato lo scorso anno, Fili, uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa, promosso da FNM, FERROVIENORD e Trenord insieme a Regione Lombardia, si presenta ai cittadini con uno stand in piazza Gate Aulenti a Porta Nuova. Infatti attraverso un apposito tour, i cittadini potranno conoscere più da vicino i sei … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Al via la demolizione per via Orsole 4

Nel cuore antico di Milano, là dove sorgeva il teatro romano (via San Vittore a Teatro ne è la conferma) si trova un edificio ad uso uffici realizzato tra il 1957 e il 1962 per la Camera di Commercio di Milano su progetto dell’Architetto Antonio Cassi Ramelli, diventata sede del Piccolo Credito Bergamasco e rimasto in … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Via Fiamma, la meraviglia di Casa Frisia

Il distretto di Porta Monforte è caratterizzato dall’avere una serie di gioielli liberty sparsi nel suo territorio come i bei palazzi di via Pisacane 12, 16, 18, 22 e 24, oppure le stupende case di Via Goldoni. Oggi vi mostriamo un altro capolavoro del primo Novecento come la stupenda Casa del sig. Ugo Frisia in … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Via San Nicolao 4: completato

L’intervento di rigenerazione per la palazzina di via San Nicolao 4 (Porta Magenta e Piazzale Cadorna) è giunto a compimento.  Trovate la storia della chiesa in un nostro articolo precedente, chiesa che fra l’altro contiene un bellissimo quadro dedicato a San Nicola di Bari, una statua della Madonna con bambino di epoca medievale e altre opere minori ma molto … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Brisa 5 mette il cappello

Completata nel 2020 la riqualificazione su progetto di Park Associati, del palazzo progettato nel 1919 come sede del “Linificio e Canapificio Nazionale” da Pietro Portaluppi e ampliato con l’ala di via Brisa 5, sempre dal Portaluppi, nel 1938, ora mette il “cappello”. Il complesso è composto da due edifici rispettivamente di 3 e 5 piani, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Nuovo palazzo di via Santa Maria alla Porta 9: maggio 2022

Praticamente completato il recupero dell’immobile sito nel cuore delle Cinque Vie, in via Santa Maria alla Porta 9, oggetto di una importante ristrutturazione che ha visto la realizzazione di un nuovo completamento alle rovine rimaste in rovina sin dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Avviato nel 2018 come prosecuzione di un più ampio intervento, … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Cantiere Via Caradosso 16: aprile 2022

Via Caradosso 16, vicino a Santa Maria delle Grazie nel distretto di Porta Magenta, è un elegante palazzo per uffici realizzato nel 1928, progettato dall’architetto Pica per la Società Adamello. In facciata si trovano quattro statue in travertino, due nudi maschili e due femminili realizzati dal grande scultore Leone Lodi. Atelier(s) Alfonso Femia ha progettato la riqualificazione promossa dalla Banca Ersel per la … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Restaurata Casa Agostoni di Via Ariosto 21

Nei mesi scorsi è stato completato il restauro di una delle case liberty più importanti di Milano sita nell’eclettico quartiere di Porta Magenta, in via Lodovico Ariosto 21. Si tratta di Casa Agostoni, realizzata nel 1908 su progetto di Alfredo Menni nel contesto del nuovo quartiere borghese sorto all’inizio del Novecento. Naturalmente lo stile scelto … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere di via Santa Maria alla Porta 9: marzo 2022

Aggiornamento dal cantiere sito nel cuore di Milano, nel distretto delle Cinque Vie, dove si affaccia su una delle sue piazze più intime e cariche di storia della Milano Romana e dove al centro si trova la stupenda torre medievale dei Gorani. Avviato nel 2018 come prosecuzione di un più ampio intervento, che ha visto la … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – L’incantevole Via Alberto da Giussano

Nel lussuoso ed elegante quartiere Magenta, a due passi dalle stazioni M1 Concilliazione e Pagano, si trova Via Alberto da Giussano, forse una delle vie più belle di Milano e sicuramente una delle vie da prendere come esempio per una città che ci piace. Via Alberto da Giussano fu, con ogni probabilità, una delle prime … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Cantiere Via Caradosso 16: novembre 2021

Via Caradosso 16, vicino a Santa Maria delle Grazie nel distretto di Porta Magenta, è un elegante palazzo per uffici realizzato nel 1928, progettato dall’architetto Pica per la Società Adamello. In facciata si trovano quattro statue in travertino, due nudi maschili e due femminili realizzati dal grande scultore Leone Lodi. Atelier(s) Alfonso Femia ha progettato la riqualificazione promossa dalla Banca … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Riqualificazione dell’edificio di via Sassi 4

Aggiornamento del progetto già visto lo scorso inverno per trasformare lo stabile di via Sassi 4, una traversa di via Caradosso e con affaccio su Santa Maria delle Grazie, nell’elegante distretto di Porta Magenta. Si tratta di un fabbricato all’interno di un cortile, ex dormitorio per infermieri, passato nelle mani di Cassa e Depositi e ora … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – L’eleganza perduta di via Vincenzo Monti

Spesso si fa riferimento al degrado delle periferie, che poi, girandole come facciamo noi, non tutte sono così “tremende”. Anzi, ci sono esempi dove l’ambiente urbano è molto meglio di vie centrali, come possiamo osservare in alcune vie come quelle di Niguarda (Via Maestri del Lavoro o Via Tremiti), all’Arzaga (via delle Mimose o Via … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Il Giardino Segreto di via Terraggio 5 e i Medici

Il giardino segreto senza nome e sconosciuto di via Terraggio 5. Siamo a Porta Magenta e a due passi dal Corso e dal Bar Magenta. Dietro ad un portantino d’un vecchio stabile si cela un piccolo giardino pubblico molto carino e rilassante (anche perché poco frequentato). La storia di questo piccolo spazio è abbastanza animata. … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – San Nicolao 4: quasi completato

L’intervento di rigenerazione per la palazzina di via San Nicolao 4 (Porta Magenta e Piazzale Cadorna) è quasi completato. Si trattava di una palazzina costruita negli anni Trenta abbastanza anonima. In precedenza era rivestita in mattonelle e presentava tre piani con spazi commerciali al piano strada. Si trova adiacente alla seicentesca chiesa di San Nicolao, ed … Leggi tutto

Milano | Castello – Ferrovie Nord vuole creare un parco sopra la stazione Cadorna

Si tratta dell’intervento più ambizioso del progetto “Fili”, che riguarderà tutto l’asse ferroviario Milano-Malpensa in vista anche delle Olimpiadi del 2026. Come già risaputo, il quartier generale Fnm sarà spostato alla Bovisa. E’ stato presentato oggi, 2 luglio 2021, presso Palazzo Lombardia uno dei piu’ grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa, promosso … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere di via Santa Maria alla Porta 9: fine aprile 2021

 Il cantiere sito nel cuore di Milano, nel distretto delle Cinque Vie, affaccia su una delle sue piazze più intime e cariche di storia della Milano Romana e dove al centro si trova la stupenda torre medievale dei Gorani. Avviato nel 2018 come prosecuzione di un più ampio intervento, che ha visto la riqualificazione del complesso … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere di via Brisa: marzo 2021

Prosegue il cantiere per riqualificare l’edificio di Via Santa Maria alla Porta 9 con affaccio sulla rinnovata piazzetta dei Gorani (a dire il vero non v’è ancora un nome, ma qui era il cortile del nobile palazzo distrutto dai bombardamenti e dove al centro si trova la stupenda torre medievale dei Gorani). Arassociati ha progettato … Leggi tutto